separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 8 maggio 2025 - ore 20:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Michael Walchhofer saluta il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Walchhofer M.
commenti 16 Commenti icona rss
Per 10 anni consecutivi è stato tra i 10 migliori discesisti del mondo. Con un pizzico di amarezza per la mancata conquista della coppetta di discesa e per non aver potuto lottare per quella di superg si è conclusa a Lenzerheide la carriera di Michael Walchhofer, uno dei più grandi specialisti del Wunderteam. In suo onore sabato prossimo si terrà una grande festa nella natia Altenmarkt-Zauchsee, con parte dei proventi devoluti ai terremotati giapponesi. Michael verrà certamente ricordato per le sue grandi vittorie nella disciplina regina dello sci alpino, ma in realtà i suoi primi passi in Coppa del Mondo sono stati tra i pali stretti dello slalom! E non per poco! Già nella stagione 96/97, a 21 anni, si mette in luce in Coppa Europa con la prima vittoria in discesa e in quella successiva riesce, nell'arco di una settimana, a salire sul podio sia in discesa che in slalom.
E continua a macinare risultati fino a vincere la Coppa Europa 1999, ormai è pronto per saltare nel circuito maggiore, dove i tecnici lo lanciano come slalomista. Esordisce a Kranjska Gora nel gennaio 1999 centrando subito uno splendido 9/o posto e per i successivi due anni gareggia solo in slalom, conquistando qualche discreto piazzamento. Ma proprio nel tempio della velocità, a Kitzbuhel, fa il suo esordio nella disciplina più veloce ed è splendido 9/o sulla Streif, e poi il giorno successivo solo il grande Lasse Kjus fa meglio di lui in combinata. A Kitz scriverà pagine di grande sci, conquistando punti in tutte le discipline (tranne in gigante, dove si è corso solo nel 1970), compresa la vittoria sulla Streif nel 2006 e la conquista del Trofeo Hahnenkamm nel 2003. Così nel giro di poco più di una stagione da discreto slalomista si trasforma in grande discesista, ricordandosi del suo passato tra i pali stretti in occasione delle combinate, in cui può vantare due vittorie. A queste si aggiungono 3 centri in superg e 14 in discesa per un totale di 19 vittorie in Cdm, un bottino da grande campione, impreziosito da altri 30 podi su 240 gare, un argento olimpico a Torino 2006, un oro Mondiale a St.Moritz 2003, argento e bronzo in superg e discesa a Bormio 2005. Numeri che danno la dimensione della carriera di Walchho, che anche in quest'ultima stagione, 35enne, ha tentato fino all'ultimo di chiudere in bellezza vincendo l'ennesimo trofeo, quella coppetta di specialità che per 12 punti è andata ad un altro grande interprete della velocità, Didier Cuche. Michael ha saputo resistere alle tante pressioni e alla concorrenza presente nel Wunderteam, la sua ottima tecnica unita ad una incredibile scorrevolezza gli han permesso di rimanere per 10 anni al vertice della disciplina, avendo della sua la fortuna di non aver mai subito infortuni gravi. Con il suo addio e quello, molto probabile, di Jaerbyn, Cuche rimarrà il più anziano sciatore del circuito, seguito a ruota da Urs Imboden e Truls Ove Karlsen, coetanei di Michael.

(giovedì 24 marzo 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 24/03/2011 08:17:06
    Il mio "camion" da Discesa preferito.[;)] Un grandissimo dello sci mondiale. Auguri per i suoi prossimi obiettivi.
    2 | franz62 il 24/03/2011 08:30:46
    Grande sciatore
    3 | eugenio il 24/03/2011 08:37:17
    potrebbe entrare in consiglio federale al posto di Ghedina... chi più scorrevole di lui ? [:D][;)]
    4 | GM1966 il 24/03/2011 08:46:34
    Esce di scena nel migliore dei modi: da vincente, senza aver imboccato il viale del tramonto.
    5 | Herminator il 24/03/2011 08:54:48
    Ciao Walcho, grandissimo campione. Ci mancherai moltissimo!!!!!!!!!
    6 | leo85 il 24/03/2011 08:56:37
    E' sempre bello uscire così...perchè tutti avranno un grandissimo ricordo di lui!!! E chissà che non si infili tra i tecnici della velocità....potrebbe portare grandissimi frutti![;)]
    7 | Carcentina il 24/03/2011 09:03:53
    Grande Campione.....tanti fatti e poche parole noooooooooooo Jaerbyn non si ritira dai è ancora un bocia[:D][:D][:D]
    8 | Lothar il 24/03/2011 10:00:32
    un salutone ad un grande! inizialmente non pensavo potesse avere la carriera che invece ha poi effettivamente avuto. Decisamente tanti fatti e poche parole.
    9 | franky il 24/03/2011 10:05:04
    [:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(][:(] dopo herman un altro grande che ci lascia!!!!
    10 | Wolf III il 24/03/2011 17:11:51
    E' il mio preferito da anni per la sua semplicità, correttezza e sportività. Mancherà in cdm per il suo essere in grado di fare il "tempo di riferimento" in gara. Grazie a Michael per le stupende emozioni che mi ha regalato in 10 anni...mi mancherà. Sperò rimanga nel giro.
    11 | christiansand il 25/03/2011 22:55:44
    Un grande! Peccato che a un certo punto non abbia puntato a fondo sulla combinata e sul fare qualche gara di slalom, forse avrebbe potuto lottare per la Coppa..ma amgari avrebbe perso qualcosina in discesa eh.. e comuqnue sottolineo il suo palmares..Kitz, Bormio, Wengen, Garmisch, Mondiale, (quasi)Olimpiade..quanti posson vantare un palmares così?
    12 | antivedar il 26/03/2011 13:49:56
    Si ritira a conclusione della stagione in cui ha raccolto più vittorie: Lake Louise, Val Gardena, Bormio e Kvitfjell. Grandissimo
    13 | cancliatomic il 27/03/2011 20:52:47
    Un grande che lascia il circo bianco, discesista straordinario, fantastico campione e anche una grande persona sempre molto disponibile[:D][:D][:D] GRANDE MICHAEL!!![:D][:D][:D][:D]e rimarrà sempre legato anche a Bormio, infatti per ora è l'unico ad aver vinto per tre volte sulla Stelvio[^]
    14 | lepridottero il 02/04/2011 06:08:22
    Un grandissimo. Negli ultimi 6 anni è stato presente, sempre, in TUTTE le mie squadre.
    15 | draghetto il 02/04/2011 23:11:01
    Dove avete letto che l'addio di Jaerbyn è molto probabile?
    16 | Lucas il 03/04/2011 18:30:45
    Mi associo ai vostri commenti, un doveroso saluto a un campione sia in pista che fuori, dove si è sempre dimostrato un vero signore!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Walcchofer fine carriera )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti