Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
a cura della redazione
- 4/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 1/o di 9 superg della stagione
- 1/a gara maschile in Copper Mountain dalla stagione 1990/1991
- 47/a vittoria in carriera per Marco Odermatt (SUI), la 16/a in superg
- i top5 plurivincitori in superg dal 1990/1991: Hermann Maier (AUT) - 24; Aksel Lund Svindal (NOR) - 17; Marco Odermatt (SUI) - 16; Kjetil Jansrud (NOR) - 13; Aleksander Aamodt Kilde (NOR) - 9;
- 90/o podio in carriera per Marco Odermatt (SUI), il 26/o in superg
- 232/a vittoria per Svizzera in Coppa del Mondo dal 1990/1991; la 44/a in superg
- per Vincent Kriechmayr è il 38/o podio della carriera, il 23/o in superg
- per Raphael Haaser è il 6/o podio della carriera, il 6/o in superg
- il miglior azzurro è Guglielmo Bosca, 8/o in 1.08.31, pettorale #6
- l'Italia ha conquistato 91 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 260; Svizzera 177; Italia 91; Norvegia 86; U.S.A. 42; Slovenia 20; Francia 16; Canada 15; Germania 11; Repubblica Ceca 5;
- gli atleti più anziani e più giovani a punti: Christof Innerhofer (ITA) pos.29 [#31] - 1984 ; Alban Elezi Cannaferina (FRA) pos.18 [#42] - 2003 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Marco Odermatt (SUI)[pos.1], Stefan Babinsky (AUT)[pos.4],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg: Alban Elezi Cannaferina (FRA)[pos.18],
- Atle Lie Mcgrath (NOR) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Beaver Creek 2022;
- classifica di superg dopo Copper Mountain (top5): 1) Marco Odermatt (100) 2) Vincent Kriechmayr (80) 3) Raphael Haaser (60) 4) Stefan Babinsky (50) 5) Fredrik Moeller (45)
- classifica generale dopo Copper Mountain (top5): 1) Marco Odermatt (200) 2) Atle Lie Mcgrath (142) 3) Paco Rassat (140) 4) Lucas Braathen Pinheiro (126) 5) Timon Haugan (117)
- classifica di superg per nazioni (top5): Austria 260; Svizzera 177; Italia 91; Norvegia 86; U.S.A. 42;
- classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 628; Francia 443; Norvegia 442; Svizzera 417; Italia 178;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 931 2) Svizzera 679 3) U.S.A. 576 4) Norvegia 537 5) Francia 522
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1990/1991. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(venerdì 28 novembre 2025)












