separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 21:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Al Friuli gli EYOF invernali 2023

Clicca sulla foto per ingrandire
EYOF
Foto: European Olympic Comitee
EYOF
commenti 0 Commenti icona rss

Nel corso della 47/a assemblea generale dei Comitati Olimpici Europei a Marbella, Spagna, sabato sono state assegnati al Friuli Venezia-Giulia i Giochi Olimpici Europei Giovanili (EYOF - European Youth Olympic Festival) del 2023, riservati alle discipline invernali.

Nella delegazione italiana era presente il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati, l'Assessore al lavoro e istruzioni del Friuli Venezia-Giulia Alessia Rosolen e i project manager della candidatura Maurizio Dunnhofer e Giulia Kandutsch.

"E' stato un grande gioco di squadra - dichiara Malagò al Messaggero Veneto - un lavoro che ha consentito ancora una volta allo sport italiano di vincere. Gli Eyof saranno una grande opportunità per la vostra regione, terra di sport, di campioni e di progettualità. Grazie alla sinergia Coni e Regione abbiamo messo in piedi un piano vincente e apprezzato. I Giochi serviranno a migliorare l'impiantistica e soprattutto daranno una spinta alla montagna friulana molto provata negli ultimi giorni, peraltro, dall’ondata di maltempo. Anche grazie allo sport restare a vivere in montagna si può, perché lo sport fa anche economia. Grazie al Friuli Venezia Giulia, e alla sua montagna, terra di cinque medaglie olimpiche (i fratelli Di Centa e la Paruzzi ndr)e di un totem dello sport mondiale come lo Zoncolan."

Le prossime edizioni degli EYOF saranno a Sarajevo nel 2019 e a Vuokatti (Finlandia) nel 2021.


(martedì 13 novembre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

    mercoledì 18 gennaio 2023

    I convocati FISI per EYOF 2023 in Friuli Venezia Giulia

  • venerdì 16 settembre 2022

    Giovanni Malagò non si sbilancia sulla candidatura di Flavio Roda

    giovedì 23 dicembre 2021

    Sofia Goggia riceve la bandiera dal Presidente Mattarella

    venerdì 14 maggio 2021

    Giovanni Malagò rieletto alla guida del CONI

  • giovedì 30 luglio 2020

    Friuli: 6 milioni di euro per gli EYOF 2023

    lunedì 25 maggio 2020

    Rinvio Cortina 2021: il segreto di Pulcinella

    domenica 24 maggio 2020

    Cortina 2021 verso il rinvio di un anno





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (EYOF 2023 Friuli Venezia-Giulia Giovanni Malagò )

      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [18/01/2023] I convocati FISI per EYOF 2023 in Friuli Venezia Giulia
      [16/09/2022] Giovanni Malagò non si sbilancia sulla candidatura di Flavio Roda
      [23/12/2021] Sofia Goggia riceve la bandiera dal Presidente Mattarella
      [14/05/2021] Giovanni Malagò rieletto alla guida del CONI
      [30/07/2020] Friuli: 6 milioni di euro per gli EYOF 2023
      [25/05/2020] Rinvio Cortina 2021: il segreto di Pulcinella
      [24/05/2020] Cortina 2021 verso il rinvio di un anno
      [10/04/2019] Goggia e Vinatzer premitati con le Fiamme Gialle
      [08/04/2019] Olimpiadi 2026: si chiude la visita del CIO
      [28/11/2018] Presentato il logo di Milano-Cortina 2026
      [13/11/2018] Al Friuli gli EYOF invernali 2023
      [07/10/2018] Olimpiadi 2026: il CIO esclude Erzurum
      [01/10/2018] Olimpiadi 2026: il CONI candida Milano-Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti