separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 04:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Canada: Terwiel lascia, Yurkiw punta al 2018

Clicca sulla foto per ingrandire
Terwiel E.
Foto: elliterwiel.blogspot.ca
Vai al profilo di Terwiel E.
commenti 0 Commenti icona rss

La slalomista canadese Elli Terwiel, fuori squadra dall'estate 2014, ha annunciato ufficialmente il ritiro dall'attività agonistica.

Elli, nata a New Westminster, e cresciuta sciisticamente al Sun Peak Resort, a due passi da Kamloops, ha chiuso la carriera partecipando ai Nazionali Canadesi lo scorso marzo, chiudendo al 5/o posto in slalom. Nella stagione 2015 ha partecipato al circuito delle prove universitarie americane e a qualche gare Nor-Am; a fine novembre era stata convocata anche per la prova di Coppa del Mondo di Aspen, suo ultimo pettorale nel massimo circuito, dove ha inforcato nella prima manche.

"E' il momento giusto per ritirarmi - il sito kamloopsthisweek.com riporta le parole della Terwiel - Ho avuto molti compagne che hanno lasciato lo sport con l'amaro in bocca e io non voglio questo. Voglio chiudere alle mie condizioni."

Inserita in squadra nazionale nell'estate 2007 Elli, classe 1989, si mette in luce nei primi mesi del 2008 con una serie di buone prove in Nor-Am, circuito in cui vincerà la classifica di slalom nel 2012.
Nel 2008, in allenamento a Piztal, si lesiona i legamenti anteriori e il menisco del ginocchio sinistro, con piccola frattura al femore, rimanendo ferma per tutta la stagione 2009.
Nel 2010 sfiora il posto fisso in slalom nella Nor-Am, ma viene esclusa dalle squadre nazionali, sia nel 2010/2011 che nel 2011/2012.

"Ci sono tante ragazze che sciano molto bene, e magari hanno avuto una stagione difficile per infortunio o altri motivi, e a loro non viene data una seconda opportunità o vengono trattate male dal sistema. Sarebbe stato più semplice per me mollare tutto, era quello che volevano da me..."

Elli decide invece di continuare a sciare da indipendente, senza l'aiuto finanziario della squadra nazionale, con l'ausilio proprio della comunità locale di Kamloops e Sun Peaks. Grazie al posto fisso fatto nel 2012 torna in squadra nazionale, con il sogno di arrivare a Sochi 2014.
Nella stagione successiva entra tre volte nelle top30 in CdM e, confermata in squadra, comincia la stagione olimpica con l'11/o tempo di Levi, suo miglior risultato in carriera e pass per Sochi, dove non chiude la prima manche.
Non inserita nelle squadre per il 2016 e non eleggibile per sciare con l'Università del Vermont, Elli ha deciso di lasciare lo sci, e il prossimo anno si laureerà in ingegneria civile.

Discorso completamente diverso per Larisa Yurkiw, velocista, messa fuori squadra nell'estate 2013 quando fu ridotta all'osso il programma della velocità femminile.
Con grinta Larisa aveva fondato il Team Larisa, raccogliendo fondi per partecipare alla stagione olimpica 2014, seguita dal coach Kurt Mayr.
Con grinta e talento Larisa aveva conquistato un 7/o posto a Lake Louise e una vittoria in Coppa Europa, guadagnosi la qualificazione olimpica, dopo aver superato una serie di gravi infortuni (tra cui la rottura dei crociati poco prima dei Giochi di casa a Vancouver)
L'indomita Larisa ha corso da indipendente anche la stagione 2015, conquistando uno splendido 4/o posto a Lake Louise e un secondo posto a Cortina, alle spalle della nostra Elena Fanchini. Il primo podio della carriera, unito al fatto di essere diventata la miglior canadese della velocità, le ha aperto le porte dei Mondiali 2015 (14/a in discesa) nonchè del ritorno a pieno titolo in squadra nazionale (annunciato ieri).

Ma come spiega lei stessa dalle pagine del suo blog, il Team Larisa non è una esperienza finita, anzi: con l'aiuto e il sostegno concreto di partner, sponsor e fan Larisa è tornata ad altissimi livelli e ha deciso di proseguire su questa strada, perchè ritiene che il team privato sia la miglior soluzione per le sue esigenze agonistiche. Obiettivo? I Giochi 2018 !


(giovedì 7 maggio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

  • giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

  • venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Elli Terwiel fine carriera Larisa Yurkiw )

      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti