separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 novembre 2025 - ore 13:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025

Clicca sulla foto per ingrandire
Swartz F.
Foto: Markus Berger
Swartz F.
commenti 0 Commenti icona rss

Con la cancellazione degli ultimi superg e delle gare veloci valevoli per i Campionati Nazionali Cileni, si č chiusa ufficialmente a Corralco (Cile) l'edizione 2025 della South American Cup.

UOMINI - A Corralco si sono corsi due superg e due discese. Il primo superg č andato al cileno Henrik Von Appen in 1:17.68, davanti allo sloveno Naralocnik (+0.33) e allo statunitense Wiley Maple (+0.54); nel secondo superg successo per Wiley in 1:17.78, 11 centesimi davanti al sorprendente estone Juhan Luik, terzo Von Appen a +0.22.
Nella prima discesa Von Appen vince in 1:04.90, con 8 centesimi davanti all'ucraino Taras Filiak (0 pettorali in CdM, 0 punti in Coppa Europa), e 17 sullo sloveno Martin Cater.
Ai piedi del podio Gian Maria Illariuzzi, romano classe 2002 delle Fiamme Oro e proveniente dallo Sci Club Livata (Comitato Lazio e Sardegna), staccato di 23 centesimi.
Infine l'ultima discesa va a Martin Cater in 1:04.93 davanti a Von Appen (+0.45) e Filiak (+0.50); Illariuzzi 5/o a +0.54.

Il vincitore assoluto del circuito č lo svedese Fabian Ax Swartz, 24 pettorali in Coppa del Mondo, che chiude dopo 16 gare (numero tra i pių bassi delle ultime edizioni) con 488 punti, secondo classificato sia in slalom che in gigante.
Secondo posto generale per Henrik Von Appen con 388 punti, di cui 218 in discesa, di cui vince la relativa coppa; terzo posto del podio generale per l'austriaco Joshua Sturm con 360 punti.

DONNE - A Corralco si sono corsi due superg e due discese, protagonista assoluta la finlandese Rosa Pohjolainen con tre vittorie e un quarto posto.
Nel primo superg č sfida nordica con Pohjolainen che vince in 1:19.95 davanti alla islandese Fridgeirsdottir (+0.51) e alla cilena Matilde Schwencke (+1.06).
Da notare il quarto posto di Jacqueline Wiles a +1.12.
Nel secondo superg vince Tricia Mangan in 1:20.65, seconda a un centesimo Fridgeirsdottir, poi ancora USA con Allison Mollin a +0.32, quarta Pohjolainen a +0.42.
Pohjolainen vince le ultime due discese: la prima davanti a Fridgeirsdottir (+0.81) e Mollin (+0.88), mentre Baruzzi Farriol č 9/a; la seconda discesa davanti a Mollin (+0.11) e Fridgeirsdottir (+0.52). Quest'ultimo podio dell'islandese, con Baruzzi Farriol ancora 9/a, le permette di vincere il circuito.
Da notare la presenza a Corralco di Sarah Schleper, classe 1979, che a 46 anni gareggia ancora, un tempo per gli USA, ora per la federazione messicana.  
Nell'ultima discesa č stata 10/a a +2.57 da Pohjolainen. 
Sarah certamente sta incamerando punti FIS in vista delle Olimpiadi: Milano-Cortina potrebbe essere la settima edizione dei Giochi per lei, che ha cominciato con Nagano 1998 e non ha perso una edizione, chiudendo addirittura 10/a in slalom a Torino 2006.

Dopo 15 gare (davvero poche...) vince il circuito l'islandese Hofi Dora Fridgeirsdottir con 450 punti, vincendo anche la coppa di discesa e superg; secondo posto a un soffio (430) per la padrona di casa Francesca Baruzzi Farriol; pių staccata la britannica Giselle Gorringe a 351 punti, mentre la finlandese Rosa Pohjolainen si mette in luce con 350 punti in 4 gare.


(venerdė 3 ottobre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdė 3 ottobre 2025

    Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025

    domenica 14 settembre 2025

    SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

    mercoledė 10 settembre 2025

    SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

  • sabato 6 settembre 2025

    SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran

    giovedė 14 agosto 2025

    Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

    lunedė 30 settembre 2024

    SAC: l'ultima tappa a Corralco e classifiche finali

  • domenica 15 settembre 2024

    SAC Cerro Castor: vittorie per Zenere, Peterlini e De Aliprandini

    lunedė 9 settembre 2024

    SAC: doppietta per Feurstein in discesa; podi per Allegrini e Cason

    martedė 6 febbraio 2024

    CE Gstaad: vittoria per Ax Swartz e Braekken





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (SAC South American Cup Corralco Fabian Ax Swartz Hofi Dora Fridgeirsdottir )

      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [30/09/2024] SAC: l'ultima tappa a Corralco e classifiche finali
      [15/09/2024] SAC Cerro Castor: vittorie per Zenere, Peterlini e De Aliprandini
      [09/09/2024] SAC: doppietta per Feurstein in discesa; podi per Allegrini e Cason
      [06/02/2024] CE Gstaad: vittoria per Ax Swartz e Braekken
      [15/11/2023] Svedesi e Francesi per Gurgl e Cervinia
      [22/07/2023] Fabian Ax Swartz entra nella scuderia Van Deer
      [01/10/2022] Tiziano Gravier e Lara Colturi vincono la South American Cup
      [15/09/2022] SAC Cerro Castor, slalom: Dalla Mea e Kastlunger a podio
      [13/09/2022] SAC Cerro Castor: vittorie per Borsotti e Vinatzer in gigante
      [02/09/2022] Le gare SAC tra El Colorado e La Parva: Figueroa e Colturi leader

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti