Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
PAOLA ORECCHIONI - Paola Orecchioni, classe 2003 cresciuta a Courchevel - ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica.
Presente in squadra nazionale dall'estate 2021, Paola vanta 37 pettorali in Coppa Europa, con due 19/esimi posti come migliori risultati.
"Non è una decisione presa d’impulso: è un pensiero che sussurrava da tempo, che ho provato a zittire per paura. - scrive Paola via social - Paura di deludere, paura di mollare, paura di non sapere più chi sono senza gli sci ai piedi.
Paura dello sguardo degli altri...e soprattutto del mio.
Dire stop significa dire addio a un sogno d’infanzia, ma significa anche aprire la porta a nuovi sogni, diversi, forse ancora più folli.
È difficile immaginarmi senza questo sport che ha plasmato tutta la mia vita. Ma quando il dolore, la stanchezza, la perdita di senso diventano più forti della passione, a volte bisogna saper lasciar andare.
Ho perso la fiamma.
Così, oggi, scelgo di andarmene portando con me i ricordi più belli.
È la fine di un capitolo, non della storia.
Non so ancora cosa scriverà il futuro...ma non vedo l’ora di scoprirlo."
SABRINA SIMADER - Giunge al capolinea anche l'avventura agonistica di Sabrina Simader, classe 1998, keniota di Kilifi, e trasferita a tre anni a St.Johann am Wimberg, in Alta Austria.
Con il codice 6000000 Sabrina è l'unica atleta di sci alpino per il suo paese, ha partecipato a 23 gare di Coppa del Mondo, a 4 Mondiali e ai Giochi di PyeongChang 2018.
Il sogno di partecipare ai Giochi di Milano-Cortina 2026 si deve interrompere: la federsci keniota e il comitato olimpico non hanno fondi per sostenere le spese.
Anche la FIS ha pubblicamente salutato Sabrina: "...hai lasciato il segno non solo sulle piste, ma anche nei cuori di molti. Siamo orgogliosi del tuo percorso e ti auguriamo buona fortuna per il futuro."
ANGELINA E AMANDA SALZGEBER - Angelina, 21 anni, e Amanda Salzgeber, 23 anni, figlie degli ex nazionali Anita Wachter e Rainer Salzgeber (da anni Racing Director di HEAD), hanno annunciato la decisione di chiudere la carriera agonistica.
Amanda ha indossato 40 pettorali in Coppa Europa, Angelina 29: nei giorni scorsi le due ragazze hanno concesso una intervista al Kronen Zeitung, oltre ad aver pubblicato i loro pensieri via social, spiegando che "...dopo anni in cui ho dato tutto a questo sport ho deciso di fermarmi, non perchè sono debole, ma perchè sono forte abbastanza da cominciare altro. Spesso sono stata giudicata più per il nome che per quello che veramente sono. Potrei non aver avuto il sostegno di tutto. Potrei a volte aver perso fiducia in me stessa. Ma non significa che sono finita, significa che sto scegliendo una sfida diversa..."
Le due sorelle hanno inoltre dichiarato di essere "felici di uscire da questo sistema", criticando quindi il clima e i metodi di lavoro della nazionale austriaca, e dunque del Head Coach Roland Assinger, già criticato da altre nazionali (Venier, Tippler, Brunner, Mair...) ma confermato alla guida del settore femminile.
(sabato 19 luglio 2025)