separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 31 ottobre 2025 - ore 17:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Franzoso M.
commenti 24 Commenti icona rss

Una nuova immensa tragedia colpisce lo sci azzurro meno di un anno dopo la scomparsa di Matilde Lorenzi, nell'ottobre dello scorso anno: Matteo Franzoso è mancato in un ospedale di Santiago del Cile, dove era ricoverato in coma farmacologico per le conseguenze di una caduta in allenamento a La Parva.
Nelle ore successive all'incidente il fratello Michele, allenatore dello sci club Sestriere, così come i genitori Marcello e Olga, sono volati verso il Cile al capezzale di Matteo che, proprio come Matilde, era stato un portacolori dello sci club Sestriere.
I velocisti azzurri hanno fin da subito sospeso gli allenamenti. 

Ecco il comunicato della FISI: "Si è spenta in una clinica di Santiago del Cile la giovane vita di Matteo Franzoso. A darne la notizia i sanitari locali, che hanno informato la commissione medica FISI e il Presidente federale. Il 25enne atleta azzurro non ha superato le conseguenze del trauma cranico e del conseguente edema cerebrale, che si era creato dopo la caduta avvenuta sabato durante un allenamento sulla pista di La Parva, a 50 km dalla capitale cilena.

Franzoso, che avrebbe compiuto 26 anni domani, 16 settembre, ha affrontato male il primo, piccolo salto del tracciato di allenamento, finendo sbalzato in avanti verso le reti. Ha oltrepassato due file di reti e ha sbattuto contro la staccionata posizionata 6-7 metri fuori dal tracciato. 
Raggiunto immediatamente grazie all’elisoccorso, l’azzurro delle Fiamme Gialle, cresciuto sciisticamente al Sestriere, è stato subito ricoverato nel reparto di terapia intensiva e indotto al coma farmacologico. Col passare delle ore, però, il fisico di Franzoso non ha retto ai danni creati dal trauma.

Ragazzo solare, sorridente e gentile, Franzoso era arrivato a La Parva il 6 settembre per la sessione di allenamenti sulla neve assieme agli altri velocisti Mattia Casse, Florian Schieder, Guglielmo Bosca, Christof Innerhofer, Benjamin Alliod, Nicolò Molteni, Marco Abbruzzese e Giovanni Franzoni. A loro si era aggiunto anche Dominik Paris.

A livello giovanile, Franzoso era stato quarto in discesa ai Campionati Mondiali junior di Narvik, nel 2020. Aveva esordito in Coppa Europa il 13 dicembre 2017, e la sua prima e unica vittoria nel circuito risale al superG del 29 novembre 2021 a Zinal, in Svizzera. Nella stessa stagione, Franzoso aveva fatto il suo esordio in Coppa del mondo, il 17 dicembre, nel superG della Val Gardena. Sono diciassette le sue presenze nel circuito maggiore (11 superG e 6 discese), nelle quali ha fatto registrare il 28/o posto nel superG di Cortina d’Ampezzo del 28 gennaio 2023 quale miglior risultato. Sempre nel ’23 aveva vinto il titolo italiano nella combinata. L’ultima partenza in Coppa risale alle gare norvegesi di Kvitfjell dello scorso marzo.

"E’ una tragedia per la famiglia e per il nostro sport – ha detto il Presidente FISI, Flavio Roda -, un dramma che ci riporta allo stato d’animo di poco meno di un anno fa, quando scomparve Matilde Lorenzi. E’ assolutamente necessario fare tutto il possibile perché non si ripetano più episodi del genere. In questo momento triste e doloroso voglio dire a tutti gli atleti e tecnici, di tutti gli sport, che la Federazione è al loro fianco e che troveranno tutto il supporto necessario. Chiedo il massimo del rispetto per la famiglia di Matteo, alla quale staremo vicini per tutto quanto sarà necessario".

Il Presidente federale, il Consiglio Federale, tutti gli atleti, i tecnici e lo staff sono in lutto per la prematura scomparsa di Matteo Franzoso e si stringono alla famiglia in questi giorni di dolore.

 


(lunedì 15 settembre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 28 ottobre 2025

    Un anno senza Matilde

    venerdì 24 ottobre 2025

    E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra

    sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

  • domenica 28 settembre 2025

    E' mancato a 78 anni Furio Focolari

    martedì 23 settembre 2025

    L'ultimo saluto a Matteo Franzoso

    lunedì 22 settembre 2025

    In Italia la salma di Matteo Franzoso

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 15/09/2025 20:30:21
    Qui le file di reti sono diventate due che già è meglio di una dell’articolo precedente, bisogna arrivare a tre e modificare quei 6 metri di distanza dall’ostacolo, tanto immagini non ce ne saranno rispetto all’anno scorso. Riposi in pace.
    2 | Arcobaleno 3.6 il 16/09/2025 00:14:50
    Tre morti in 12 mesi. E aggiungiamo una quantità di infortuni per incidenti negli ultimi anni impressionante, le coppe di velocità ormai si giocano tra quei 2-3 che in quell'anno non si sono rotti e dono sopravvissuti...io temo che il problema delle protezioni sia importante ma quello di rendere i materiali meno pericolosi lo sia molto di più. Basta fare un'analisi statistica per vedere che mentre in tutti gli altri sport "pericolosi" (motori in primis, e anche lí sulla moto3 ci sarebbe da riflettere parecchio), morti e feriti diminuiscono, nello sci negli ultimi anni aumentano. Devono cambiare qualcosa
    3 | franz62 il 16/09/2025 11:39:56
    Condivisibile il principio ma al TT si muore come sempre. Perché? Perché vai a sbattere contro qualcosa a differenza di quanto fatto sulle piste di moto GP come vie di fuga. Si può dire che si deve fare qualcosa ecc.. ma tutte le volte che uno sciatore esce dalla pista e sbatte contro qualcosa a me girano istantaneamente i coglioni. Reti A reti B, se non bastano la pista o il tracciato non devono passare di lì, ci si allena per migliorare e non per morire. Semplicemente non si deve uscire di pista e sbattere contro qualcosa e la cosa è possibile, se succede vuol dire che qualcuno ha commesso un errore, unico che può fare errori è l’atleta e si fa già abbastanza male senza andare contro un paravento un para valanghe o qualunque cosa sia.
    4 | lametto il 16/09/2025 18:20:37
    franz62 ha scritto:
    Qui le file di reti sono diventate due che già è meglio di una dell’articolo precedente, bisogna arrivare a tre e modificare quei 6 metri di distanza dall’ostacolo, tanto immagini non ce ne saranno rispetto all’anno scorso. Riposi in pace.
    Concordo, e per di più all'uscita di un salto che piccolo o grande che sia qualche disequilibrio lo può sempre creare, basta vedersi le gare.Anche sulle tangenti di curve difficili ne vanno messe sempre tre. rip.
    5 | franz62 il 16/09/2025 21:14:34
    Apparsa un’immagine del luogo, conferma scontata di idiozia e delinquenza. Immagine:

    220,17 KB
    6 | rebus il 17/09/2025 08:34:06
    Direi che l'immagine non lasci spazio a dubbi [:(!][:(]
    7 | Tommy il 17/09/2025 11:27:36
    Concordo con i ragionamenti di Franz. Povero ragazzo che riposi in pace e un abbraccio alla famiglia
    8 | Katunga il 17/09/2025 17:28:10
    franz62 ha scritto:
    Apparsa un’immagine del luogo, conferma scontata di idiozia e delinquenza. Immagine:

    220,17 KB
    Ho cercato di ingrandire l'immagine per capire meglio. A me pare che due file di reti B ci siano solo in concomitanza con l'inizio e la fine della prima fila. Però è molto sfuocata
    9 | franz62 il 17/09/2025 18:45:03
    Non solo il numero, anche la distanza, una rete è attaccata al paravento, passi sotto alla prima e la seconda non serve a un czzo. La distanza dal paravento dovrebbe essere come vedi all’inizio a destra, poi ne metti tre con il tracciato più a sinistra e non muore nessuno. Non si può per qualche motivo non comprensibile dalla foto? Basta andare al mare o trovare altra pista o tracciato.
    10 | Katunga il 18/09/2025 13:49:40
    Si, si Franz, concordo. Io mi riferivo al comunicato Fisi (2 file a 6-7 metri)
    11 | brunodalla il 18/09/2025 22:06:02
    appena ho visto la foto ho subito pensato: ma si doveva per forza mettere una curva lì in quel modo? poi per le reti concordo con voi, ancora un pò e le fissavano direttamente al paravalanghe, quindi lì non servono ad una cippa.
    12 | Umberto il 19/09/2025 11:20:44
    dopo le tante parole spese per la tragedia della Lorenzi, dobbiamo piangere un altro povero ragazzo di 26 anni a seguito di un incidente così stupido??? ma la Fisi, le altre federazioni nazionali, la Fis, gli allenatori, gli atleti stessi, i gestori degli impianti cosa fanno? aspettano sempre di piangere e raccontare quanto sia spietato il destino? Io sono sinceramente disgustato e indignato.
    13 | balineuve il 22/09/2025 12:16:56
    A vedere la foto, è persino più grave del caso Lorenzi, bastava metterle molto più vicine al tracciato e la prima rete è comunque molto corta coprendo solo la parte centrale della curva.
    14 | ManuCirce il 23/09/2025 09:27:41
    Sono rimasta senza parole. La prima cosa che ho pensato è stata … ma si può riuscire a passare SOTTO le reti? Chi le mette non sa che lo sciatore quando cade non è dritto in piedi ma SDRAIATO SULLA NEVE? E quando ho visto la foto ho avuto lo stesso pensiero di Bruno: … dovevano proprio farli curvare lì in fondo? Stare qualche metro più a sinistra con la porta non era possibile? A me pare che di spazio ce ne fosse in abbondanza… La terza cosa che mi è venuta in mente è che la rete posizionata correttamente (la più a destra) … non serve a nulla, a meno che uno non arrivi già in caduta dalla diagonale prima della porta e vada prima a centrare il telo di destra. In qualunque modo uno abbia iniziato la curva, la direzione di scivolamento non può essere più a destra del centro della palizzata.
    15 | ManuCirce il 23/09/2025 09:31:34
    ... e infatti la cosa è stata ben chiara vedendo questa immagine Spaccata proprio in centro, dove la rete a monte è già finita [V]
    16 | ManuCirce il 23/09/2025 09:57:59
    Anni fa, nel 2011, per il Congresso della Scuola di Astrologia, ho preparato una relazione dal titolo "Discese pericolose", nella quale illustravo astrologicamente che... da Cinto Sertorelli a Regine Cavagnoud, chi cade in pista e urta contro qualcosa ci lascia le penne. E quelli che si devono occupare della sicurezza non l'hanno ancora capito. Pietro "Alitalia" Vitalini è caduto sul morbido, anche se ha scavalcato le reti... e a lui è andata decisamente meglio.
    17 | Katunga il 23/09/2025 16:02:06
    Qui il video della pista girato con la bodycam di Theaux. Meglio guardarlo con il cellulare https://www.instagram.com/p/DObh-PojgW1/
    18 | franz62 il 23/09/2025 17:11:28
    Lo vedi anche mentre scende lui, c’è una gobbetta (50 metri prima della porta a sinistra) dove perdono aderenza più che saltare (nella foto dove vedi riga blu di vernice orizzontale per farti capire quando scendi) sicuramente ha spigolato lì ed è andato dritto, si sarà infilato più o meno in quel buco tra le due reti dove inizia la seconda.
    19 | ManuCirce il 23/09/2025 17:23:07
    Non avete letto quello che ho scritto sulla pagina precedente e la foto che ho postato lì [V] Tornate indietro a guardare l'immagine di dove si è rotto il frangivento ...
    20 | franz62 il 23/09/2025 17:43:22
    Al centro della palizzata è dove dico anch’io, non ho la certezza perché non capisco dalla tua foto se la rottura della palizzata è al centro o meno.
    21 | ManuCirce il 23/09/2025 21:38:27
    Nella mia foto si vedono tre campate a sinistra e tre a destra... il che significa che, rispetto alla tua immagine, il buco è proprio in mezzo. Era per confermare quello che hai detto.
    22 | franz62 il 23/09/2025 22:10:14
    Ok capito adesso..
    23 | balineuve il 24/09/2025 09:26:56
    Katunga ha scritto:
    Si, si Franz, concordo. Io mi riferivo al comunicato Fisi (2 file a 6-7 metri)
    Anche io inizialmente non mi ero reso conto per la foto sfuocata e non mi capacitavo del perché avessero messo la seconda rete attaccata ai paravento. Guardando meglio è come dice ManuCirce, la seconda rete non c'è!!!!! e lui ha rotto proprio il pezzo dove è appena terminata il pezzo di rete più in alto. È una sola fila con delle piccole sovrapposizioni e non aggiungo altro.
    24 | Katunga il 24/09/2025 13:22:15
    balineuve ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    Si, si Franz, concordo. Io mi riferivo al comunicato Fisi (2 file a 6-7 metri)
    Anche io inizialmente non mi ero reso conto per la foto sfuocata e non mi capacitavo del perché avessero messo la seconda rete attaccata ai paravento. Guardando meglio è come dice ManuCirce, la seconda rete non c'è!!!!! e lui ha rotto proprio il pezzo dove è appena terminata il pezzo di rete più in alto. È una sola fila con delle piccole sovrapposizioni e non aggiungo altro.
    Avevo avuto lo stesso dubbio, ma ingrandendola si sgranava e sfuocava troppo e non me la sono sentita di dire fosse una sola. Quello che mi fa strano è che non girano foto, se non quella postata da Manu ed il frame preso dal video di Theaux



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (La Parva Matteo Franzoso Lutto )

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti