separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 20 agosto 2025 - ore 09:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Semaforo verde della Fis per Soelden

Clicca sulla foto per ingrandire
Soelden
Foto: www.fantaski.it
Soelden
commenti 9 Commenti icona rss

Era solo una formalità, ma il controllo neve odierno dei responsabili della Fis sul ghiacciaio di Soelden ha dato esito positivo. La Fis ha sottolineato come le due prove, gigante femminile e maschile, previste sabato 28 e domenica 29 ottobre sul ghiacciaio del Rettenbach non sono assolutamente a rischio cancellazione.

Le recenti nevicate e il buono stato di conservazione delle neve sottostante insieme all'ottimo lavoro preparatorio degli organizzatori tirolesi consentono un regolare svolgimento delle due prove, femminile e maschile, che aprono la nuova stagione di coppa del mondo.

Nei prossimi giorni è previsto un abbassamento graduale delle temperature che in questa ultima settimana si erano leggermente alzate portando lo zero termico a 4000 metri. Già da da sabato è previsto un passaggio di una perturbazione che porterà qualche leggera precipitazione nevosa in quota.

 


(giovedì 19 ottobre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 19/10/2017 12:57:37
    Dunque ok anche quest'anno. Ma in futuro, ha ancora senso programmare questa gara a ottobre? Lo penso sia perché i ghiacciai negli anni si scioglieranno, sia perché, come si sta vedendo in questi giorni, tanti/e atleti/e reduci da infortunio preferiscono posticipare il rientro. Ho già sostenuto che, se proprio si vuole cominciare presto, si deve correre nella nostra estate nell'emisfero sud. Ma qui sopravverrebbero altri impedimenti, anche mediatici.
    2 | il_re88 il 19/10/2017 13:25:01
    Soelden potevi aspettare il rientro del re, senza fargli perdere la partecipazione :).
    3 | eliacodogno il 19/10/2017 16:37:54
    GM1966 ha scritto:
    Dunque ok anche quest'anno. Ma in futuro, ha ancora senso programmare questa gara a ottobre? Lo penso sia perché i ghiacciai negli anni si scioglieranno, sia perché, come si sta vedendo in questi giorni, tanti/e atleti/e reduci da infortunio preferiscono posticipare il rientro. Ho già sostenuto che, se proprio si vuole cominciare presto, si deve correre nella nostra estate nell'emisfero sud. Ma qui sopravverrebbero altri impedimenti, anche mediatici.
    Una cosa che mi sono sempre chiesto infatti, e chiedo a chi ha memoria diretta di questi eventi, è perché siano abortiti gli esperimenti datti nell'emisfero sud nel secondo lustro degli anni 80 diciamo. Perché in effetti come aperitivo di coppa avrebbe più senso una serie di gare (non tantissime, ma in numero e modalità paragonabile a quanto avviene per le gare nordamericane di coppa) nell'emisfero sud, rispetto ad una singola prova in ghiacciaio che comunque è abbastanza lontana dal vero avvio di stagione. Per il resto concordo, e in effetti è curioso notare come, in epoche in cui l'innevamento era assai più generoso di oggi, la Coppa partisse a fine novembre se non inizio dicembre (ok, oggi c'è la possibilità di innevare artificialmente ecc ecc).
    4 | Katunga il 20/10/2017 12:05:01
    Elia, una volta non c'era l'interesse come ora, In Usa e Canada non si andava, si gareggiava praticamente solo in Europa, in TV non trasmettevano nulla e la CdM cominciava ad inizio dicembre in Val D'Isere con una DH. Nell'emisfero sud ci hanno provato ma dopo un paio d'anni hanno abortito. Nessun interesse in Australia e Nuova Zelanda, Gli atleti erano in piena preparazione fisica e molti non partecipavano neppure. Dovessero riprovarci, l'interesse da loro sarebbe sempre a zero, da noi la gente pensa al mare e non si alza in piena notte per guardare la TV (non vedo Franz rinunciare ad una buona dormita per essere pronto il mattino dopo a cavalcare un'onda per guardare sciatori che vanno di traverso [:D]). Ritengo sia un'esperienza morta [xx(]
    5 | jos235 il 20/10/2017 12:49:47
    Per tutti motivi di cui sopra, a cui si aggiungerebbe quello di una lunga pausa "autunnale" che difatto spezzerebbe in due la stagione, questa strada è poco praticabile. C'è il problema anche per atleti e tecnici di programmare una stagione su così tanti mesi. Forse avrebbe più senso la creazione un trofeo separato con una serie di gare nell'emisfero sud, che potrebbe vedere la partecipazione di un buon numero di atleti importanti (anche se non tutti), e che potrebbe servire a tenere vivo l'interesse sullo sci di media ed appassionati anche in periodi dell'anno tradizionalmente morti. L'iniziativa però non può partire dall'europa, bisognerebbe che le località interessate si organizzassero trovando il modo di interessare sponsor ed offrire un montepremi adeguato, e si ritorna però al problema evidenziato da Katunga e cioè che l'interesse attorno allo sci in questi posti è di molto minore che in europa..
    6 | il_re88 il 22/10/2017 15:18:47
    per me meglio lasciare la formula così come è, senza creare troferi aggiuntivi. Anticipare le gare o far iniziare la stagione a settembre o addirittura ad agosto in qualche località del sud america,secondo me metterebbe a rischio gli atleti non potendo svolgere una preparazione adeguata; ma se proprio si vogliono mettere delle tappe oltre oceano, magari le si piazzano prima delle trasferte nord americane.
    7 | fabio farg team il 27/10/2017 11:34:24
    Katunga ha scritto:
    Elia, una volta non c'era l'interesse come ora, In Usa e Canada non si andava, si gareggiava praticamente solo in Europa, in TV non trasmettevano nulla e la CdM cominciava ad inizio dicembre in Val D'Isere con una DH. Nell'emisfero sud ci hanno provato ma dopo un paio d'anni hanno abortito. Nessun interesse in Australia e Nuova Zelanda, Gli atleti erano in piena preparazione fisica e molti non partecipavano neppure. Dovessero riprovarci, l'interesse da loro sarebbe sempre a zero, da noi la gente pensa al mare e non si alza in piena notte per guardare la TV (non vedo Franz rinunciare ad una buona dormita per essere pronto il mattino dopo a cavalcare un'onda per guardare sciatori che vanno di traverso [:D]). Ritengo sia un'esperienza morta [xx(]
    Io nel 1989 mi alzai per vedere Tomba impegnato in Australia,se non ricordo male erano 2 slalom,uno uscii nella 2a manche.Poi dopo quei 2 slalom in testa alla coppa del mondo ci stava Furuseth.Tornando al presente non ha senso questa gara ad Ottobre,visto che molti rinunciano,partirei direttamente da Levi.
    8 | rebus il 27/10/2017 11:46:55
    fabio farg team ha scritto: Tornando al presente non ha senso questa gara ad Ottobre,visto che molti rinunciano,partirei direttamente da Levi.
    Soelden è un bell'appuntamento, magari potrebbe essere più interessante programmarlo al posto di Levi e far slittare quest'ultimo di una settimana, visto che solitamente fra Levi e le trasferte americane ne passano due.
    9 | ManuCirce il 27/10/2017 21:10:49
    Però fare il trasloco in USA e allenamenti + gare nella stessa settimana mi pare un po' forzato, per via del jet lag..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden controllo neve FIS )

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti