separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 11 ottobre 2025 - ore 14:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Buzzi: "Punto a essere costante"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Buzzi E.
commenti 0 Commenti icona rss

Il velocista azzurro Emanuele Buzzi è tornato tre settimane fa ad allenarsi coi compagni sulle nevi dello Stelvio, 5 mesi dopo l'infortunio di Wengen.
Il sappadino si era rotto il piatto tibiale della gamba destra subito dopo aver tagliato il traguardo della discesa di Wengen, lo scorso gennaio, finendo contro le barriere al parterre, e facendo segnare - ironia della sorte - il sesto tempo complessivo, ovvero il suo miglior risultato in carriera.

La FIS lo ha intervistato: "...cosa hai pensato dopo essere caduto nel parterre? Ti sei reso conto della gravità dell'infortunio?"
"Non appena ho tagliato il traguardo ero felice di come avevo sciato, anche se non sapevo ancora il risultato. Dopo la caduta ho capito subito che era qualcosa di serio, ma il mio primo pensiero è stato per la classifica di gara! Poi ho passato tutto il pomeriggio a decidere se essere felice per il miglior risultato della carriera o triste pensando che avrei perso il resto della stagione, Mondiali compresi."

Come è andata la riabilitazione e che programmi hai?
"Ho passato tre mesi tra stampelle, fisioterapia, palestra e piscina. Ora mi sento molto meglio, e a inizio luglio ho messo gli sci per la prima volta. Ora seguo il programma di squadra con uno stage allo Stelvio e poi andremo a Ushuaia il 19 agosto."

Quali sono i tuoi prossimi obiettivi e come pensi di raggiungerli?
"Ho sempre creduto che fosse importante crescere costantemente sia nella preparazione fisica che nei risultati. Certo la gara è il punto di arrivo finale, ma la cosa più importante è essere costante. Questa è la chiave per arrivare al vertice."

Che vantaggi ci sono ad allenarsi con atleti come Paris, Fill e Innerhofer?
"E' molto positivo per la crescita. Allenarsi e vivere al loro fianco è una esperienza importante dove puoi imparare molto. Per cui prova a tirar fuori il massimo da ogni situazione."

Quali sono gli aspetti positivi e negativi della vita con la squadra?
"A differenza da altre squadre, siamo fortunati di poter passare alcuni giorni a casa durante l'inverno. Nell'ultima stagione ci siamo focalizzati molto sul lavoro di squadra perchè abbiamo capito che è fondamentale per la crescita di tutti. La nostra vita è imprevedibile, e rende ancor più difficile mantenere i rapporti con la famiglia e gli amici, ma mi sono abituato e non lo cambierei."

Com'è Emanuele fuori dal mondo dello sci?
"Sono una persona tranquilla e socievole. Mi piace stare insieme agli amici e vivere la natura del mio paese, Sappada, sulle Dolomiti bellunesi. Mi piace giocare a golf e guardare le serie TV."

 


(giovedì 18 luglio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • domenica 14 settembre 2025

    Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    giovedì 4 settembre 2025

    Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Emanuele Buzzi infortunio Wengen FIS )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti