2/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 10 slalom della stagione
25/a gara femminile in Levi dalla stagione 1991/1992
albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Shiffrin M. 2) Liensberger K. 3) Duerr L. 2023: 1) Shiffrin M. 2) Popovic L. 3) Duerr L. 2023: 1) Vlhova P. 2) Duerr L. 3) Liensberger K. 2022: 1) Shiffrin M. 2) Holdener W. 3) Vlhova P. 2022: 1) Shiffrin M. 2) Swenn-Larsson A. 3) Vlhova P.
plurivincitrici in Levi: Mikaela Shiffrin (9); Petra Vlhova (6); Maria Riesch Hoefl (3); Marlies Schild (2);
102/a vittoria in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), la 65/a in slalom
le top5 plurivincitrici in slalom dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 65; Marlies Schild (AUT) - 35; Vreni Schneider (SUI) - 31; Petra Vlhova (SVK) - 23; Janica Kostelic (CRO) - 20;
158/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 90/o in slalom
216/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 75/a in slalom
per Lara Colturi è il 4/o podio della carriera, il 2/o in slalom
per Emma Aicher è il 4/o podio della carriera, il 1/o in slalom
la migliore azzurra è Emilia Mondinelli, 27/a in 1.53.67, pettorale #51
l'Italia ha conquistato 4 punti in questa gara.La classifica completa: U.S.A. 150; Germania 110; Albania 80; Svezia 73; Austria 71; Svizzera 57; Francia 49; Slovenia 47; Croazia 40; Norvegia 18; Lettonia 10; Ungheria 6; Giappone 5; Italia 4; Finlandia 3;
Rosa Pohjolainen (FIN) è partita con il pettorale 65 chiudendo in 28/a posizione.
le atlete più anziane e più giovane a punti: Lena Duerr (GER) pos.4 [#2] - 1991 ; Anna Swenn-Larsson (SWE) pos.11 [#1] - 1991 ; Lara Colturi (ALB) pos.2 [#12] - 2006 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Lara Colturi (ALB)[pos.2], Marion Chevrier (FRA)[pos.9], Caitlin Mcfarlane (FRA)[pos.13], Bianca Bakke Westhoff (NOR)[pos.14], Zita Toth (HUN)[pos.25], Emilia Mondinelli (ITA)[pos.27],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in slalom: Emma Aicher (GER)[pos.3],
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 5/o Chiara Costazza (2006);
primi punti in carriera per: Zita Toth (HUN);
la somma dei pettorali dei top10 è 103. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 91 .
Rosa Pohjolainen (FIN) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Schladming 2022;
classifica di slalom dopo Levi (top5): 1) Mikaela Shiffrin (100) 2) Lara Colturi (80) 3) Emma Aicher (60) 4) Lena Duerr (50) 5) Paula Moltzan (50)
classifica generale dopo Levi (top5): 1) Mikaela Shiffrin (150) 2) Paula Moltzan (130) 3) Lara Colturi (116) 4) Julia Scheib (100) 5) Lena Duerr (68)
classifica di slalom per nazioni (top5): U.S.A. 150; Germania 110; Albania 80; Svezia 73; Austria 71;
classifica generale femminile per nazioni (top5): U.S.A. 374; Austria 190; Svizzera 136; Germania 131; Albania 116;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 460 2) U.S.A. 389 3) Francia 308 4) Svizzera 307 5) Norvegia 291
classifica per marche dopo Levi: 1) Rossignol (315) 2) Atomic (190) 3) Head (170) 4) Blizzard (80)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it