separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 5 settembre 2025 - ore 23:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Rinvio Cortina 2021: il segreto di Pulcinella

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: Fisi/Pentaphoto
Cortina
commenti 3 Commenti icona rss

L'annuncio della richiesta di spostamento dei Mondiali di sci alpino di Cortina 2021 al 2022, a causa l’incertezza circa lo sviluppo della pandemia del Covid-19, non ha colto di sorpresa gli addetti ai lavori, ma solo la modalità con il quale è stato reso noto ieri sera dal presidente del Coni Giovanni Malagò, nel corso della trasmissione su Rai2 "Che tempo che fa"

Dietro si staglia molto probabilmente un disegno che parte dai Mondiali ampezzani, ma che coinvolge anche i Giochi Olimpici di Pechino 2022. Ed è per questo che il nr. 1 dello sport italiano ha per certi versi bruciato con questo annuncio Fisi e Fis che da tempo stanno lavorando a questo progetto.

In pratica i Mondiali di Cortina 2021 saranno fatti slittare di un anno per consentire il termine di lavori strutturali che a causa dell'epidemia di Coronavirus sono stati rallentati e per consentire così in questa stagione di poter testare le piste iridate, visto che a marzo, causa cancellazione delle Finali di Coppa, questo non si è potuto fare. Difficile pensare ad un 2022 con Olimpiade, Mondiale e Finali di Coppa a Meribel da svolgersi nell'arco di 2 mesi, quando invece i tre eventi normalmente sarebbero stati spalmati in due stagioni.

Dunque Malagò probabilmente è già a conoscenza di un progetto Cio per far slittare al 2023 l'Olimpiade di Pechino come già avvenuto per quella estiva di Tokyo e così di conseguenza, nelle date lasciate libere dalla rassegna olimpica, queste sarebbero occupate da Cortina. Inevitabile poi lo slittamento al 2024, anno privo di grandi eventi, per il Mondiale di Meribel del 2023. Un quadro che non dovrebbe fare una piega e che consentirebbe di mantenere pressoché regolare le due stagioni 2020-21 e 2021-22 di coppa del mondo e a Cortina di recuperare presumibilmente a marzo 2021 le Finali di coppa cancellate quest'anno. Diversamente il 2022 vedrebbe una stagione di coppa che dovrebbe inesorabilmente concludersi a gennaio costringendo di conseguenza alla cancellazione dal calendario di innumerevoli tappe con gravi danni economici per questi singoli comitati organizzatori.

Questo pomeriggio il presidente della Fisi Flavio Roda, in video conferenza per la prevista riunione del Consiglio della Fis, dovrebbe formalizzare la richiesta di slittamento del Mondiale ampezzano. Sarà poi la Fis a dover pronunciarsi e solo allora ne potremmo capire di più.

Intanto il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina ha confermato via social quanto espresso ieri da Malagò: "Sono alcune settimane che si sta lavorando per CORTINA 2022.
Abbiamo verificato la possibilità di spostare di un anno i mondiali di sci di Cortina d’Ampezzo al fine di assicurare la sicurezza degli atleti e poter garantire un evento con il pubblico; sarebbero tanti i rischi se la pandemia dovesse riprendere il prossimo autunno.
Cortina merita e vuole ospitare questo evento sportivo internazionale nelle migliori condizioni possibili, con tutto l’entusiasmo, il lavoro, l’impegno e la soddisfazione che i mondiali di sci debbono avere.
"

Dopo quattro candidature andate a vuoto, l'ultima contro la svedese Are per l'edizione 2019, la regina della Dolomiti era finalmente riuscita ad aggiudicarsi l'edizione del 2021, peraltro prima prova generale dei Giochi Olimpici del 2026 che la stessa Cortina si è aggiudicata insieme a Milano.

Due settimane di gare ed eventi collaterali che porteranno nell'ampezzano oltre 600 atleti provenienti da 70 diverse nazioni per contendersi i 13 titoli mondiali in palio, ma anche circa 6mila persone tra addetti ai lavori, volontari, tecnici, preparatori atletici, skimen e dirigenti. Prima della pandemia, l'organizzazione aveva stimato la presenza di oltre 120 mila spettatori nei 14 giorni dell'evento. 


(lunedì 25 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    sabato 9 novembre 2024

    La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025

    giovedì 3 ottobre 2024

    FISI: Oasi Zegna è la nuova sede ufficiale per gli allenamenti

    venerdì 20 settembre 2024

    Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | giovannino1963 il 25/05/2020 15:38:20
    Quello che non capisco è perché prendere decisioni cosi affrettate,magari tra 2 o 3 mesi il coronavirus sparisce per sempre
    2 | Katunga il 25/05/2020 16:04:10
    Perché al momento la situazione è complicata e confusa. Se prosegui investendo tanti soldi e poi salta tutto saranno buttati via, anche perché la maggior parte dei lavori vanno terminati entro ottobre per via dell'inverno. Così facendo possono temporeggiare e poi sfruttare il traino Olimpiadi per aver maggior risonanza, quindi ritorni pubblicitari. Il problema grosso sarà il calendario CdM, a meno che il mondiale assegni punti anche per le coppe
    3 | draghetto il 26/05/2020 00:59:09
    O slittano tutti i Mondiali FIS dell'anno prossimo al 2022 e le Olimpiadi di Pechino al 2023, oppure la proposta difficilmente verrà accettata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda Giovanni Malagò Cortina 2021 Meribel 2023 Pechino 2022 Consiglio FIS )

      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [03/10/2024] FISI: Oasi Zegna è la nuova sede ufficiale per gli allenamenti
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [05/06/2024] Le decisioni del Consiglio FIS: calendari confermati
      [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato
      [14/04/2024] Elezioni federali 2022: il TAR conferma la legittimità
      [26/10/2023] Le decisioni del Consiglio FIS d'autunno
      [20/10/2023] A Milano incontro Roda-Lehmann, ma cresce la polemica su Zermatt
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti