separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 16 luglio 2025 - ore 00:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nominato lo staff FIS 2014/2015

Clicca sulla foto per ingrandire
Trinkl H.
Foto: fis-ski.com
Trinkl H.
commenti 2 Commenti icona rss

 La FIS ha comunicato oggi la composizione dello staff tecnico per il 2014/2015: entrano l'ex velocista austriaco Hannes Trinkl in qualità di Race Director delle gare di velocità maschili, il francese Emmanuel Couder nel ruolo di Coordinatore delle prove tecniche maschili, il francese Jean-Philippe Vulliet nel ruolo di Race Director delle prove veloci femminili.
Inoltre l'italosloveno Peter Gerdol è stato nominato Coordinatore dei circuiti continentali, dunque non solo Coppa Europa ma anche South American Cup, Nor-Am, Australian New Zealand Cup e Far East Cup.

I tre entrano nella squadra capitanata dai due Chief Race Director del circuito maschile e femminile, ovvero Markus Waldner (altoatesino, subentrerà a Guenther Hujara) e Atle Skaardal.

Hannes Trinkl, 45 anni, vanta 172 pettorali in Coppa, 6 vittorie e 19 podi, oltre all'oro Mondiale a St.Anton 2001 e il bronzo olimpico a Nagano 1998.
A partire dal suo ritiro avvenuto nel 2004 è rimasto nell'ambiente, è stato vicepresidente della federsci Austriaca e Chief of Race della tappa di Hinterstoder.
Trinkl succede a Helmut Schmalzl, 64 anni, che nel 2015 si ritirerà dopo 18 anni nel ruolo di FIS Race Director della velocità maschile. Il gardenese, atleta di Coppa nei primi anni '70, è diventato nel 1975 Direttore del resort di Piancavallo, e nel 1998 Direttore Tecnico della nazionale maschile.

Emmanuel Couder, 42 anni, è un FIS Technical Delegate e nei passati 7 anni è stato direttore dello Sport Club della Val d'Isere, e Sport Director durante i Mondiali 2009, nonchè uno dei responsabili del comitato organizzatore della tappa maschile e femminile della Val d'Isere.
Couder succede a Hans Pieren che concluderà l'incarico alla fine della prossima stagione, dopo 2 anni nel circuito femminile e 7 anni nel circuito maschile. Pieren è anche Chief of Race della tappa di Adelboden dal 1995.

Jean-Philippe Vulliet, 54 anni, è stato coach delle velociste francesi per diverse stagioni a partire dal 1988 e per 9 è stato Head Coach della squadra.
Vulliet succede a Jan Tischhauser; quest'ultimo, 63 anni, si ritirerà nella prossima primavera dopo 21 anni consecutivi nel ruolo di Race Director della velocità femminile. Prima di entrare nell'organico FIS Jan aveva lavorato per 16 anni come allenatore per le più importanti nazioni dello sci alpino.

Peter Gerdol, 50 anni, è lo Sport Manager di Tarvisio e Sella Nevea, ed è stato Chief of Race delle prove di Coppa del Mondo disputate a Tarvisio, compresi i Mondiali Juniores del 2002; è anche delegato tecnico FIS.
Gerdol succede a Markus Waldner.

Ecco il quadro completo a partire dalla stagione 2014/2015:

FIS Alpine World Cup from spring 2014 - Ladies Team
Atle Skaardal - Chief Race Director
Jean-Philippe Vulliet - Race Director discipline veloci
Markus Mayr - Race Director discipline tecniche
Andi Kroenner - Technical Operations Manager
Jerome Krieg - Media Coordinator

FIS Alpine World Cup from spring 2014 - Men’s Team
Markus Waldner - Chief Race Director
Helmut Schmalzl (until 2015) Hannes Trinkl - Race Director discipline veloci
Emmanuel Couder - Race Director discipline tecniche
Mike Kertesz - Technical Operations Manager
Ana Jelusic - Media Coordinator

FIS Continental Cup
Janez Fleré - Alpine Technical Coordinator / European Cup Ladies
Peter Gerdol - Continental Cup Coordinator

FIS Administration
Tatjana Lüssy - Alpine Assistant
Anja Joerg - World and Continental Cup Assistant


(mercoledì 18 settembre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • martedì 11 febbraio 2025

    La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba


Tutt i commenti disponibili:
1 | paco il 19/09/2013 23:06:18
era proprio ora di cambiare...................[}:)]
2 | didibi il 20/09/2013 09:34:10
perchè ?



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Hannes Trinkl Peter Gerdol Emmanuel Couder Jean-Philippe Vulliet FIS )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [11/02/2025] La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
  [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
  [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
  [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
  [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
  [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
  [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti