separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 13 agosto 2025 - ore 19:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Kappaurer E.
Foto: instagram/elisabeth_kappaurer
Vai al profilo di Kappaurer E.
commenti 0 Commenti icona rss

ELISABETH KAPPAURER - L'austriaca Elisabeth Kappaurer, inserita nelle squadre nazionali a inizio maggio, ha annunciato la decisione di chiudere la carriera.
La classe 1994 di Bregenz ha saltato tutta la scorsa stagione per un infortunio patito alla cartilagine del ginocchio sinistro durante un allenamento a Soelden prima dell'inizio della stagione. Tornata in gara a Killington non aveva trovato la qualifica per la seconda manche, e poi a gennaio aveva annunciato la decisione di sottoporsi a intervento chirurgico per la ricostruzione della cartilagine, rinunciando ai Mondiali casalinghi.
Elisabeth aveva debuttato in Coppa Europa nel gennaio 2013 a Schruns, e nel circuito continentale ha indossato 99 pettorali, salendo 10 volte sul podio compresa una vittoria, e conquistando il posto fisso in gigante nel 2017 e nel 2023.
In Coppa del Mondo è stata convocata 47 volte, andando a punti una ventina di volte; il gigante la sua disciplina preferita (40 pettorali), ma il miglior risultato è stato in combinata alpina, 11/a a Crans Montana nel febbraio 2017. 
Nel marzo 2014 si era messa in luce in ambito internazionale vincendo l'oro in supercombinata ai Mondiali Jr di Jasna. 
Si è messa al collo anche 5 medaglie ai Campionati Nazionali Austriaci, tra cui i tre ori in gigante nel 2017, 2018 e 2023.

"...a volte le decisioni più sagge sono anche quelle che fanno più male - scrive Kappaurer via social - Non mento se dico che è stata la decisione più difficile che abbia mai preso, e che mi è costata moltissimo coraggio e tante lacrime.
Ma ora sono pronta, finalmente, a scrivere queste parole: HO FINITO.
Finito con il dolore, con le lacrime e le paure, e finito con il dover convincere gli altri (e a volte anche me stessa) di qualcosa che il mio corpo non è più in grado di sopportare.
E' stato il periodo più bello della mia vita, eppure anche straziante.
Lo sci ha formato la mia personalità, ma allo stesso tempo mi ha portato a crolli e momenti in cui mi sono chiesta se ne valesse la pena.
La vita all'estero è stata un sogno che si è realizzato, ma mi ha anche insegnato dove si trova davvero la mia casa.
Fare e disfare le valigie era diventato parte della mia routine quotidiana, eppure col tempo è diventato sempre più difficile.
E mentre per oltre un decennio il team di @ski_austria_alpin_damen e @olympiazentrum.vorarlberg sono stati la mia seconda famiglia e la mia casa, ora sento che è giusto chiamare 'casa' le mie quattro mura, e restituire qualcosa a chi ho sempre dato per scontato durante la mia carriera: la mia famiglia, gli amici, la casa, il mio corpo e la mia mente.
"

SAMUEL DUPRATT - Game Over anche per Samuel DuPratt, statunitense cresciuto a Salt Lake City classe 1993: dopo aver frequentato e sciato per l'Università dello Utah, nell'estate 2013 Sam entra in squadra nazionale.
Nel 2019 è quarto in classifica generale di Nor-Am, dove vince il titolo in superg e il posto fisso per la Coppa del Mondo.
Debutta nel circuito maggiore nel gigante di Hinterstoder 2016: indossa in totale 20 pettorali, e va a punti due volte, entrambe in superg ed entrambe nel 2019: 29/o a Kitz a gennaio e 22/O in Val Gardena a dicembre.
Non è mai stato convocato per i grandi eventi ma ha partecipato ai Mondiali Jr 2013 e 2014.
Nel dicembre 2020 si infortuna sulla Saslong in Val Gardena durante la seconda prova, fratturandosi la gamba sinistra in quattro punti e quella destra in tre. Un infortunio gravissimo che gli fa perdere due stagioni e la squadra nazionale, dove rientrerà nel 2023 grazie ai risultati nella Nor-Am.
Nel dicembre 2023 cade sulla Stelvio di Bormio e si infortuna nuovamente: rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Si ferma per altri 12 mesi e torna a gareggiare nel dicembre 2024 a Beaver Creek: non chiude la gara, finendo nelle reti, e infortunandosi nuovamente, anche se non ha mai comunicato l'entità. E' stata la sua ultima gara in carriera.


(venerdì 27 giugno 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

  • sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

  • lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Elisabeth Kappaurer Sam DuPratt fine carriera )

      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti