separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 13 agosto 2025 - ore 21:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Val di Fassa
commenti 6 Commenti icona rss

Al termine del Technical Committee Spring Meeting 2025 tenutosi a Vilamoura, in Portogallo, la FIS ha pubblicato il calendario (provvisorio) per la Coppa del Mondo maschile e femminile 2025/2026, che sarà definitivamente deliberato nel Consiglio in programma giovedì 12 giugno.

UOMINI - Per il circuito maschile sono in programma 37 gare (7 discese, 10 superg, 9 giganti, 11 slalom); si partirà il 26 ottobre con il classico opening di Soelden.
Seguiranno poi le tappe di Levi e Gurgl con uno slalom a testa, poi la novità Copper Mountain dove sono in programma un superg e un gigante il 27/28 novembre.
Secondo tappa in USA con discesa, superg e gigante a Beaver Creek, prima di tornare in Europa con il gigante e slalom della Val d'Isere.
Tappe italiane classiche prima di Natale: superg e discesa in Val Gardena, gigante e slalom in Alta Badia.
Non ci sarà la tappa di Bormio che ospiterà le Olimpiadi a febbraio: il 28 dicembre è in programma un superg in località da definire.
Inizio d'anno in Italia con lo slalom di Madonna di Campiglio il 7 gennaio, poi le classicissime tappe di Adelboden (gigante e slalom), Wengen (superg, discesa e slalom), Kitz (superg, discesa, slalom) e Schladming (gigante e slalom).
Gennaio si chiude con le pre-mondiali a Crans-Montana, prima della pausa olimpica.
Dopo i Giochi ci saranno le tappe di Garmisch (discesa, superg), Kranjska Gora (gigante, slalom), Courchevel (discesa, superg) e le Finali di Lillehammer tra il 21 e il 25 marzo.
Tre date e luoghi già stabiliti per i possibili recuperi: Val Gardena 18/12, Crans Montana il 1 febbraio e Courchevel il 13 marzo.

DONNE - Il circuito femminile si articolerà in 37 gare (9 discesa, 8 superg, 10 giganti, 10 slalom), con opening a Soelden il 25 ottobre, con il classico gigante sul Rettenbach.
Seguono poi le tappe di Levi e Gurgl come tra gli uomini, e la novità Copper Mountain (slalom e gigante), seguita da Mont-Tremblant (due giganti). Poi si torna in Europa per la classica di St.Moritz con le prime gare veloci: due discese e un superg; poi lo slalom notturno di Courchevel e ancora Francia con Val d'Isere (20/21 dicembre, discesa e superg).
Chiusura d'anno a Semmering con slalom/gigante, e nuovo anno a Kranjska Gora con slalom e gigante il 3 e 4 gennaio.
Tappa a Zauchensee e poi night race di slalom a Flachau il 13 gennaio.
Ovviamente non ci sarà la tappa di Cortina, ma si va comunque in Italia per il ritorno di Tarvisio che sulla 'Di Prampero' ospiterà una discesa e un superg il 17/18 gennaio e poi il gigante a San Vigilio di Marebbe.
Prima dei Giochi c'è spazio ancora per un gigante e uno slalom a Spindleruv Mlyn il 24/25 gennaio e la settimana dopo discesa e superg a Crans Montana.
Dopo i Giochi si ripartirà da Soldeu (28 febbraio/1 marzo) e poi il ritorno della 'La Volata' del Passo San Pellegrino, il 7/8 marzo con discesa e superg.
Chiusura in Nord Europa con Are il 14/15 marzo (gigante e slalom) e le Finali di Lillehammer dal 21 al 25 marzo.
Già decise tre possibili date e luoghi per i recuperi: Crans Montana il 31 gennaio, Soldeu il 27 febbraio e Val di Fassa il 6 marzo.


(mercoledì 14 maggio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 15/05/2025 15:11:57
    Uomini solo 7 DH. Vero che una è stata sostituita dalla gara Olimpica e che quella di Bormio tra Natale e Capodanno non la vuole nessuno, però sono davvero poche. Chissà se riusciranno a piazzare almeno il SG ex Bormio, che ad oggi non si sia fatto sotto nessuno la dice lunga. Mi chiedo perchè non si faccia avanti Santa visto che la pista è pronta per una DH CE di dicembre. Visto che nessuno pare volerla, penso sia una questione di soldi: farla nel periodo di altissima stagione, con costi come per due gare, veloci per di più, ma con ritorno per una sola, non è molto conveniente
    2 | lametto il 15/05/2025 18:24:29
    Katunga ha scritto:
    Uomini solo 7 DH. Vero che una è stata sostituita dalla gara Olimpica e che quella di Bormio tra Natale e Capodanno non la vuole nessuno, però sono davvero poche. Chissà se riusciranno a piazzare almeno il SG ex Bormio, che ad oggi non si sia fatto sotto nessuno la dice lunga. Mi chiedo perchè non si faccia avanti Santa visto che la pista è pronta per una DH CE di dicembre. Visto che nessuno pare volerla, penso sia una questione di soldi: farla nel periodo di altissima stagione, con costi come per due gare, veloci per di più, ma con ritorno per una sola, non è molto conveniente
    Vero, 7 gare per la disciplina regina di cui qualcuna finirà quasi certamente per saltare sono troppo poche.[:D]
    3 | rebus il 16/05/2025 08:42:00
    Vero, avevo notato anch'io l'anomalia di così poche discese. Beh, magari la lotta per la coppa sarà un po' più equilibrata e gli slalomisti avranno qualche chance in più... di finire non troppo lontani da Odermatt [:D]
    4 | fabio farg team il 18/05/2025 15:21:40
    Katunga ha scritto:
    Uomini solo 7 DH. Vero che una è stata sostituita dalla gara Olimpica e che quella di Bormio tra Natale e Capodanno non la vuole nessuno, però sono davvero poche. Chissà se riusciranno a piazzare almeno il SG ex Bormio, che ad oggi non si sia fatto sotto nessuno la dice lunga. Mi chiedo perchè non si faccia avanti Santa visto che la pista è pronta per una DH CE di dicembre. Visto che nessuno pare volerla, penso sia una questione di soldi: farla nel periodo di altissima stagione, con costi come per due gare, veloci per di più, ma con ritorno per una sola, non è molto conveniente
    Già Santa Caterina Valfurva.
    5 | Katunga il 19/05/2025 16:49:43
    fabio farg team ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    Uomini solo 7 DH. Vero che una è stata sostituita dalla gara Olimpica e che quella di Bormio tra Natale e Capodanno non la vuole nessuno, però sono davvero poche. Chissà se riusciranno a piazzare almeno il SG ex Bormio, che ad oggi non si sia fatto sotto nessuno la dice lunga. Mi chiedo perchè non si faccia avanti Santa visto che la pista è pronta per una DH CE di dicembre. Visto che nessuno pare volerla, penso sia una questione di soldi: farla nel periodo di altissima stagione, con costi come per due gare, veloci per di più, ma con ritorno per una sola, non è molto conveniente
    Già Santa Caterina Valfurva.
    Non ho chiesto a nessuno lassù. Penso non sia appetibile per i motivi di cui ho già detto, difatti finora nessuno l'ha chiesta e questo la dice lunga. Vedremo si Fis riuscirà nell'intento ma ne dubito. Fosse stato uno SL sarebbe stato più semplice da piazzare.
    6 | Katunga il 14/06/2025 16:07:25
    SuperG ex Bormio si farà a Livigno



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Vilamoura Madonna di Campiglio Val Gardena Alta Badia Tarvisio Passo San Pellegrino )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [06/03/2025] WJC Tarvisio: oro al norvegese Braekken
      [05/03/2025] Mondiali Jr Tarvisio: Collomb 5/a nello slalom; oro a Oehlund
      [04/03/2025] WJC Tarvisio: il francese Vitale vince l'oro in gigante
      [03/03/2025] Mondiali Jr Tarvisio: Giorgia Collomb oro in gigante!
      [01/03/2025] WJC Tarvisio: Sara Thaler vince il bronzo in superG

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti