separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 09:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/seigokato
Vai al profilo di Kato S.
commenti 0 Commenti icona rss

Tra il 18 agosto e oggi 9 settembre si è svolto in Nuova Zelanda e Australia il circuito continentale ANC Austalian New-Zealand Cup, diviso in tre tappe tra Mount Hutt, Thredbo e Coronet Peak, per un totale di circa 20 gare (uomini e donne).
A corollario delle gare del circuito si sono svolti anche i Campionati Nazionali Neozelandesi.

DONNE 
MOUNT HUTT - Il gigante di Mount Hutt va alla norvegese Oveland davanti all'austriaca Waldauf e all'australiana Heaydon.
Nel primo slalom slalom successo netto per Nina O'Brien davanti alla Heaydon e alla canadese Eleri Smart, sorella di Amelia, e non inserita in squadra nazionale. Nel secondo slalom dominano le americane: vittoria parimerito per Katien Hensien e Nina O'Brien, terzo gradino del podio per Eleri Smart.
THREDBO - A Thredbo vince ancora la norvegese Oveland nel primo gigante, davanti all'australiana Heaydon e alla neozelandese Speedy, staccata di oltre 3 secondi.
Non cambia il copione nel secondo gigante con Oveland davanti a Heaydon (+0.29), terzo posto per Evans (+2.49).
Tra i rapid gates Heaydon vince con quasi due secondi sulla connazionale australiana Mahon e +3.63 su Oveland.
Il secondo slalom vede solo 10 atlete al traguardo: vince Mahon su Heaydon, terzo gradino per Gilson staccata di quasi 8 secondi.
CORONET PEAK - Il gigante recupera una gara cancellata a Mount Hutt, vittoria con ampio margine per Alice Robinson con Oveland staccata di oltre 3 secondi e Waldaud a tre e mezzo.
Il secondo gigante, corso sabato scorso, vede nuovamente Robinson davanti a tutte con quasi tre secondi su Waldauf e quasi 8 sulla neozelandese Speedy. Cancellato l'ultimo gigante.
Infine gli utimi due slalom: nel primo si impone Katie Hensien con +1.30 su Nina O'Brien e +1.75 su Heaydon, nel secondo Hensien bissa il successo davanti a Asa Ando (+0.91) e Heaydon (+1.55). 

CLASSIFICA FINALE DONNE - La padrona di casa Phoebe Heaydon, classe 2005, vince il circuito con 650 punti, portando a casa anche la coppa di slalom e chiudendo seconda in gigante; secondo posto per la norvegese Oveland a 498 (e coppa di gigante), terza l'austriaca Waldauf a 335.

UOMINI
MOUNT HUTT - Il danese (ex austriaco) Christian Borgnaes vince il primo gigante, davanti al norvegese Storm Andre Hagen (+0.89) e all'australiano Louis Muhlen-Schulte (+1.12).
Nel primo slalom vince Muhlen-Schulte davanti all'austriaco Christoph Meissl (+0.60, fuori squadra nazionale) e al norvegese Braekken (+0.75). Nel secondo slalom vince ancora la Norvegia con Solberg davanti a Muhlen-Schulte (+0.24) e Braekken (+0.32).
THREDBO - In gigante detta legge ancora Borgnaes davanti a Muhlen-Schulte (+0.38) e al giapponese Seigo Kato (+1.73).
Nel secondo gigante vince Muhlen-Schulte davanti allo slovacco Andreas Zampa (+0.09) e Borgnaes (+0.48) e Kato (+2.11).
In slalom vince l'ungherese Balint Ury parimerito con l'australiano Hugh McAdam, terzo gradino del podio per Seigo Kato (+0.42), quarto posto per Heaydon (+0.73).
CORONET PEAK - Il primo gigante va al giapponese Seigo Kato, davanti a Andreas Zampa (+0.53) e a Borgnaes (+0.85).
Stessi protagonisti ma posizioni variate nel secondo gigante con Borgnaes vittorioso davanti a Kato (+0.04) e Zampa (+0.28).
Il primo slalom va all'americano Jett Seymour davanti a Solberg (+0.26) e all'estone Laine (+0.61).
Nel secondo e ultimo slalom doppietta per Seymour davanti all'austriaco Meissl (+0.89) e Soberg (+1.20).

CLASSIFICA FINALE UOMINI - Il giapponese Seigo Kato (50 pettorali in CdM) vince il circuito con 510 punti, ed è la prima vittoria nipponica nell'albo d'oro della ANC.
Secondo posto in generale per Borgnaes a quota 440 (vince anche la coppa di gigante), terzo posto per l'australiano Louis Muhlen-Schulte.

CAMPIONATI NAZIONALI - A Coronet Peak si sono svolti anche i Campionati Nazionali Neozelandesi: Alice Robinson ha vinto nettamente il gigante con +4.64 su Heaydon e +5.86 su Speedy; in slalom vittoria (della gara FIS) della tedesca Romy Ertl, sesto  tempo a +7.94 per Isabel Watterson, la prima neozelandese in classifica.
In campo maschile lo slalom va al norvegese Solberg, il titolo nazionale a Alec Jackson, 12/o a +4.14.
In gigante vince l'americano Isaiah Nelson, mentre il titolo nazionale va a Toby Jackson, 16/o a +5.37.
 


(mercoledì 10 settembre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 10 settembre 2025

    Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup

    domenica 8 settembre 2024

    ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio

    mercoledì 18 agosto 2021

    Lokdown in Nuova Zelanda e comprensori fermi

  • sabato 20 febbraio 2021

    Cortina 2021: al giapponese Kato lo slalom di qualifica

    mercoledì 12 agosto 2020

    Cancellate la SAC e la ANC

    martedì 10 settembre 2019

    Cardrona: a Walch e Klomhaus il circuito ANC

  • lunedì 2 settembre 2019

    ANC: chiusa la tappa di Coronet Peak

    mercoledì 28 agosto 2019

    ANC: dopo Mount Hotham si gareggia a Coronet Peak

    mercoledì 3 ottobre 2018

    Coppe Continentali: tutti i qualificati alla CdM





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (ANC Coronet Peak Mt.Hutt Thredbo Phoebe Heaydon Seigo Kato )

      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [08/09/2024] ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio
      [18/08/2021] Lokdown in Nuova Zelanda e comprensori fermi
      [20/02/2021] Cortina 2021: al giapponese Kato lo slalom di qualifica
      [12/08/2020] Cancellate la SAC e la ANC
      [10/09/2019] Cardrona: a Walch e Klomhaus il circuito ANC
      [02/09/2019] ANC: chiusa la tappa di Coronet Peak
      [28/08/2019] ANC: dopo Mount Hotham si gareggia a Coronet Peak
      [03/10/2018] Coppe Continentali: tutti i qualificati alla CdM
      [06/09/2018] Si chiude la ANC: vincono Zampa e Robinson
      [31/08/2018] Adam Zampa vince il circuito ANC
      [25/08/2018] ANC:Zampa vince slalom.Baruffaldi 5/o,Razzoli out
      [23/08/2018] ANC: vincono Chable e Winkelhorst.Razzoli 9/o
      [20/08/2018] ANC: ad Adam Zampa e Lena Duerr le prime gare
      [16/08/2018] N.Zelanda: a Barwood e Hudson anche i titoli SL

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti