separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 10 ottobre 2025 - ore 03:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - I calendari WC nella stagione di Cortina2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Parallelo
Foto: Ezio Romano
Parallelo
commenti 2 Commenti icona rss

I calendari della WC 2020/2021 confermano la volontà della FIS di proseguire sulla medesima strada degli ultimi anni: calendario molto fitto, pochissime gare in meno e solo perché ci sono i Mondiali di Cortina2021.

C’è, tuttavia, una novità rilevante tra i maschi: a fronte della modesta riduzione già riferita, il Parallelo raddoppia, si passa da 2 a 4; tra le donne, invece, come nella stagione funestata dal virus, 3 erano e 3 rimangono.

Il peso del Parallelo nella classifica generale di WC aumenta in modo consistente, siamo vicini al 10%, mentre quest’anno si era sotto il 5%.
Le veloci (DH e SG) valgono il 38%, il gigante il 21,5%, lo slalom quasi il 24% (insieme il 45,5%), la combinata poco più del 7%.

Ciò consente di trarre alcune conclusioni. La prima: le veloci più il gigante valgono molto più di slalom e gigante, e fin qui nulla di nuovo sotto il sole, Kilde ha portato a casa la coppa con un rapporto tra le specialità non distante da quello che avremo nella prossima stagione.
La seconda: con l’alea del Parallelo, un velocista che fa le combinate e un atleta che fa le tecniche ma non la combinata partono alla pari, e sarà appunto la lotteria del Parallelo a stabilire il vincitore della generale.
Se lo sciatore che fa le tecniche si cimenta con successo nelle 3 combinate in programma il discorso cambia, evidentemente. Ed infatti già quest’anno abbiamo sperimentato che Kristoffersen ne è ben consapevole...

Tra le donne i rapporti tra le specialità sono simili, ma le ‘veloci’ pesano meno che tra i maschi, le ‘tecniche’ un po’ di più.
Le veloci infatti assegnano il 35% dei punti totali, il gigante e lo slalom un po’ più del 24% ciascuna (insieme il 48,5%), la Combinata l’8%, il Parallelo l’8%.

Le migliori sciatrici, quelle che competono e competeranno per la generale, sono tutte a proprio agio quando si va veloce.
Diversamente dal maschile, tra le ragazze c’è una netta favorita, la Shiffrin.
Le ragazze che corrono per i posti dal secondo in giù sono 4/5, e tre sono italiane: la splendida Federica Brignone, vincitrice della WC generale 2020, Marta Bassino in forte crescita e Sofia Goggia
.Le altre due sono, com’è ovvio, Vlhova e Holdener.

I giochi in ciascuna specialità sono liberi da calcoli, noi abbiamo messo insieme un po’ di dati che chiariscono quali siano i rapporti tra queste: sulle conclusioni, su chi cioè sia il favorito tra i maschi, lasciamo che ciascun lettore si formi un’idea, che non sarà fatta solo di numeri, come accade per ogni pronostico.

Il pronostico assolutamente statistico è possibile, chiaro, ma ci sono preferenze che superano il mero dato.

Tutto ciò vale se non ci saranno brutte sorprese ed un brusco ritorno a cancellazioni e sconvolgimenti.

Il covid19 sarà un dato oggettivo impossibile da non tenere in considerazione da Soelden in poi.


(martedì 16 giugno 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    domenica 14 settembre 2025

    Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 16/06/2020 15:19:28
    Per me Kilde ha sfruttato la grande occasione, difficile che ne vinca un'altra... penso che stavolta uno fra kristoffersen e pinturault la vincerà Il parallelo secondo me può essere decisivo se in 2 o più se la giocano per pochi punti, altrimenti è talmente casuale che è difficile che favorisca nettamente qualcuno... come fu la combinata per Kostelic qualche anno fa per esempio
    2 | JeanNoelAugert il 16/06/2020 18:54:21
    Abbiamo Federica con il Coppone in mano, e io aspetterei a dire così matematicamente che nella stagione 2020-2021 corra per il secondo posto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter calendario Mikaela Shiffrin Federica Brignone Sofia Goggia Marta Bassino Petra Vlhova Wendy Holdener Henrik Kristoffersen Aleksander Aamodt Kilde )

      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti