separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 15 maggio 2025 - ore 04:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Val di Fassa
commenti 0 Commenti icona rss

Al termine del Technical Committee Spring Meeting 2025 tenutosi a Vilamoura, in Portogallo, la FIS ha pubblicato il calendario (provvisorio) per la Coppa del Mondo maschile e femminile 2025/2026, che sarà definitivamente deliberato nel Consiglio in programma giovedì 12 giugno.

UOMINI - Per il circuito maschile sono in programma 37 gare (7 discese, 10 superg, 9 giganti, 11 slalom); si partirà il 26 ottobre con il classico opening di Soelden.
Seguiranno poi le tappe di Levi e Gurgl con uno slalom a testa, poi la novità Copper Mountain dove sono in programma un superg e un gigante il 27/28 novembre.
Secondo tappa in USA con discesa, superg e gigante a Beaver Creek, prima di tornare in Europa con il gigante e slalom della Val d'Isere.
Tappe italiane classiche prima di Natale: superg e discesa in Val Gardena, gigante e slalom in Alta Badia.
Non ci sarà la tappa di Bormio che ospiterà le Olimpiadi a febbraio: il 28 dicembre è in programma un superg in località da definire.
Inizio d'anno in Italia con lo slalom di Madonna di Campiglio il 7 gennaio, poi le classicissime tappe di Adelboden (gigante e slalom), Wengen (superg, discesa e slalom), Kitz (superg, discesa, slalom) e Schladming (gigante e slalom).
Gennaio si chiude con le pre-mondiali a Crans-Montana, prima della pausa olimpica.
Dopo i Giochi ci saranno le tappe di Garmisch (discesa, superg), Kranjska Gora (gigante, slalom), Courchevel (discesa, superg) e le Finali di Lillehammer tra il 21 e il 25 marzo.
Tre date e luoghi già stabiliti per i possibili recuperi: Val Gardena 18/12, Crans Montana il 1 febbraio e Courchevel il 13 marzo.

DONNE - Il circuito femminile si articolerà in 37 gare (9 discesa, 8 superg, 10 giganti, 10 slalom), con opening a Soelden il 25 ottobre, con il classico gigante sul Rettenbach.
Seguono poi le tappe di Levi e Gurgl come tra gli uomini, e la novità Copper Mountain (slalom e gigante), seguita da Mont-Tremblant (due giganti). Poi si torna in Europa per la classica di St.Moritz con le prime gare veloci: due discese e un superg; poi lo slalom notturno di Courchevel e ancora Francia con Val d'Isere (20/21 dicembre, discesa e superg).
Chiusura d'anno a Semmering con slalom/gigante, e nuovo anno a Kranjska Gora con slalom e gigante il 3 e 4 gennaio.
Tappa a Zauchensee e poi night race di slalom a Flachau il 13 gennaio.
Ovviamente non ci sarà la tappa di Cortina, ma si va comunque in Italia per il ritorno di Tarvisio che sulla 'Di Prampero' ospiterà una discesa e un superg il 17/18 gennaio e poi il gigante a San Vigilio di Marebbe.
Prima dei Giochi c'è spazio ancora per un gigante e uno slalom a Spindleruv Mlyn il 24/25 gennaio e la settimana dopo discesa e superg a Crans Montana.
Dopo i Giochi si ripartirà da Soldeu (28 febbraio/1 marzo) e poi il ritorno della 'La Volata' del Passo San Pellegrino, il 7/8 marzo con discesa e superg.
Chiusura in Nord Europa con Are il 14/15 marzo (gigante e slalom) e le Finali di Lillehammer dal 21 al 25 marzo.
Già decise tre possibili date e luoghi per i recuperi: Crans Montana il 31 gennaio, Soldeu il 27 febbraio e Val di Fassa il 6 marzo.


(mercoledì 14 maggio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    giovedì 6 marzo 2025

    WJC Tarvisio: oro al norvegese Braekken

    mercoledì 5 marzo 2025

    Mondiali Jr Tarvisio: Collomb 5/a nello slalom; oro a Oehlund

  • martedì 4 marzo 2025

    WJC Tarvisio: il francese Vitale vince l'oro in gigante

    lunedì 3 marzo 2025

    Mondiali Jr Tarvisio: Giorgia Collomb oro in gigante!

    sabato 1 marzo 2025

    WJC Tarvisio: Sara Thaler vince il bronzo in superG





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Vilamoura Madonna di Campiglio Val Gardena Alta Badia Tarvisio Passo San Pellegrino )

      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [06/03/2025] WJC Tarvisio: oro al norvegese Braekken
      [05/03/2025] Mondiali Jr Tarvisio: Collomb 5/a nello slalom; oro a Oehlund
      [04/03/2025] WJC Tarvisio: il francese Vitale vince l'oro in gigante
      [03/03/2025] Mondiali Jr Tarvisio: Giorgia Collomb oro in gigante!
      [01/03/2025] WJC Tarvisio: Sara Thaler vince il bronzo in superG
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [27/02/2025] Mondiali Jr Tarvisio: oro in discesa a Grob e Roesle
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti