Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 03 ott 2025 : 17:41:35   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Con la cancellazione degli ultimi superg e delle gare veloci valevoli per i Campionati Nazionali Cileni, si è chiusa ufficialmente a Corralco (Cile) l'edizione 2025 della South American Cup.

UOMINI - A Corralco si sono corsi due superg e due discese. Il primo superg è andato al cileno Henrik Von Appen in 1:17.68, davanti allo sloveno Naralocnik (+0.33) e allo statunitense Wiley Maple (+0.54); nel secondo superg successo per Wiley in 1:17.78, 11 centesimi davanti al sorprendente estone Juhan Luik, terzo Von Appen a +0.22.
Nella prima discesa Von Appen vince in 1:04.90, con 8 centesimi davanti all'ucraino Taras Filiak (0 pettorali in CdM, 0 punti in Coppa Europa), e 17 sullo sloveno Martin Cater.
Ai piedi del podio Gian Maria Illariuzzi, romano classe 2002 delle Fiamme Oro e proveniente dallo Sci Club Livata (Comitato Lazio e Sardegna), staccato di 23 centesimi.
Infine l'ultima discesa va a Martin Cater in 1:04.93 davanti a Von Appen (+0.45) e Filiak (+0.50); Illariuzzi 5/o a +0.54.

Il vincitore assoluto del circuito è lo svedese Fabian Ax Swartz, 24 pettorali in Coppa del Mondo, che chiude dopo 16 gare (numero tra i più bassi delle ultime edizioni) con 488 punti, secondo classificato sia in slalom che in gigante.
Secondo posto generale per Henrik Von Appen con 388 punti, di cui 218 in discesa, di cui vince la relativa coppa; terzo posto del podio generale per l'austriaco Joshua Sturm con 360 punti.

DONNE - A Corralco si sono corsi due superg e due discese, protagonista assoluta la finlandese Rosa Pohjolainen con tre vittorie e un quarto posto.
Nel primo superg è sfida nordica con Pohjolainen che vince in 1:19.95 davanti alla islandese Fridgeirsdottir (+0.51) e alla cilena Matilde Schwencke (+1.06).
Da notare il quarto posto di Jacqueline Wiles a +1.12.
Nel secondo superg vince Tricia Mangan in 1:20.65, seconda a un centesimo Fridgeirsdottir, poi ancora USA con Allison Mollin a +0.32, quarta Pohjolainen a +0.42.
Pohjolainen vince le ultime due discese: la prima davanti a Fridgeirsdottir (+0.81) e Mollin (+0.88), mentre Baruzzi Farriol è 9/a; la seconda discesa davanti a Mollin (+0.11) e Fridgeirsdottir (+0.52). Quest'ultimo podio dell'islandese, con Baruzzi Farriol ancora 9/a, le permette di vincere il circuito.
Da notare la presenza a Corralco di Sarah Schleper, classe 1979, che a 46 anni gareggia ancora, un tempo per gli USA, ora per la federazione messicana.  
Nell'ultima discesa è stata 10/a a +2.57 da Pohjolainen. 
Sarah certamente sta incamerando punti FIS in vista delle Olimpiadi: Milano-Cortina potrebbe essere la settima edizione dei Giochi per lei, che ha cominciato con Nagano 1998 e non ha perso una edizione, chiudendo addirittura 10/a in slalom a Torino 2006.

Dopo 15 gare (davvero poche...) vince il circuito l'islandese Hofi Dora Fridgeirsdottir con 450 punti, vincendo anche la coppa di discesa e superg; secondo posto a un soffio (430) per la padrona di casa Francesca Baruzzi Farriol; più staccata la britannica Giselle Gorringe a 351 punti, mentre la finlandese Rosa Pohjolainen si mette in luce con 350 punti in 4 gare.

   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,76 secondi. Snitz Forums 2000