separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 7 agosto 2025 - ore 10:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/stefan_luitz
Vai al profilo di Luitz S.
commenti 1 Commenti icona rss

A inizio mese era stato inserito nell'organico della squadra nazionale tedesca di sci alpino per la prossima stagione, ma oggi Stefan Luitz ha annunciato via social la fine della carriera agonistica.

"The End. È difficile scrivere queste parole - comunica Stefan via social - . Lo sport agonistico mi ha segnato come atleta, ma anche come persona. Ho potuto celebrare successi che da bambino non avrei mai potuto nemmeno sognare: 10 podi in Coppa del Mondo, tra cui 1 vittoria, medaglie ai Mondiali a squadre, partecipazione olimpica e duelli emozionanti al massimo livello.
Ma purtroppo ho dovuto conoscere anche il lato oscuro dello sport agonistico – gravi infortuni, battute d’arresto, dubbi, pressione costante. Momenti in cui serviva più forza mentale che fisica.
Ma è proprio questo che ha reso questo viaggio così intenso e che mi ha segnato profondamente per la vita.
Sono particolarmente grato
...alla mia famiglia e a tutte le persone che mi hanno accompagnato e sostenuto in questo percorso, sia nei momenti belli che in quelli difficili.
...alle amicizie nate lungo la strada e a tutti gli sponsor che in tutti questi anni sono stati al mio fianco e hanno creduto in me.
Infine voglio ringraziare voi, 'i miei tifosi', che avete tifato per me ad ogni gara e mi avete sempre sostenuto!
Ora inizia un nuovo capitolo – senza pettorale, ma con tanti ricordi nello zaino.
Grazie di tutto!
"

Bavarese classe 1992, Stefan debutta in Coppa Europa nel gennaio 2009, e nel circuito continentale indossa 86 pettorali conquistando 10 podi di cui due vittorie.
Nel gennaio 2010 si mette in luce vincendo l'argento in gigante ai Mondiali Jr del Monte Bianco, chiudendo con il 14/o tempo la prima manche dopo essere partito con il #41, e rimontando poi fino all'argento finale.
Nel gigante di Adelboden del 2011 debutta in Coppa del Mondo, primo di 127 pettorali nel massimo circuito, due terzi in gigante e un terzo in slalom.
Nel dicembre 2012 in Val d'Isere conquista il suo primo podio ed anche la sua prima top10: nella prima manche trova la qualifica con il 25/o tempo, e poi con il miglior tempo nella seconda recupera 23 posizioni fino al podio finale.

LA PRIMA VITTORIA E IL CASO OSSIGENO - E' il primo dei 10 podi conquistati in carriera, tra cui una vittoria, nel gigante di Beaver Creek del dicembre 2018: una vittoria che ha fatto nascere un caso nel Circo Bianco, perchè quel giorno Stefan, che tornava dopo un anno di stop per infortunio (legamenti del ginocchio sinistro l'anno prima in Badia), fa il miglior tempo nella prima manche e chiude davanti a Hirscher per 14 centesimi nella seconda.
Nei giorni successivi però era emerso che Luitz aveva usato bombole di ossigeno tra la prima e la seconda manche, pratica non vietata dalla normative WADA, e vietata dalla FIS a partire dal 2016.
La FIS scrisse alla federsci tedesca DSV per avere chiarimenti in merito, che chiese del tempo per presentare ricorso rispetto all'ipotesi di squalifica. Il 10 gennaio 2019 la FIS squalificò il tedesco al termine dell'indagine, per uso di ossigeno proibito durante le gare (ma concesso in allenamento).
Dunque in quel momento la FIS riscrisse le classifiche della stagione assegnando la vittoria a Hirscher.
Un paio di settimane più tardi Stefan si lusso la spalla nel corso del gigante di Adelboden, e poco dopo si appellò al TAS per riottenere la vittoria. Intanto dopo aver risolto i problemi alla spalla Stefan venne convocato per i Mondiali di Are 2019 a febbraio, dove cadde nella seconda manche del gigante lesionando il collaterale interno del ginocchio sinistro.
Un mese più tardi, il 15 marzo 2019, il TAS revocò la squalifica al tedesco, a cui vennero ridati anche i 100 punti relativi alla vittoria.
Infine nella successiva estate la FIS aggiornò il regolamento di Coppa del Mondo, proibendo espressamente l'uso dell'ossigeno.

PODI - Nel complesso Stefan ha conquistato 7 podi in gigante, uno in parallelo, e due in Team Parallel alle Finali di St.Moritz 2016 e Aspen 2017.

GRANDI EVENTI - Luitz è stato convocato per i Mondiali di Garmisch 2011, Schladming 2013, Vail 2015, St.Moritz 2017, Are 2019 e Cortina 2021: in questa edizione vinse il bronzo nel Team Parallel con Aicher, Filser e Schmid.
E' stato convocato anche per i Giochi Olimpici 2014 di Sochi.

NAZIONALI ED INFORTUNI - Nel suo palmares entrano anche 7 medaglie ai Campionati Nazionali tedeschi, tra cui il titolo in supercombinata del 2012.
Stefan vanta un lungo curriculum da infortunato: nel febbraio 2013 si lesiona il crociato anteriore del ginocchio sinistro durante un allenamento; nel dicembre 2014 si procura un profondo taglio sulla coscia in allenamento.
In Alta Badia nel dicembre 2017 il già citato infortunio nella stagione olimpica: rottura dei crociati del ginocchio sinistro.
Nel dicembre 2021 viene bloccato da un'ernia al disco e perde tutta la stagione (e nuovamente le Olimpiadi).
Infine nell'ottobre 2023, prima di Soelden, si frattura la caviglia destra, rientrando solo a gennaio e gareggiando 4 volte in stagione senza andare a punti.


(giovedì 29 maggio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

  • venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

    domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 01/06/2025 15:36:32
    Sinceramente mi aspettavo anche questo ritiro,dopo tutti quelli infortuni...Grazie di tutto Stefan Luitz.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefan Luitz fine carriera )

      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti