separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 23 ottobre 2025 - ore 11:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Quali le "Epic Race" degli ultimi 10 anni?

Clicca sulla foto per ingrandire
Kostelic J.
Foto: fis-ski.com
Vai al profilo di Kostelic J.
commenti 9 Commenti icona rss

Quali sono state le gare più belle degli ultimi 10 anni nello sci alpino? Quali le sfide più interessanti? Quali le "battaglie" più epiche?

In questo tempo di coronavirus la FIS vuole stimolare la passione dei fans dello sci alpino (e delle altre discipline FIS) con questo particolare sondaggio. E di settimana in settimana la FIS riproporrà sul suo canale Youtube la gara vincitrice.

"E' una bella opportunità per ricordare alcuni momenti speciali sia per i fan più accaniti che per i nuovi appassionati, per rivedere grandi gare di tutte le discipline. E' anche una bella occasione per avvicinare le persone e aumentare l'interesse per l'archivio FIS e per poter sfruttare meglio questo canale in futuro" ha dichiarato il Direttore della Comunicazione della FIS Jenny Wiedeke.

Per lo sci alpino si inizia oggi! La prima sfida è tra Janica Kostelic e Mikaela Shiffrin: per la croata è stata scelta la 30/esima e ultima vittoria alle Finali di Are 2006, in gigante, mentre per la campionessa americana la prima vittoria in carriera, ad Are 2012.
Si potrà votare QUI fino al 5 maggio, e l'8 maggio alle 12 (CET) si potrà rivedere la gara sul canale ufficiale Youtube della FIS!


(venerdì 1 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 01/05/2020 19:04:18
    Bella questa iniziativa Negli ultimi 10 anni quelle per me più emozionanti sono state (che mi vengono in mente adesso[:)]) Gs Schladming 2012 (Hirscher vince la prima cdm e Cuche si ritira scendendo con gli sci di legno[:)]) Dh Kitzbuehel 2013 (la prima di Paris) Gs Garmisch 2015 (Hirscher vince con 3.28 su Neuteuther) Gs Meribel 2015 (Fenninger vince la cdm sul traguardo dell'ultima gara su Maze) Dh Kitzbuehel 2016 (vittoria di Fill) Dh Kitzbuehel 2017 (vittoria di Paris) Sl Madonna di Campiglio 2017 (vittoria di Hirscher su Aerni dopo essersi quasi completamente fermato) Dh Kitzbuehel 2018 (vittoria di Dressen) Sg olimpiadi 2018 (vittoria di Ledecka) Dh Bormio 2019 (vittoria di Paris)
    2 | GM1966 il 01/05/2020 21:02:57
    Tutte bellissime, troverei un posto anche per l'oro di Inner in Superg ai mondiali di Garmisch 2011.
    3 | JeanNoelAugert il 01/05/2020 23:18:22
    Azz sono XXX anni che seguo la CdM ma non riuscirei veramente a ricordare le gare più emozionanti. Comunque datemi una DH a Wengen, un SL sulla 3 tre e un SG ad Adelboden e prendo qualsiasi anno e qualsiasi vincitore, con preferenza per un Benny Reich d'annata.
    4 | rebus il 03/05/2020 13:40:54
    Io ricordo con grande emozione anche la vittoria di Raich a Schladming nel 2007, quando diede una grande lezione di sci a Byggmark (secondo) che in quel momento sembrava il nuovo fenomeno dello slalom.
    5 | Katunga il 03/05/2020 20:03:28
    Park City 1997 GS donne, Deborah Companoni +3,41 sulla Meissnitzer seconda
    6 | JeanNoelAugert il 04/05/2020 15:14:39
    Scusa Katunga, ma o eri lo skiman della Compagnoni o mi dici come fai a ricordarti una gara del 1997??? [:0]
    7 | GM1966 il 05/05/2020 09:06:53
    Visto che il sondaggio FIS riguardava gli ultimi dieci anni, resto nell'ambito. Si potrebbe aggiungere lo slalom di Zagabria della stagione appena finita, con Vlhova che lascia Shiffrin a un secondo e il resto del mondo a minimo tre. Oppure anche uno slalom di Semmering, credo tre anni fa, con sempre la Shiffrin che, dietro alla Zuzulova di tre decimi all'ultimo intermedio, alla fine la batte di sei.
    8 | Katunga il 05/05/2020 17:18:59
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Scusa Katunga, ma o eri lo skiman della Compagnoni o mi dici come fai a ricordarti una gara del 1997??? [:0]
    Tranquillo, di lei so praticamente tutto [;)] e poi quest'anno vado per i 65 [:(!] Ops, non avevo fatto caso che si parlava degli ultimi 10 anni [:0]
    9 | fabio farg team il 11/06/2020 22:04:01
    max fox ha scritto:
    Bella questa iniziativa Negli ultimi 10 anni quelle per me più emozionanti sono state (che mi vengono in mente adesso[:)]) Gs Schladming 2012 (Hirscher vince la prima cdm e Cuche si ritira scendendo con gli sci di legno[:)]) Dh Kitzbuehel 2013 (la prima di Paris) Gs Garmisch 2015 (Hirscher vince con 3.28 su Neuteuther) Gs Meribel 2015 (Fenninger vince la cdm sul traguardo dell'ultima gara su Maze) Dh Kitzbuehel 2016 (vittoria di Fill) Dh Kitzbuehel 2017 (vittoria di Paris) Sl Madonna di Campiglio 2017 (vittoria di Hirscher su Aerni dopo essersi quasi completamente fermato) Dh Kitzbuehel 2018 (vittoria di Dressen) Sg olimpiadi 2018 (vittoria di Ledecka) Dh Bormio 2019 (vittoria di Paris)
    Vittoria della Ledecka non tanto,perchè miè dispiaciuto per la Fenninger.Metterei alcune delle vittorie della Shiffrin,la vittoria di Ollson,la vittoria a Sochy 2014 in gigante di Ligety,e per quest'annata metterei quella di Ford,e quella di Zubcic. Al femminile metterei quelle volte pare a Solden,al primo posto quella volta con due a pari merito,e quella volta con tre a pari merito,se qualcuno mi aiuta più precisamente a queste ultime gare che ho nominato.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Epic Race Mikaela Shiffrin Janica Kostelic )

      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti