separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 27 settembre 2025 - ore 03:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
FIS
commenti 0 Commenti icona rss

In questi giorni si è tenuto a Zurigo il FIS Autumn Meetings, occasione per riunioni il Consiglio FIS, ma anche per discutere e collaborare in unione con i rappresentanti di decine di Federsci nazionali.

Mercoledì il Consiglio della FIS è tornato sul tema della sicurezza, dopo la "lettera aperta" pubblicata nei giorni seguenti alla scomparsa di Matteo Franzoso.

Ecco il testo: 

SICUREZZA - Il Consiglio ha sottolineato l'importanza di stabilire linee guida di sicurezza chiare e coerenti per tutte le Federsci. Queste serviranno da quadro comune per l'intera comunità di sci e snowboard, e comprende:
- l'omologazione delle piste di allenamento per garantire condizioni sicure e adeguate.
- regole per standard di sicurezza per i materiali e protocolli di sicurezza per proteggere gli atleti a ogni livello.
- aumento dell'istruzione e della consapevolezza riguardo alle responsabilità di sicurezza in tutto lo sport.

Il Consiglio si è impegnato a rafforzare le strutture e i protocolli necessari per sostenere la missione della FIS di proteggere la salute e il benessere degli atleti.

"Questa è la nostra priorità numero uno. L'ecosistema intorno allo sport d'élite è complesso, dipendente da molti fattori e attori, ma se c'è un’organizzazione che può tracciare la strada quando si tratta di mettere la sicurezza al primo posto, questa è la FIS. 
È nostro dovere farlo
." ha dichiarato Johan Eliasch, Presidente della FIS

POLICY PER PARTECIPAZIONE GARE MASCHILI E FEMMINILI - Dopo un periodo di approfondita consultazione con esperti del settore, la FIS ha presentato al Consiglio una policy di idoneità basata su dati scientifici, per le gare maschili e femminili.
Le condizioni di idoneità stabilite nella politica si basano sulla presenza o assenza del cosiddetto gene SRY, il gene che determina il sesso presente sul cromosoma Y umano.
Essenzialmente, solo i concorrenti SRY-negativi possono partecipare alle competizioni femminili.
"Questa policy è la pietra angolare del nostro impegno a proteggere lo sport femminile, e siamo convinti che esista un solo modo giusto e trasparente per farlo: affidarsi alla scienza e ai dati biologici." ha commentato Eliasch.
Ora la FIS collaborerà con le Federsci e altri soggetti interessati per sviluppare un piano di attuazione.

PREMI GARA - A giugno la FIS ha approvato un piano per incrementare del 20% i premi gara per tutte le gare di Coppa del Mondo, con il 10% garantito dalla FIS e un ulteriore 10% su base volontaria da parte di ogni Comitato Organizzatore Locale.
Il Consiglio della FIS ha ripreso le discussioni su come aumentare in modo sostenibile il montepremi per gli atleti in futuro. 
Sono state prese in considerazione diverse opzioni, e una decisione in merito è prevista per la prossima riunione del Consiglio della FIS, il 21 ottobre.

DIRITTI TV PER I MONDIALI - FIS e Infront hanno finalizzato un accordo esclusivo per i Mondiali di Sci Alpino, Nordico, Snowboard, Freestyle & Freeski e salto con gli sci per il periodo 2026-2029.
Per la prima volta i diritti media di tutte le gare di Coppa del Mondo (inclusi tutti gli eventi in Austria a partire dalla stagione 2027/2028) e dei Mondiali sono stati raggruppati sotto un unico pacchetto. 
"Consolidando i diritti della Coppa del Mondo e dei Campionati del Mondo, stiamo costruendo una proposta più forte, coerente e di maggior valore per i nostri partner broadcaster. Ci permetterà di massimizzare i ricavi, ampliare la portata globale dei nostri sport e garantire che i benefici vengano reinvestiti in atleti, eventi e nella crescita sostenibile dello sci e dello snowboard." è il commento del presidente Eliash.


(sabato 27 settembre 2025)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zurigo FIS Consiglio FIS )

      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti