separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 03:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: Domme Paris: "Questa non è una discesa da mondiale"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 26 Commenti icona rss

E' molto arrabbiato Dominik Paris al termine della prima prova cronometrata valida per la discesa libera valida per i Mondiali a Cortina d'Ampezzo. Nonostante abbia fatto segnare il miglior tempo - anche se con alcuni salti di porta-  sulla nuova pista iridata "Vertigine" il velocista altoatesino non le manda a dire, bastava vedere la sua faccia nera appena giunto al traguardo.

"Questa non è una discesa libera da Mondiale - ha dichiarato un arrabbiatissimo Paris ai microfoni della tv austriaca Orf - In una discesa abbiamo bisogno di curve aperte. Mi fa male al cuore dire queste cose. Ma è impostato così storto che ti fa male anche ai dischi delle vertebre". 

Critiche di Domme che hanno trovato sponda anche tra austriaci, svizzeri e molti altri velocisti che hanno pagato la tracciatura troppo angolata soprattutto tra i due salti - Vertigine e Ghedina - con salti di porta. Lo stesso Beat Feuz nella chat degli atleti ha ammesso che il pubblico non si sarebbe certo divertito a vedere una discesa come questa.

La Fis dal canto suo per bocca di Markus Waldner e del tracciatore Hannes Trinkl hanno già deciso alcune correzioni. "Avevamo scelto di tracciare così per dare maggior sicurezza soprattutto prima del salto che ieri in superG aveva dato qualche problema - ha dichiarato Waldner - riproponendolo anche in altre sezioni del tracciato. Questa era stata la nostra filosofia alla vigilia per dare maggior sicurezza. Difficile dire cosa nno ha funzionato. Comunque apriremo qualche porta e domani sarà tutto perfetto e più divertente". 

Domani dunque appuntamento con la seconda prova cronometrata (ore 13.00) in vista della discesa in calendario domenica. 


(venerdì 12 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg


Tutt i commenti disponibili:
1 | quilodico il 12/02/2021 17:11:04
... poi quando è diventato più dritto e veloce, se uno si fa male tutti pronti a lamentarsi del contrario...
2 | JeanNoelAugert il 12/02/2021 19:06:28
"apriremo qualche porta e domani sarà tutto perfetto e più divertente". Divertente è quando vedi l'atleta in condizioni di esprimere il massimo delle sue capacità, e degli attrezzi che ha ai piedi. Non quando è obbligato a destreggiarsi tra "vertigini" create per un finto spettacolo televisivo (compresi i salti degli slalom paralleli),o tracciature con l'indovinello che spezzano l'azione. Per capirci, mi stan bene le porte sghembe sul muro di Adelboden così come le DH di Bormio, Kitz, Wengen. Ma questa pista per SG e DH M di Cortina mi sembra tanto finta quanto il comunicato di presentazione di Casa Collection Italia...[:(]
3 | GhiaccioVerde il 12/02/2021 19:15:40
La loro risposta a Noel: " Eh ma se vogliono la medaglia.. devono sudarsela eh? " [breve pausa] "Sennò troppo facile eh? Dopo la gente si addormenta anche se sono le 13 eh? " [:D]
4 | draghetto il 13/02/2021 03:01:05
Ma del fatto che gli atleti devono fare 20 minuti a piedi in salita per raggiungere la partenza non se ne parla?
5 | quilodico il 13/02/2021 08:47:03
draghetto ha scritto:
Ma del fatto che gli atleti devono fare 20 minuti a piedi in salita per raggiungere la partenza non se ne parla?
[:0] questa mi mancava...
6 | fabio farg team il 13/02/2021 11:07:54
draghetto ha scritto:
Ma del fatto che gli atleti devono fare 20 minuti a piedi in salita per raggiungere la partenza non se ne parla?
Pure questo?Andiamo bene.Comunque come pista la Vertigine,la vedo come a parte l'inizio col salto,una pista sembra una via di mezzo tra la Killy di Val d'Isere e la Birds of pray di Beaver Creek.
7 | franz62 il 13/02/2021 11:56:03
Con il freddo che fa quello è l’ultimo dei problemi[:D]
8 | viktorbz il 13/02/2021 12:44:51
draghetto ha scritto:
Ma del fatto che gli atleti devono fare 20 minuti a piedi in salita per raggiungere la partenza non se ne parla?
Anche a St. Moritz 2003 e 2013 la partenza della discesa maschile era con scalette di neve e metalliche da salire sotto alle rocce come qui a Cortina...non è una novità....
9 | brunodalla il 13/02/2021 13:33:49
e poi vale come riscaldamento pre-gara, penso che non sia un grosso problema per gli atleti.
10 | draghetto il 13/02/2021 14:03:56
Dalle dichiarazioni di Muzaton e Bailet non si direbbe.
11 | qrier il 13/02/2021 14:29:33
Anche se non gli piace la discesa, se Paris la vince va benissimo [:D]
12 | Matt92 il 13/02/2021 14:37:02
Paris molto bene nella parte alta, anche nei passaggi stretti che sicuramente non sarebbero per lui. Non velocissimo invece in fondo, dove ha perso la medaglia in Super G.
13 | balineuve il 13/02/2021 14:40:45
Per punizione sposteranno il cancelletto e li faranno partire dall'uscita dell'impianto di risalita
14 | draghetto il 13/02/2021 15:16:52
Intanto l'organizzazione deve incassare anche i commenti di Shiffrin...
15 | balineuve il 13/02/2021 16:32:06
Ma che ?? Voleva imitare Lindsay e iscriversi anche lei alla discesa maschile ??
16 | ManuCirce il 13/02/2021 16:36:33
No, le hanno fatte stare al traguardo 4 ore ad aspettare al freddo perchè la premiazione l'hanno fatta dopo la gara dei maschi [:(]
17 | ManuCirce il 13/02/2021 16:37:48
E ha suggerito che non facciano lo stesso per la combinata di lunedì... Speriamo che le diano retta
18 | Ale85 il 13/02/2021 20:14:36
quilodico ha scritto:
draghetto ha scritto:
Ma del fatto che gli atleti devono fare 20 minuti a piedi in salita per raggiungere la partenza non se ne parla?
[:0] questa mi mancava...
Ho fatto degli screenshot dal profilo instagram di Andreas Sander Immagine:

252,32 KB Immagine:

294,23 KB
19 | Ale85 il 13/02/2021 20:16:16
Immagine:

290,01 KB
20 | Ale85 il 13/02/2021 20:17:40
Immagine:

344,07 KB Immagine:

237,9 KB Immagine:

269,72 KB
21 | quilodico il 13/02/2021 20:37:47
azz... [:0]
22 | draghetto il 14/02/2021 02:21:14
ManuCirce ha scritto:
No, le hanno fatte stare al traguardo 4 ore ad aspettare al freddo perchè la premiazione l'hanno fatta dopo la gara dei maschi [:(]
"Noi donne abbiamo gareggiato prima, potevano farla subito. Invece si è aspettato la fine della gara degli uomini. Non ne faccio una questione di femminismo, ma di organizzazione che non va. Io e le altre ci siamo svegliate alle cinque, che senso ha farci aspettare quattro ore e mezza per premiarci? Mi sono gelata, non c’era posto dove aspettare, ho fatto su e giù tra varie hospitality, ma ho perso tempo prezioso che potevo impiegare per la mia preparazione”. Non sono capricci da principessa ma richieste da atleta. Non chiediamo privilegi, ma condizioni per rendere meglio. Lo sci è uno sport dove devi avere attenzione, e tu così mi metti in una situazione di pericolo. Perché anche la stanchezza è dannosa, è un disagio. Già nei giorni precedenti c’erano stati due rinvii, il meteo in montagna è così, ma in queste competizioni hai un’intensità che se non scarichi, ti brucia. Se sali per gareggiare e poi non scii ti resta dentro un buco d’insoddisfazione. Più aspetti inutilmente, più ci scappa l’inconveniente Protesterei anche a favore di un collega uomo, se fosse capitato a lui. Non si tratta di sesso, di gender equality, ma di rispetto".
23 | GhiaccioVerde il 14/02/2021 10:26:43
Queste due chicche me l ero perse [:0][:0] Risposta degli organizzatori alle foto ritoccate di Sander:" Eh ma dovete ringraziare che li avete.. gli scalini!" Risposta a Mikaela:" Eh ma devi saper aspettare se vuoi una premiazione come su deve!" [}:)]
24 | balineuve il 14/02/2021 11:16:05
Paris ha ragione, c'è un pezzo di gigantone se#128552;
25 | christiansand il 14/02/2021 12:22:54
Ma pensare a non fare errori invece di criticare gli organizzatori?oro buttato ma vaff..
26 | balineuve il 14/02/2021 12:30:19
Paris non è un gigantista anche se la fa dieci volte, nel tratto di gigantone,la migliore prende mezzo secondo da uno come Kriechmayr



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Beat Feuz Fis Markus Waldner Hannes Trinkl Vertigine Mondiali Cortina 2021 )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
  [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
  [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti