separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 11 dicembre 2023 - ore 07:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SAC Cerro Castor: vittorie per Borsotti e Vinatzer in gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: fisi.org
Vai al profilo di Borsotti G.
commenti 0 Commenti icona rss

Dopo una pausa di un paio di settimane è ripartito ieri al Cerro Castor (Argentina) il circuito SAC-South American Cup, proprio nel comprensorio a due passi da Ushuaia dove in queste settimane si stanno allenando molte nazionali, compresi gli Azzurri.

In programma due giganti maschili (ieri e oggi) e due femminili, cui seguiranno due slalom (maschili e femminili).

Ben 15 gli italiani al via nel primo gigante: dominio azzurro in gara1 che è stata vinta da Giovanni Borsotti in 2:28.78 (miglior tempo nella prima manche, 4/o nella seconda), con 33 centesimi di vantaggio su Filippo della Vite e 41 sull'altro compagno di squadra Simon Maurberger.
Quarto tempo per Giovanni Franzoni staccato di 9 decimi, poi l'elvetico Luca Aerni (+0.95) che si inserisce in un trenino i altri 4 azzurri: Tobias Kastlunger (+1.10), Alex Vinatzer (+1.60), Alex Hofer (+1.90) e Tommaso Saccardi (+2.36), che fa il miglior tempo nella seconda manche recuperando 7 posizioni. Chiude la top10 l'altro nazionale elvetico Tanguy Nef (+2.40).

In gara2, corsa oggi, non sono scesi in pista i primi 4 di ieri: vittoria per Alex Vinatzer in 2:27.79, con miglior tempo nella prima manche, a dimostrazione della voglia del gardenese di crescere tra le porte larghe.
Alle sue spalle 4 azzurri: Tobias Kastlunger 2/o a +0.65, Manuel Ploner a +1.06, Gianlorenzo Di Paolo 4/o a +1.08, Tommaso Saccardi 5/o a +1.28.
Seguono gli spagnoli Juan Del Campo 6/o a +1.63 e Albert Ortega 7/o a +1.89, poi ancora Italia con Matteo Franzoso 8/o a +2.14 e Corrado Barbera 10/o a +2.42.


In campo femminile dominio della campionessa olimpica Sara Hector che chiude in 2:31.01: alle sue spalle 3 connazionali che si stanno allenando con la squadra, ovvero Lisa Nyberg (+2.96), Estelle Alphand (+3.30) e Hanna Aronsson Elfman (+4.46), quest'ultima vanta tre risultati nelle top30 in gigante in Coppa del Mondo conquistati nella scorsa stagione.
Ottimo quinto tempo per Lara Colturi, staccata di +4.76.
Chiudono la top10 5 francesi della squadra B: Carmen Haro, Julia Socquet Dagoreua, Clarisse Breche, Doriane Escane, Karen Smadja Clement.

In gara2 solo 13 atlete iscritte: podio tutte svedese con Hilma Leovblom in 2:30.56, poi Lysa Nyberg a +0.59 e Hanna Aronsson Elfman a +0.97.
Assente quindi Sara Hector, così come l'argentina Baruzzi Farriol che non aveva chiuso la seconda manche di ieri; da notare che Lara Colturi non ha preso il via alla seconda manche dopo aver chiuso la prima con il 4/o tempo.


In classifica generale, dopo 13 gare su 19, guida saldamente Lara Colturi con 805 punti, con Baruzzi Farriol ferma a quota 575 essendo uscita in gara1 e non essendo iscritta in gara2.


(martedì 13 settembre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 9 dicembre 2023

    SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde

    martedì 5 dicembre 2023

    Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom

    sabato 25 novembre 2023

    Killington: Robinson davanti a tutte in gigante, Bassino 4, Brignone

  • mercoledì 22 novembre 2023

    Slalomisti in allenamento a Livigno

    sabato 18 novembre 2023

    Slalom Gurgl: Feller guida la prima manche con distacco, Vinatzer 19/o

    venerdì 17 novembre 2023

    Vinatzer: "E' la prima gara, c'è tensione ma anche buone sensazioni"

  • giovedì 16 novembre 2023

    I velocisti verso Copper Mountain

    martedì 14 novembre 2023

    I 7 slalomisti azzurri convocati per Gurgl

    giovedì 2 novembre 2023

    Cervinia/Zermatt: 10 uomini-jet azzurri convocati





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cerro Castor South American Cup Giovanni Borsotti Alex Vinatzer Sara Hector )

      [09/12/2023] SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde
      [05/12/2023] Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom
      [25/11/2023] Killington: Robinson davanti a tutte in gigante, Bassino 4, Brignone
      [22/11/2023] Slalomisti in allenamento a Livigno
      [18/11/2023] Slalom Gurgl: Feller guida la prima manche con distacco, Vinatzer 19/o
      [17/11/2023] Vinatzer: "E' la prima gara, c'è tensione ma anche buone sensazioni"
      [16/11/2023] I velocisti verso Copper Mountain
      [14/11/2023] I 7 slalomisti azzurri convocati per Gurgl
      [02/11/2023] Cervinia/Zermatt: 10 uomini-jet azzurri convocati
      [02/11/2023] Slalomisti, Gigantisti e Bassino in Svezia
      [25/10/2023] I 6 Svedesi per Soelden
      [24/10/2023] Gli 8 Azzurri per il Rettenbach di Soelden
      [23/10/2023] I gigantisti in rifinitura a Hintertux, squadra C a Saas Fee
      [13/10/2023] Gigantisti e slalomisti a Pitztal
      [10/10/2023] FISI Media Day a Milano: prende il via la stagione con le nuove tute

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/12/2023] CE Mayrhofen: Della Mea vince lo slalom davanti a Peterlini!
      [11/12/2023] Breezy Johnson è sotto indagine per mancata comunicazione antidoping
      [10/12/2023] Val d'Isere: cancellato lo slalom speciale maschile
      [10/12/2023] St. Moritz: cancellato il superG donne per troppa neve
      [09/12/2023] Stagione finita anche per Elisabeth Reisinger
      [09/12/2023] SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde
      [09/12/2023] Joan Verdu: primo storico podio per Andorra
      [09/12/2023] Goggia: "una buona prova", Brignone: "Sono soddisfatta"
      [09/12/2023] Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - gigante maschile
      [09/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile
      [09/12/2023] St.Moritz: Shiffrin vince la discesa davanti a Goggia e Brignone
      [09/12/2023] CE Mayrhofen: gigante femminile a Ceder per un centesimo su Della Mea
      [08/12/2023] Frattura dell'osso sacro per Elena Curtoni
      [08/12/2023] Grave infortunio per Nina Ortlieb
      [08/12/2023] Sofia Goggia: "Non avevo belle sensazioni ma ho fatto velocità"
      [08/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)
      [08/12/2023] Goggia esplosiva fa suo il superG di Sankt Moritz
      [07/12/2023] CE Zinal: gigante a Leo Anguenot, male gli Azzurri
      [07/12/2023] St.Moritz, seconda prova: Nina Ortlieb la più veloce, Goggia 3/a
      [07/12/2023] Lesione al menisco per Karoline Pichler
      [06/12/2023] CE Zinal: Ghisalberti 8/a, vittoria a Nina Astner
      [06/12/2023] St.Moritz: Ager la più veloce in prova, Nicol Delago 7a, Goggia 9a
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [06/12/2023] Rossetti, Gulli e Peterlini in allenamento Pfelders
      [05/12/2023] Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom
      [04/12/2023] Le 12 azzurre convocate per St.Moritz
      [04/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (2)
      [04/12/2023] Federica Brignone: "avevo il sole dentro di me"
      [03/12/2023] Tremblant: Brignone da urlo, vince anche il secondo gigante!
      [03/12/2023] Beaver Creek: annullato anche il superg
      [03/12/2023] Tremblant: Vlhova in testa alla prima manche del secondo gigante
      [03/12/2023] Mont Tremblant, Brignone (da record): "Bello vincere in Canada!"
      [03/12/2023] Tremblant: Brignone trionfa in gigante, Bassino 6/a, Goggia 7/a
      [03/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (1)
      [02/12/2023] Beaver Creek: cancellata anche la seconda discesa
      [01/12/2023] Grande spavento per Broderick Thomson

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti