FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
Settimana scorsa la Federsci Internazionale (FIS) e la Federsci Austriaca (OESV) hanno chiuso un accordo sui diritti media e TV che da tempo contrapponeva le due federazioni.
Storicamente le immagini delle gare di Coppa del Mondo di sci in Austria sono prodotte e trasmesse dalla ORF, la TV di Stato, a differenza di quanto accade per la maggior parte dei casi in cui i diritti sono detenuti da Infront.
Nell'aprile 2024 il Consiglio FIS aveva votato in favore della centralizzazione dei diritti, per tutte le gare e per tutte le piattaforme, con il pieno controllo del processo di vendiate dei diritti. Meno di due mesi dopo Svizzera, Austria e Germania avevano annunciato la volontà di andare allo scontro, per la volontà delle federazioni di mantenere la proprietà sui diritti, e avere il controllo sugli introiti che ne derivano.
Dunque dopo oltre un anno si è giunti ad un accordo: a partire dalla stagione 2027/2028 la FIS sarà responsabile dei diritti per le gare di Coppa del Mondo in Austria, su tutte le piattaforme.
I diritti saranno distribuiti da Infront, e l'accordo sarà valido fino al 2033/2034.
Vista l'importanza della OESV negli sport invernali e nello sci alpino, questo è un passo fondamentale verso la centralizzazione globale dei diritti in mano allo FIS, progetto fortemente voluto dal presidente Eliasch.
Di fatto la FIS potrà ora presentarsi al mercato globale con un prodotto omogeneo, come ad esempio già accade in Formula1 (diritti a Liberty Media) o in Champions League (diritti alla UEFA).
Certamente ci aspettiamo che la FIS prima o poi lanci un servizio di streaming globale, servizio che al momento è disponibile su APP o FIS TV solo per quei paesi che non accordi esclusivi locali.
"Questo accordo completa il processo di centralizzazione dei diritti - dichiara il presidente FIS Johan Eliasch - un passo significativo verso il futuro del nostro sport. Portando tutti i diritti internazionali sotto lo stesso tetto, possiamo offrire un prodotto più coeso e innovativo, pensato per l'era digitale. Questo aumenterà la visibilità, attirerà maggiori investimenti, e creerà nuove opportunità per i nostri atleti, le nostre discipline, e il nostro sport. Ci permetterà di raggiungere un nuovo pubblico, e coinvolgere nuove generazioni di appassionati."
"Siamo felici per questo accordo e per la collaborazione futura. In una discussione intensa e costruttiva, siamo stati capaci di raggiungere un accordo su misura, che rende giustizia alla speciale presenza dell'Austria nello sci internazionale. - le parole di Christian Scherer, Segretario Generale di OESV - E' particolarmente importante per noi che gli eventi più importanti come l'apertura di Coppa a Soelden, le gare leggendarie del Hahnenkamm a Kitz, le gare notturne di Schladming e Flachau, la tappa dei Quattro Trampolini, e molti altri, continuino ad essere presenti nello scenario internazionale. La OESV e i comitati organizzatori continueranno a fare tutto ciò che è in loro potere per migliorare i numerosi eventi di Coppa del Mondo e alzare la qualità ad un livello ancor più alto."
(lunedì 22 settembre 2025)