separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 30 settembre 2025 - ore 06:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cristian Deville saluta l'agonismo

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Deville C.
commenti 0 Commenti icona rss

Dopo quasi 15 stagioni in Coppa del Mondo, e 125 pettorali indossati nel massimo circuito, Cristian Deville saluta l'agonismo. Fassano di Moena, classe 1981, si fa conoscere in Coppa Europa agli sgoccioli del 2000, con le prime gare in slalom e gigante.
Nel 2002 la prima "top10", un 5/o posto nel circuito continentale, e poi nel 2004 esplode con un 2/o posto a Todnau, e i primi punti in Coppa del Mondo (18/o a St.Anton), terza gara tra i grandi, un anno dopo l'esordio a Kranjska Gora.
Dall'estate 2004 si aggrega agli slalomisti di Ravetto, quel gruppo 'storico' con Rocca, Bergamelli, Moelgg, Thaler, Zardini...
Nel marzo 2005 vince sul Monte Pora il titolo Nazionale in slalom.

Nel febbraio 2007, a Garmisch, è 10/o per la prima volta, e un anno più tardi, nella stessa località, è 4/o, sfiorando il podio per 11" e chiudendo la stagione a ridosso dei migliori 10 al mondo.
Nelle stagioni 2009 e 2010 fatica a mantenersi sugli stessi livelli, dove invece torna nel 2011, cominciando subito bene a Levi (4/o) e raccogliendo altri 6 risultati nei top10, chiudendo nuovamente 11/o in classifica di specialità.
E' il prologo della 'stagione magnifica' 2011/2012: Cristian sale su podio già alla prima gara, a Beaver Creek, secondo alle spalle di Kostelic, per la prima volta in carriera. Poi 6/o in Alta Badia, di nuovo sul podio 3/o a Flachau, e 4/o a Zagabria. Ad Adelboden è primo dopo la 1/a manche ma pasticcia ed esce nella 2/a.
A Wengen è "solo" 6/o, ma pronto per lasciare il segno: la gara della vita arriva una settimana più tardi, a Kitzbuehel, un acuto ottenuto con una grande seconda manche sulla Ganslern dove recupera 3 posizioni mettendosi tutti alle spalle.
Dopo i passaggi a vuoto di Schladming e Bansko è di nuovo 2/o a Kranjska Gora, alle spalle di Myhrer, un insieme di risultati che lo porta al 4/o posto finale della classifica di specialità.

Dopo quella fantastica stagione, dove è votato Atleta dell'Anno FISI 2012, segue un inverno con molti bassi e pochi alti: tante uscite e un solo 7/o posto in Val d'Isere.
Fatica anche nel 2013/2014, con 4 risultati a punti, tanto che a metà stagione esce dai top30 e addirittura nello slalom di Kranjska Gora parte con il n.45.
Nell'estate 2014 è inquadrato come "Interesse Nazionale", cambia sci e cerca il rilancio: parte bene a Levi, 13/o, ma poi non trova il traguardo nelle successive 4 gare, e a Wengen è 24/o con il pettorale n.66!

Risalire la china è difficile: nella stagione 2016 colleziona 5 convocazioni e neanche un punto in CdM; vince l'argento agli Assoluti ma dopo 15 anni esce dalle squadre nazionali. Ritiro? Non è ancora il momento.

Ricomincia dalla Coppa Europa dove è 4/o a Zakopane, a 36 anni, e dopo oltre un anno di distanza viene riconvocato in CdM, a Kranjska Gora.
Il DT Carca gli dà una nuova chance in avvio della scorsa stagione: è 23/o in Val d'Isere, poi 13/o e 7/o in Coppa Europa, e bronzo agli Assoluti a Bormio.
Convocato per Zagabria non delude: con il pettorale n.44 chiude 23/o, e si guadagna un posto anche per Adelboden e Wengen, dove purtroppo non chiude la prima manche.
Proprio a Wengen si procura una forte contusione al collaterale che gli fa saltare Kitz e Schladming, e una possibile convocazione olimpica che a inizio stagione sarebbe stata impensabile.

Dunque lo slalom di Kranjska Gora dello scorso marzo rimane la sua ultima apparizione nel Circo Bianco, che saluta con una vittoria e tre podi, la convocazione olimpica a Vancouver 2010, il titolo nazionale del 2005, il bronzo ai Mondiali Jr di Verbier 2001, e le convocazioni ai Mondiali di Bormio 2005, Are 2007 e Garmisch 2011 (7/o e secondo miglior azzurro).


(domenica 20 maggio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cristian Deville fine carriera )

      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti