separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 24 ottobre 2025 - ore 00:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
FIS
commenti 0 Commenti icona rss

Nella riunione di giovedì, il Consiglio della FIS ha approvato una serie di misure progettate per migliorare la cultura della sicurezza nell'intero ecosistema degli sport invernali, con particolare attenzione alle prove di velocità nello sci alpino.

Il Consiglio ha preparato un piano basato su due concetti principali: migliorare gli standard di sicurezza e promuovere il cambiamento culturale.
Ecco le azioni principali volute dalla FIS per il miglioramento degli standard di sicurezza:
- Eseguire una revisione dettagliata delle piste di allenamento omologati per la discesa libera in tutto il mondo, per garantire la piena conformità con i più elevati requisiti di sicurezza. Questo processo dovrà essere completato entro il FIS Spring Meeting del maggio 2026.
- Aggiornare le linee guida di sicurezza a tutti i livelli – nazionali e internazionali – e introdurre protocolli di sicurezza rigorosi sia per l'allenamento che per la competizione.
- Rafforzare l'uso obbligatorio di dispositivi di protezione, come gli airbag, non solo in gara, ma anche durante le sessioni di allenamento.
- Istituire un gruppo di lavoro specialistico, guidato dai Race Directors Markus Waldner e Peter Gerdol, incaricato di sviluppare, testare e presentare nuove proposte per aumentare ulteriormente gli standard di sicurezza nello sci alpino. L'obiettivo è avere queste proposte approvate per essere operative nella stagione 2026/27.

"Lo sci alpino è, per definizione, uno sport ad alto rischio – e questo non cambierà mai. Ciò che deve continuare a evolversi è la cultura della sicurezza che lo circonda, a tutti i livelli, sia in gara che durante l'allenamento" ha dichiarato il Presidente della FIS, Johan Eliasch.

Inoltre la FIS raccoglierà i feedback dalle Federazioni Nazionali dagli atleti, in particolare riguardo le procedure per il test SRY (il test per l'identificazione del sesso e determinare se un atleta debba gareggiare nel circuito maschile o femminile).
Questo input aiuterà a definire le linee guida dettagliate per la versione finale della policy di eleggibilità, che dovrebbe essere approvata dal Consiglio e distribuita alle Federazioni Nazionali di Sci entro aprile 2026.
La policy dovrebbe entrare in vigore a luglio 2026, con un'introduzione graduale a partire dai Campionati del Mondo FIS prima di essere implementata a livello di Coppa del Mondo FIS nella stagione 2027/28.

Per supportare questi sviluppi strategici e operativi, la FIS sta rafforzando la propria amministrazione e capacità operativa con la nomina di Marcus Hausen nell'Ufficio del Presidente.
Hausen entrerà a far parte della FIS come Responsabile degli Affari Presidenziali e ricoprirà anche il ruolo di Vice Segretario Generale. Porta con sé una vasta esperienza dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dove ha ricoperto il ruolo di Capo dello Staff del Presidente del CIO per 10 anni. 
Assumerà ufficialmente il suo nuovo ruolo nella FIS il 1/o dicembre 2025.
Nel suo nuovo ruolo, Hausen, riportando al Presidente della FIS, sarà responsabile della pianificazione strategica e dello sviluppo aziendale, allineando le operazioni della federazione con gli obiettivi strategici, assicurando che la visione a lungo termine della FIS venga tradotta in azioni concrete.

Infine la FIS ha deciso che il Congresso 2028 si terrà a Vilnius, in Lituania.


(giovedì 23 ottobre 2025)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS sicurezza )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti