separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 3 ottobre 2025 - ore 06:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena 2031
Foto: saslong.org
Val Gardena 2031
commenti 0 Commenti icona rss

Tra circa 1950 giorni la Val Gardena ospiterà i Mondiali di sci alpino, assegnati nel giugno 2024: la vallata ladina punta, come sempre, a farsi trovare pronta all’appuntamento. 
Il comitato organizzatore delle storiche gare di Coppa del Mondo, che si svolgono senza interruzioni dal 1969 in Val Gardena, punta a pianificare e realizzare questo grande evento con la stessa passione e professionalità che contraddistinguono la rinomata Saslong Classic. 
Un primo passo in questa direzione è stato compiuto lunedì sera con un incontro tra i rappresentanti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), la Provincia autonoma di Bolzano con il presidente Arno Kompatscher e il suo vice Daniel Alfreider, i sindaci dei comuni gardenesi e di Castelrotto, nonché il consiglio direttivo del Saslong Classic Club.

Dopo i saluti di Verena Stuffer, rappresentante della FISI, e di Rainer Senoner, il presidente del Saslong Classic Club ha illustrato lo stato di avanzamento dei preparativi in vista delle competizioni, che si terranno tra circa cinque anni e mezzo. 
Ha presentato ai presenti una prima bozza di organigramma e un cronoprogramma delle tappe necessarie dal 2025 al 2032.

"In questi anni abbiamo puntato molto anche sul team, rinnovandolo e ringiovanendolo. È un investimento nel futuro delle gare di Coppa del Mondo, perché saranno i nostri giovani collaboratori e collaboratrici a prendere le redini dopo i Mondiali", ha sottolineato Senoner, ricordando inoltre che sono già stati firmati numerosi pre-contratti con le strutture ricettive. 
Il presidente del comitato organizzatore ha poi fatto riferimento ala nuova area arrivo della Saslong, considerato un'infrastruttura assolutamente necessaria in vista della rassegna iridata. 
Sono invece già conclusi i lavori sulla pista 'La Ciampinoi', che a febbraio 2031 ospiterà le gare delle discipline tecniche.

Nei prossimi anni, nei comuni della Val Gardena e di Castelrotto verranno realizzati diversi progetti infrastrutturali. A tal fine, come hanno sottolineato i sindaci Tobias Nocker (Selva), Christoph Senoner (Santa Cristina), Tobia Moroder (Ortisei) e la sindaca Cristina Pallanch (Castelrotto), è fondamentale una stretta collaborazione tra i comuni e l’amministrazione provinciale. Per coordinare e favorire questo lavoro, è stato nominato Eugen Hofer come figura di collegamento e mediatore tra Provincia e comuni per l’attuazione dei progetti infrastrutturali, presentato ufficialmente durante l’incontro.

L’importanza dei Campionati del Mondo di sci alpino Val Gardena – Alto Adige 2031 per lo sviluppo della valle è stata evidenziata da Christoph Vinatzer, presidente di Dolomites Val Gardena, e da Andreas Schenk, presidente del consorzio impianti Val Gardena/Alpe di Siusi. Martin Vallazza, direttore del Dipartimento infrastrutture e mobilità, ha spiegato che in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 sono state maturate esperienze preziose, che torneranno utili anche per i Mondiali di sci. 
Il vicepresidente della Provincia Daniel Alfreider ha sottolineato invece l’importanza della collaborazione con Roma: "I Mondiali sono un progetto condiviso. Lo esprime chiaramente anche il nome stesso: Campionati del Mondo di sci alpino Val Gardena – Alto Adige".
"Essere ben organizzati è metà del lavoro in un grande evento. La Val Gardena ha da un lato una grande esperienza e dall’altro un team già oggi molto ben strutturato. Per questo sono molto fiducioso", ha dichiarato il presidente della Provincia Arno Kompatscher, chiudendo così la prima riunione, definita molto costruttiva.


(giovedì 2 ottobre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena 2031 Val Gardena Verena Stuffer Rainer Senoner )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
      [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
      [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
      [15/09/2024] Val Gardena: ispezione FIS sulla Saslong

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti