separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 00:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Controllo neve: ok Garmisch, Schladming e Plan

Clicca sulla foto per ingrandire
Schladming
Foto: Fisi/Pentaphoto
Schladming
commenti 15 Commenti icona rss

Tutti positivi i controlli neve effettuati in questi giorni dai responsabili della Fis nelle località che nelle prossime settimane ospiteranno le programmate tappe di coppa del mondo maschili e femminili.

Quest'anno la neve non manca grazie alle nevicate copiose soprattutto sulle Alpi centrali e in Baviera e dunque ai delegati Fis non è restato altro che verificare le condizioni di preparazione dei tracciati e le relative sistemazioni per quanto riguarda la sicurezza e la logistica.

Confermate dunque le dispute regolari di Schladming, sede dello slalom notturno maschile, e quella di Plan de Corones, gigante donne, a San Vigilio di Marebbe martedì 23 gennaio, e di Garmisch-Partenkirchen, sede di due tappe il 27 e 28 gennaio (uomini) con una discesa ed un gigante e il 3 e 4 febbraio (donne), con due discese libere, di cui una in due manche sprint.

 

 


(martedì 16 gennaio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile


Tutt i commenti disponibili:
1 | il_re88 il 16/01/2018 10:24:42
Andando a memoria mi pare che a Garmisch gli uomini disputino un gigante ed una discesa uomini,mentre le donne discesa e superg.
2 | viktorbz il 16/01/2018 11:28:13
il_re88 ha scritto:
Andando a memoria mi pare che a Garmisch gli uomini disputino un gigante ed una discesa uomini,mentre le donne discesa e superg.
donne due discese, di cui una in due manche sprint, prima volta inserita ufficialmente in calendario dalla Fis. Uomini giusto: discesa e gigante
3 | il_re88 il 16/01/2018 11:38:50
grazie. Fino a ieri stavo pensando ad una somma di tempi tra il team event,parallelo e combinate e creare una nuova coppa :) ....ahhhhhhhhhhhh......ci mancava la discesa sprint in due manche...caz...oo che f**ata; a questo punto proporrei alla fis...team event,combinata,almeno un parallelo gigante,un parallelo slalom,un parallelo di discesa ed uno di superg,conclsuione con la discesa sprint e somma generale di tutti i tempi ed il vincitore come giusto che sia sarà premiamo con una coppetta.
4 | marc girardelli il 16/01/2018 13:21:36
Ma a me invece una discesa in due manche non dispiace...se due manche belle su pista tecnica magari da un minuto e mezzo xche no....fai cmq due gare in una e nella seconda ,anche fai inversione dei 30 e cosi crei piu suspence che con l ordine attuale dei pettoraii....ovvio che nn vai a toccare le grandi classiche oppure fai due discese in quelle localitá.....dai mille volte meglio di k sperk paralleli team event....
5 | quilodico il 16/01/2018 14:49:56
La libera in due manche mi incuriosisce.
6 | marc girardelli il 16/01/2018 15:31:44
A Bad x esempio al di la di nostro risultato la pista era troppo corta x una discesa due manches sarebbero state perfette....sul tratto di pista piu bello oltretutto..Goggia vnceva con due tre secondi magari.l.l
7 | jos235 il 16/01/2018 16:45:07
viktorbz ha scritto:
il_re88 ha scritto:
Andando a memoria mi pare che a Garmisch gli uomini disputino un gigante ed una discesa uomini,mentre le donne discesa e superg.
donne due discese, di cui una in due manche sprint, prima volta inserita ufficialmente in calendario dalla Fis. Uomini giusto: discesa e gigante
Prima volta al femminile, anni fa la fecero a Kitz con gli uomini. Bella schifezza. Può essere l'optimum per organizzare gare veloci anche nei cicuiti minori, coinvolgendo magari anche località che non avrebbero la lunghezza minima per l'omologazione. In coppa del mondo diciamo che se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, tranne forse come giustamente detto sopra in caso di emergenza meteo o scarsità di neve, ma giusto perchè sarebbe sempre meglio di un annullamento.
8 | jos235 il 16/01/2018 17:24:10
Ecco qua, sono andato a fare ricerche: dal 97 al 99 a Kitz facevano due discese, quella del sabato era quella vera, mentre quella del venerdì era la sprint in due manche. Mi ricordavo di Schranzhofer che curiosamente fece i suoi unici due risultati a punti entrambi a Kitz, in anni diversi, ed uno di questi fu appunto nella discesa sprint.
9 | ManuCirce il 16/01/2018 22:19:47
jos235 ha scritto: Prima volta al femminile, anni fa la fecero a Kitz con gli uomini. Bella schifezza. Può essere l'optimum per organizzare gare veloci anche nei cicuiti minori, coinvolgendo magari anche località che non avrebbero la lunghezza minima per l'omologazione. In coppa del mondo diciamo che se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, tranne forse come giustamente detto sopra in caso di emergenza meteo o scarsità di neve, ma giusto perchè sarebbe sempre meglio di un annullamento.
quiz n.1 : e se fa brutto e non possono fare la 2a manche, annullano comunque la gara... non è meglio farla in manche unica anche se un pelino più lunga? quiz n.2 : non ricordo bene, ma mi pare che fino alla cat.aspiranti facciano solo superG. Se mettiamo in gare giovanili (quelli ceh poi vanno nelle coppe continentali) le discese in 2 manches, quando imparano a farne una tutta intera? in CdM? dite voi...[:28]
10 | Jeppo il 16/01/2018 22:36:08
Le donne ne corsero una anche due anni fa a Altenmarkt, con curiosamente entrambe le manche leggermente più lunghe dell'unica corsa Domenica a Bad. In sè non è un'idea malvagia, se l'idea è quella di utilizzarla per località che non vogliono/possono organizzare discese più lunghe e per "complementare" in gare di velocità le gare tecniche in più che si corrono per via dei vari paralleli. Se però l'idea è di sostituire il superG allora MI OPPONGO! Piuttosto, se l'intenzione è quella di far vedere i protagonisti più volte e aumentare la suspense... perché non fare i superG in due manche? Così cambierebbe la tracciatura, la lunghezza rimarrebbe simile, magari un po' inferiore, a quella dei superG odierni... E si potrebbe assistere a gare con una manche tracciata veloce, ed una tecnica.
11 | jos235 il 17/01/2018 09:55:40
ManuCirce ha scritto: quiz n.1 : e se fa brutto e non possono fare la 2a manche, annullano comunque la gara... non è meglio farla in manche unica anche se un pelino più lunga?
Su questo sono d'accordo, anche perchè così, se riesci a finirla, dai la possibilità di classificarsi a tutti gli atleti, anzichè solo ai 30 che partirebbero nella seconda. E comunque in caso di tempo brutto è più agevole portare a casa una discesa accorciata che una in due manche.
quando imparano a farne una tutta intera? in CdM? dite voi...[:28]
In realtà è già così, perchè se vai a vedere in coppa europa le discese disputate durano 70-80 secondi o poco più, per le donne a volte addirittura si fa fatica ad arrivare ad un minuto. E solo in due coppe continentali su 5 se ne organizzano. Le due manche sarebbero sempre meglio che niente penso
12 | marc girardelli il 17/01/2018 10:11:45
Se no facciamo Kitz in due manches....ma intere....doppio spettacolo....[:D][:D]
13 | il_re88 il 17/01/2018 11:33:26
jos235 ha scritto:
viktorbz ha scritto:
il_re88 ha scritto:
Andando a memoria mi pare che a Garmisch gli uomini disputino un gigante ed una discesa uomini,mentre le donne discesa e superg.
donne due discese, di cui una in due manche sprint, prima volta inserita ufficialmente in calendario dalla Fis. Uomini giusto: discesa e gigante
Prima volta al femminile, anni fa la fecero a Kitz con gli uomini. Bella schifezza. Può essere l'optimum per organizzare gare veloci anche nei cicuiti minori, coinvolgendo magari anche località che non avrebbero la lunghezza minima per l'omologazione. In coppa del mondo diciamo che se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, tranne forse come giustamente detto sopra in caso di emergenza meteo o scarsità di neve, ma giusto perchè sarebbe sempre meglio di un annullamento.
non mi ricordo,ma la discers in due manche a Kiz la vinse Cuche?...non ricordo,magari sbaglio.
14 | quilodico il 18/01/2018 11:34:22
sigh... siamo nel clou della stagione, ma cominciamo già a intravederne la fine... uff...
15 | il_re88 il 18/01/2018 16:10:38
vero quando si arriva a Kiz e Garmisch vuol dire che ci avviamo verso la fine della stagione.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Garmisch-Partenkirchen Plan de Corones Schladming controllo neve FIS )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
  [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
  [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
  [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
  [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
  [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
  [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
  [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti