separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 11:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sofia Goggia riceve la bandiera dal Presidente Mattarella

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: CONI / Simone Ferraro
Goggia S.
commenti 0 Commenti icona rss

Parole che tradiscono orgoglio ed emozione. La fierezza di un anno indimenticabile, la gioia di una condivisione che abbraccia i valori del Paese e li proietta verso l'evento sportivo più importante.
Sono i sentimenti decodificati attraverso i pensieri del Presidente Sergio Mattarella, raccolti da chi onora il movimento e le sfide che lo caratterizzano.
La cerimonia di consegna del tricolore al Quirinale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Pechino 2022, in programma a febbraio e a marzo ha racchiuso un afflato da rintracciare negli sguardi visibilmente commossi, pieni di tutto quello che c'è dietro i successi di un 2021 da record, oltre ogni ostacolo, più forte di tutte le difficoltà. Il Capo dello Stato ha consegnato la bandiera a Sofia Goggia e Giacomo Bertagnolli, gli alfieri che guideranno le missioni azzurre in Cina.
La cornice istituzionale si è colorata di quell'informalità elegante che ammanta lo sport e gli ideali che lo animano. Discorsi che arrivano dritti al cuore e sanno rimanere dentro.
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del CIP, Luca Pancalli, alla presenza del Sottosegretario con delega allo sport, Valentina Vezzali hanno rappresentato l'immensa gratitudine del mondo che rappresentano alla massima istituzione del Paese, in una sala gremita di atleti, atleti, tecnici e dirigenti.

La cerimonia è stata aperta dal messaggio del Presidente Malagò. "Grazie Presidente, perché oggi ci riceve ancora una volta e perché ci ha sempre saputo testimoniare la sua affettuosa e competente vicinanza allo sport italiano. In questi 7 anni non c'è stata una volta in cui Lei non ha dimostrato di esserci  di ascoltarci, di volerci bene. Il 23 giugno avevo detto che saremmo tornati a rivedere le stelle, con una citazione legata al ricordo di Dante nell'anno in cui ricorre il 700esimo anniversario della sua scomparsa e il 23 settembre abbiamo riportato la bandiera mai così colma di successi. Il caso vuole che sia il 23 dicembre a sancire questo nuovo momento così simbolicamente unico. La squadra si è preparata nonostante la particolare congiuntura pandemica, voglio ringraziare Fisi e Fisg, i Presidenti Roda e Gios, i tecnici: possiamo ambire a medaglie in molte discipline. Sofia Goggia sarà la nostra portabandiera, una scelta voluta perché vincitrice di una medaglia d'oro, come Arianna Fontana a PyeonghChang. Michela Moioli sarà invece l'alfiere di una cerimonia di chiusura mai così importante per il passaggio della bandiera tra Pechino e Milano Cortina. È stato un anno incredibile, i numeri dicono tutto. Oggettivamente la migliore in assoluto, forse irripetibile. Ma questo sarà il nostro impegno, la sfida del futuro. Lei è stato il nostro faro, la nostra guida, signor Presidente. Le voglio dire grazie a nome di queste atlete, di questi atleti. Del nostro mondo".

Il Sottosegretario Vezzali ha portato il saluto del Governo alle delegazioni olimpiche e paralimpiche e il ringraziamento al Capo dello Stato. "A nome del Governo esprimo gratitudine per la vicinanza che in questi anni ha mostrato allo sport italiano. Le emozioni di Tokyo sono ancora vive ma lo sguardo è proiettato verso Pechino. Il regalo più grande è nella forza di queste atleti che sono fonte di ispirazione e di esempio. Sono sicura che la medaglia più importante sia quella di appassionare i giovani, avvicinandoli allo sport, anche nell'ottica dei Giochi di Milano Cortina 2026. Il quotidiano impegno del Governo è rivolto a promuovere la pratica sportiva ed a innescare una vera rivoluzione culturale
sportiva, che passa dal rinnovato rapporto con la scuola e da una impiantistica sportiva sulla quale si concentrerà un miliardo di euro dei fondi del PNRR. Ma nessun intervento sarà mai più efficace del sorriso di un atleta che, dall'alto di un podio olimpico o paralimpico, vede premiati i sacrifici e l'impegno di una vita dedicata allo sport. È un compito importante e stimolante. Saremo al vostro fianco a supportarvi e a fare il tifo per voi. Rendeteci, ancora una volta, orgogliosi di essere italian
i".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rivolto all'intero movimento, salutando le delegazioni presenti con l'affetto che da sempre lo rende il primo tifoso del movimento. "Con alcuni di voi ci siamo incontrati altre volte e anche idealmente nei video di presentazione di Milano Cortina. A Pechino sarete accompagnati dall'affetto degli italiani. Sarà un'avventura affascinante e l'augurio che vi faccio é di cogliere anche questa straordinaria occasione. Avete tante aspettative ma quella più importante è di confrontarsi con nuovi orizzonti, sfidando i limiti. Complimenti e auguri. Lo sport di eccellenza rappresenta il Paese ed è fondamentale perché avvicina i giovani alla pratica sportiva, alimentando un giacimento di nuovi campioni per il futuro. Vorrei sottolineare anche i meriti dello sport paralimpico, in questi anni è cresciuto molto grazie ai protagonisti che lo fanno eccellere. Rappresentate davvero il Paese, olimpici e paralimpici. L'anno d'oro dello sport italiano, che certamente proseguirà nell'anno che sta per aprirsi, è stata una risposta di speranza e ottimismo offerta all'Italia. Avete smentito uno stereotipo, infondato, quello di un popolo indisciplinato, confuso con la creatività che invece ci ha aiutato a reagire alle difficoltà pandemiche. Avete in questo rappresentato tutti noi. Non vi dirò che ci aspettiamo tante medaglie ma che onoriate il nostro tricolore e sono sicuro che lo farete. E avrete tutto il nostro sostegno".

Sofia Goggia ha sciorinato un discorso da numero uno, con una proprietà linguistica degna della sua classe agonistica, andando veloce - come fa in pista - stavolta dritta nel cuore della gente. "Presidente, mi piace pensare che questo ruolo non parta solo dall'oro olimpico. Ricordo la telefonata dopo l'infortunio subito prima dei Mondiali di Cortina. Mi esortò a guardare oltre, a cercare nel mio cuore per trovare la forza di superare gli ostacoli. Quando ho ricevuto la telefonata del Presidente Malagò era orgogliosa e anche un po' impaurita. Essere portabandiera non vuol dire solo sventolare il tricolore ma essere garante di valori etici e non solo sportivi. Sono emozionata ma le prometto che cercheremo di dare il meglio e di onorare il ruolo che rivesto orgogliosamente".

In occasione dell’incontro che si è svolto oggi al Quirinale in vista delle prossime Olimpiadi Invernali 2022 di Pechino, gli atleti azzurri presenti hanno indossato le divise firmate EA7 Emporio Armani. EA7 Emporio Armani, official outfitter dei Giochi Olimpici firmerà il guardaroba modulare per il tempo libero e per le occasioni formali della rappresentativa italiana olimpica e paralimpica.
Il kit consegnato a ciascun atleta è un guardaroba modulare di capi e accessori appositamente creati, che comprende il completo da sci con la giacca nel nuovo colore royal blue, caratterizzata dall’iconica scritta ‘Italia’ sul retro nel colore oro con effetto iridescente che fa intravedere il tricolore della bandiera italiana.

fonte: coni.it


(giovedì 23 dicembre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    domenica 16 novembre 2025

    Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CONI Roma Sofia Goggia Giovanni Malagò Sergio Mattarella )

      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti