separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 9 ottobre 2025 - ore 07:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano 16 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2025/2026, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Stefanie Fleckenstein (CAN):  Si frattura la tibia a metà dicembre 2023 nel corso del superg della Val d'Isere. Viene operata tre volte entro fine dicembre, poi a marzo e ad aprile 2024 per problemi alla cartilagine.
Il ginocchio ha problemi di flessibilità, e viene nuovamente operata a fine agosto 2024. A metà settembre deve ancora tornare sugli sci, e salta tutta la stagione 2024/2025, e inoltre non è riconfermata nella squadra nazionale.
Torna sulla neve solo ad aprile 2025. 

Petra Vlhova (SVK): la campionessa slovacca sta affrontando un momento difficile, perché a distanza di 20 mesi dall'infortunio ancora non è pronta per allenarsi con costanza sugli sci.
Il suo calvario inizia il 20 gennaio 2024 quando cade nel gigante della 'sua' Jasna, procurandosi la rottura del legamento crociato anteriore e del collaterale mediale del ginocchio destro.
Era tornata sugli sci a inizio settembre di un anno fa, sul Plateau Rosa, per poi decidere di saltare tutta la stagione 2024/2025. Dovrebbe tornare sugli sci tra qualche giorno, a metà ottobre.

Jasmine Flury (SUI): la sua ultima gara è stata la discesa di Crans Montana del 17 febbraio 2024; un problema alla cartilagine del ginocchio la costringere a chiudere in anticipo la stagione 2024, e poi a saltare tutta la stagione 2025. 
Nell'estate 2025 si allena regolarmente con le compagne.

Emily Schoepf (AUT): si infortuna a inizio ottobre 2024 in allenamento a Valle Nevado, Cile, rompendo il crociato e il menisco laterale del ginocchio sinistro. Salta tutta la stagione 2024/2025, la sua ultima gara in Coppa è la discesa di Crans Montana del febbraio 2024.
Torna sugli sci a giugno 2025, a inizio agosto si allena con la squadra allo Stelvio. Poi decide di non andare in Cile ma di allenarsi in Europa.

Dzenifera Germane (LAT): la lettone, che aveva conquistato tre top10 nella stagione 2023/2024, si lesiona menisco e cartilagine a fine novembre 2024, nello slalom di Gurgl, saltando tutta il resto della stagione.
Torna sugli sci a metà giugno; a metà agosto si allena a Saas Fee, e a settembre sui ghiacciaio e nell'impianto indoor di Peer.

Teresa Runggaldier (ITA): la gardenese cade durante gli allenamenti pre-stagione a Copper Mountain, a inizio dicembre, rompendo il crociato, menisco, collaterale mediale e perone della gamba destra. Si opera a Hochrum con il dott.Fink, e deve purtroppo saltare tutta la stagione 2024/2025. 
La figlia d'arte torna sugli sci a fine luglio allo Stelvio; a metà agosto prosegue il percorso riabilitativo a Cervinia.

Leona Popovic (CRO): la slalomista croata si lesiona il menisco del ginocchio sinistro ai primi di dicembre 2024 durante un allenamento a Killington.
Nel marzo 2024 aveva subito la rottura parziale del crociato anteriore e uno stiramento del collaterale, sempre del ginocchio sinistro.
Salta tutta la stagione 2024/2025. Torna sugli sci a metà giugno a Les 2 Alpes, torna ad allenarsi a metà luglio a Zermatt; a metà settembre si allena regolarmente tra i pali.

Beatrice Sola (ITA): la trentina classe 2003 si infortuna al crociato e al menisco del ginocchio destro a metà dicembre durante un allenamento in Val di Fassa, meno di un mese dopo aver conquistato i primi punti in Coppa a Gurgl.
Dopo l'operazione e la riabilitazione, è tornata sugli sci a inizio settembre allo Stelvio.  

Andrea Ellenberger (SUI): si infortuna durante un allenamento a Obdach negli ultimi giorni del 2024, fratturandosi la gamba destra. A inizio agosto 2025 annuncia la necessità di saltare tutta la stagione 2025/2026 per permettere alla gamba di guarire completamente. A metà luglio si sposa.

Lisa Grill (AUT): negli ultimi giorni del 2024 si infortuna alla gamba destra fratturandosi tibia e perone durante una sessione di allenamento a Sankt Michael im Lungau. 
E' l'ultimo di una serie di gravi infortuni: nel gennaio 2024 era caduta nella prova cronometrata della libera di Orcieres di Coppa Europa, lesionando il ginocchio destro, e prima ancora nel febbraio 2021 si era fratturata la tibia della gamba destra nella discesa di S.Caterina.
A inizio settembre torna sugli sci allo Stelvio. 

Stephanie Jenal (SUI): cade nella seconda prova cronometrata sulla Kandahar di Garmisch, a fine gennaio, strappando il tendine rotuleo. Stagione finita, operazione e riabilitazione. Torna sugli sci a inizio agosto a Zermatt, dove poi si allena con le compagne.

Nina Ortlieb (AUT): l'austriaca cade nella discesa di Garmisch a fine gennaio e le sue urla anticipano la diagnosi: frattura della gamba destra. Ennesimo infortunio della carriera (oltre 20 interventi chirurgici) e stagione finita.
A fine giugno partecipa ad un allenamento atletico a Maribor con le compagne (palestra, bicicletta, canoa); a inizio settembre decide di saltare il raduno in Cile con le compagne. Torna sugli sci a inizio ottobre.

Ricarda Haaser (AUT): nel giorno dell'oro mondiale di Stephanie Venier, cade sulla 'Ulli Maier' rompendo il crociato e il menisco mediale del ginocchio destro. Pochi giorni dopo viene operata; in estate lascia Fischer per Salomon.  
A metà settembre non è noto se sia tornata a sciare.

Simone Wild (SUI): a metà febbraio si rompe il crociato del ginocchio sinistro nel corso del gigante di Coppa Europa di Oberjoch. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna a sciare a metà settembre.

Charlotte Lingg (LIE): si rompe il crociato anteriore del ginocchio destro nello slalom di Are di inizio marzo. 
A metà settembre non è noto se sia tornata a sciare.

Federica Brignone (ITA): la vincitrice della Sfera di Cristallo 2025 si infortuna il 3 aprile nel corso della seconda manche del gigante di Campionati Italiani Assoluti in Val di Fassa.
La diagnosi è devastante: frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra.
Viene operata immediatamente, e poi operata nuovamente a fine luglio. 
A metà settembre Federica sta lavorando al recupero atletico, e non è ancora tornata sugli sci.

Lisa Nyberg (SWE): a fine agosto cade in allenamento a Ushuaia, lesionando il ginocchio. Non è nota l'entità dell'infortunio, ma Lisa dovrà saltare tutta la stagione olimpica.


(giovedì 9 ottobre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

    domenica 14 settembre 2025

    Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato

  • domenica 14 settembre 2025

    Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

    lunedì 8 settembre 2025

    Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare

    giovedì 4 settembre 2025

    Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre

  • giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    lunedì 4 agosto 2025

    Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortunio Federica Brignone Nina Ortlieb Beatrice Sola Leona Popovic Petra Vlhova )

      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti