A far da contraltare alla bellissima prova femminile a Meiringen-Hasliberg, ecco invece una prova piuttosto sfortunata della squadra maschile di Coppa Europa nel primo di due slalom a Vaujany.
La gara viene vinta dal 22enne tedesco Fabian Himmelsbach, che pochi giorni fa aveva già sfiorato il successo a Berchstesgaden: 1:45.64 per il teutonico, che precede di 21 centesimi il padrone di casa Paco Rassat e di 61 centesimi l'iberico Joaquim Salarich, sempre brillante nel circuito continentale; top five completata dall'elvetico Noel Von Gruenigen e dal suo connazionale Fadri Janutin.
Si diceva dell'amara giornata per la squadra italiana: il primo in graduatoria è infatti Federico Liberatore, solamente 25/o a oltre 3 secondi dal vincitore.Lo segue immediatamente Hannes Zingerle in 26/a piazza, mentre 29/o è Gianlorenzo Di Paolo, forse unica vera nota positiva di giornata: pettorale 64, il 20enne finanziere abruzzese conquista i primi punti della carriera. L'auspicio è un ulteriore miglioramento nella giornata di venerdì.
Coppa Europa: il riepilogo della stagione 2021-2022
domenica 20 marzo 2022
Coppa Europa: Della Mea chiude terza nell'ultimo slalom
sabato 19 marzo 2022
CE: tripudio svizzero in gigante, Melesi 4/a
venerdì 18 marzo 2022
Giovanni Franzoni ha vinto la Coppa Europa!
mercoledì 16 marzo 2022
CE, finali: Maes vince il gigante, Franzoni vicino alla Coppa
martedì 15 marzo 2022
CE: Steen Olsen inaugura le finali, Liberatore 5/o
venerdì 25 febbraio 2022
CE: in slalom ancora Gritsch, Della Mea 7/a
giovedì 24 febbraio 2022
CE: vince sempre Gritsch, Della Mea 6/a
giovedì 24 febbraio 2022
I 7 Azzurri convocati per gli slalom di Garmisch
sabato 28 maggio 2022
Kitz: una gondola per Dave Ryding
venerdì 27 maggio 2022
Velocisti a Formia, gruppo Coppa Europa a 2 Alpes
venerdì 27 maggio 2022
Lara Colturi correrà per l'Albania
giovedì 26 maggio 2022
Ufficializzati i calendari 2022/2023: 83 gare!
giovedì 26 maggio 2022
Congresso FIS: Eliasch rieletto Presidente, Roda nel Consiglio
giovedì 26 maggio 2022
Le decisioni del Consiglio FIS di Milano
mercoledì 25 maggio 2022
A Crans Montana i Mondiali 2027 di sci alpino
sabato 21 maggio 2022
Fiori d'arancio per Razzoli, Ryding e Leitinger
venerdì 20 maggio 2022
Le Squadre C e Osservati per la stagione 2022/23
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 21/01/2022 01:14:11
Ottima prestazione di Rassat, che dovrebbe essersi garantito il posto per lo slalom di Kitz.
Bene anche Bianchini, sesto con il 22, mentre delude Letitre che è 19° e quinto dei francesi.
2 | draghetto il 21/01/2022 01:15:49
Mi correggo. Sembra che a causa dell'inversione del programma di Kitz la Francia non schiererà nessuno slalomista di CE, ma comunque le gare di Vaujarny verranno utilizzate per convocarne qualcuno per Schladming.