separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 10:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Steven Nyman chiuderà la carriera ad Aspen

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/steven_nyman
Vai al profilo di Nyman S.
commenti 0 Commenti icona rss

Uno degli atleti più esperti e più longevi del Circo Bianco ha annunciato che il prossimo weekend, ad Aspen, indosserà per le ultime volte un pettorale di Coppa del Mondo.

Stiamo parlando di Steven Nyman, nativo di Provo (Utah), che un paio di settimane fa ha compiuto 41 anni.
Con la doppia discesa e il superg di Aspen Nyman saluterà il grande sci dopo aver indossato, fino a oggi, 213 pettorali nel massimo circuito, e aver partecipato a 5 Mondiali e 3 Olimpiadi.

Curiosamente ha esordito in Coppa del Mondo in slalom, capace di chiudere con il 15/o posto alla prima gara della carriera, alle Finali di Flachau 2022, dove era presente in quanto fresco campione del mondo juniores a Sella Nevea, dove aveva vinto anche l'argento in combinata.
Per un paio di stagioni si dedica ai circuiti Nor-Am e Coppa Europa, poi dal 2005/2006 è stabilmente in Coppa del Mondo, e comincia con un ottimo 14/o posto a Lake Louise.

La prima top10 arriva nel gennaio 2006 con un sesto posto in combinata sulla leggendaria Steif di Kitz, e pochi giorni più tardi sfiora il podio a Garmisch, in discesa.

Il primo podio arriva in avvio della stagione 2006/2007 con un terzo posto in discesa a Beaver Creek, poi un paio di settimane più tardi, in Europa, vince in Val Gardena mettendosi alle spalle Didier Cuche e Fritz Strobl.

E' l'inizio di un rapporto speciale tra Nyman e la Saslong: tre successi in carriera tutti conquistati sul tracciato gardenese, nel 2006, nel 2012 e nel 2014; un terzo posto nel 2016, e altri 4 risultati nei top10 tra discesa e superg.
Ecco come nel 2015 lo stesso Steven dichiarava il suo amore per la località altoatesina: "La Saslong mi fa sentire a casa. La prima volta che sono arrivato in Val Gardena e ho messo i piedi su questo tracciato ho capito che avrei potuto vincere. Dal primo giorno qui mi sono sempre sentito a mio agio e ho intuito al volo cosa dovevo fare e come dovevo condurre gli sci. Questa pista mi dà fiducia, alcune volte forse un po’ troppa! Qui sono caduto più volte di quelle che ho vinto, ma riesco ancora a interpretare bene i suoi pendii. La Saslong mi ama, ma ogni tanto mi fa capire che è lei a comandare!
Quando arrivo in Val Gardena è come essere a casa: mi accoglie a braccia aperte e mi infonde serenità. In qualsiasi direzione guardo il panorama è bellissimo e ispiratore. Mi sono dimenticato del cibo! La pasta, la carne e il formaggio sono il miglior modo per concludere una grande giornata di gare sulla Saslong
".

Nel complesso conquista 11 podi in carriera, tutti in discesa, con le stagioni 2015 e 2016 che rimangono le migliori della carriera, entrambe chiuse al 6/o posto della classifica di discesa.

Nelle ultime due stagioni fatica ad entrare tra i migliori, anche a causa delle conseguenze della rottura del tendine d'Achille patita nell'agosto 2020, durante un allenamento.
Nel gennaio 2018 si era rotto il crociato del ginocchio destro nelle prove della libera di Garmisch; esattamente un anno prima, sempre a Garmisch, era caduto lesionandosi il menisco.

"E' arrivato il momento di salutare - scrive Steven via social - Dopo 20 anni nel US Ski Team e nel circuito di Coppa del Mondo, ho deciso che la tappa di Aspen sarà la mia ultima apparizione nel circuito. Ci sono così tante persone da ringraziare che mi hanno aiutato in questo viaggio..."

Partecipa ai Mondiali di Are 2007, Garmisch 2011, Schladming 2013, Vail 2015 e Are 2019: a Vail 2015 sfiora la medaglia in discesa chiudendo con il 4/o tempo a tre centesimi dal bronzo.
Partecipa ai Giochi Olimpici di Torino 2006, Vancouver 2010 e Sochi 2014.

Vanta anche 6 medaglie ai Nazionali Statunitensi, tra cui il titolo nazionale in discesa nel 2003 e nel 2005.

L'ultima gara a punti risale al marzo 2022 a Kvitfjell dove ha chiuso con il 23/o tempo, mentre in questa stagione - dove ha provato a qualificarsi per i Mondiali di Courchevel - ha partecipato alle gare di Lake Louise, dove ha chiuso con il 58/o tempo, e a Beaver Creek, dove è caduto rompendosi una mano.


(martedì 28 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Steven Nyman fine carriera )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti