separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 09:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: Mattia Davare
Alta Badia
commenti 0 Commenti icona rss

Settimana scorsa la FIS ha effettuato la consueta ispezione estiva per molte tappe che ospiteranno la Coppa del Mondo nella prossima stagione.

ST.MORITZ - A Sankt Moritz FIS (Peter Gerdol e Alberto Senigagliesi), INFRONT e Comitato Organizzativo hanno ispezionato la Corviglia, che ospiterà il ritorno in Europa del Circo Rosa con cinque giorni tra il 10 al 14 dicembre, tra prove, due discese e un superg domenica 14 a chiudere il programma.

VAL GARDENA - Mercoledì 30 la FIS ha fatto tappa in Val Gardena, dove è stata analizzata la 57/a edizione della Saslong Classic dello scorso dicembre, e preparata l'edizione del prossimo dicembre.
Il super-G dello scorso anno aveva costituito una grande sfida per tutti i soggetti coinvolti: nella notte tra giovedì e venerdì aveva nevicato copiosamente, in alcuni punti la neve fresca aveva raggiunto i 40 centimetri. Ma il team che lavora alla pista gardenese, guidato dal responsabile Horst Demetz, aveva fatto l’impossibile e, anche grazie all’impiego di battipista pesanti, la prima delle due gare speed aveva avuto luogo. Per la gioia degli organizzatori, si era conclusa con una vittoria italiana: Mattia Casse aveva festeggiato in Val Gardena il suo primo successo nel massimo circuito di competizioni di sci alpino.
La discesa libera di sabato si era svolta in una freddissima giornata di sole ed era terminata con il trionfo di Marco Odermatt.
"L’organizzazione in Val Gardena è di altissimo livello. Non a caso, infatti, le gare ai piedi del Sassolungo rientrano tra le classiche dello sci alpino. Naturalmente è possibile ottimizzare ancora qualcosina, ma si tratta solo di dettagli", ha affermato il direttore di gara FIS Markus Waldner, che è stato accompagnato all’annuale ispezione estiva della FIS dai colleghi Hannes Trinkl, Raimund Plancker e Janez Hladnik.
All’importante incontro che precede ogni edizione della Coppa del Mondo, la Federazione Italiana Sport Invernali FISI è stata rappresentata da Massimo Rinaldi, che ha ringraziato il comitato organizzatore della Val Gardena per il suo impegno.
Anche durante la tradizionale ispezione della pista ci si è focalizzati sui Campionati Mondiali in programma tra sei anni. 
Quest’anno, infatti, la Saslong non è ha seguito il classico percorso: dalla stazione a monte del Ciampinoi si è scesi a valle sulla pista Ciampinoi 3, che nel 2031 ospiterà le gare tecniche femminili e maschili. I direttori di gara FIS si sono mostrati entusiasti della sua qualità: "Questa pista è fantastica. Assisteremo a gare avvincenti e avremo campionesse e campioni iridati meritevoli. Complimenti anche alle aziende di gestione degli impianti, che hanno già iniziato a occuparsi di alcuni lavori più piccoli e rinnoveranno parte degli impianti per i Mondiali", hanno affermato i direttori di gara all’unisono.
Per quanto riguarda la tappa di Coppa del Mondo del prossimo dicembre, ne è stato confermato il programma: gli allenamenti avranno inizio martedì 16 dicembre; anche le giornate di mercoledì e giovedì saranno dedicate agli allenamenti, sebbene giovedì sia anche il giorno di riserva per una possibile terza gara, nel caso dovesse saltare una gara speed in Nordamerica. Il super-G si terrà venerdì 19 dicembre, mentre la discesa libera conclusiva di sabato 20 dicembre rappresenterà il clou della 58a Saslong Classic. Allenamenti e gare avranno inizio alle ore 11.45.
Per il comitato organizzatore gardenese hanno preso parte all’ispezione il presidente e direttore di gara Rainer Senoner, il vicedirettore di gara Werner Perathoner, il direttore di pista Horst Demetz, il responsabile dei lisciatori di pista Alexander Rabanser, le collaboratrici d’ufficio Marta Covi e Letizia Gualdi e il responsabile della comunicazione Hannes Kroess.

ALTA BADIA - Infine giovedì è stato il turno dell'Alta Badia, dove sono in programma un gigante e uno slalom sulla mitica Gran Risa il 21 e 22 dicembre 2025: presente il Chief Race Director Markus Waldner, INFRONT, Massimo Rinaldi della FISI e il Comitato Organizzatore. 
Sarà una edizione speciale per l'organizzazione badiota, perchè si festeggia il 40/esimo anniversario della Gran Risa nel Circo Bianco, dunque ci saranno diversi momenti celebrativi per onorare la ricorrenza.
La prima edizione del 1985 fu vinta da Ingemar Stenmark, che conquistò l'80/esimo sigillo della carriera, poi impossibile non citare Alberto Tomba che trionfò quattro volte, e altri successi italiani si devono a Richard Pramotton (1986), Davide Simoncelli (2003), e Max Blardone (2005, 2009 e 2011). 
Nell'albo d'oro il più vincente è Marcel Hirscher con 8 successi tra slalom e gigante; tra le sole porte larghe Hirscher è a quota 6, seguito da Odermatt 5) e Tomba (4)
"È un traguardo di cui andare fieri – ha dichiarato Andy Varallo –. La Coppa del Mondo in Alta Badia è il frutto di un grande lavoro di squadra che coinvolge istituzioni, volontari, scuole, aziende e tutta la comunità. Vogliamo che questa edizione sia un momento di festa, ma anche un’occasione per guardare al futuro dello sci con rinnovato entusiasmo."


(lunedì 4 agosto 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS ispezione FIS Val Gardena Alta Badia St.Moritz )

      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti