separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 04:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira lo slalomista canadese Brad Spence

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/BradSpence
Vai al profilo di Spence B.
commenti 3 Commenti icona rss

Lo slalomista canadese Brad Spence ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. Nato nell'aprile 1984 a Calgary, Brad si mette in luce nel circuito Nor-Am nelle stagioni 2003 e 2004, conquistando i migliori risultati nelle discipline veloci. Ecco perchè le prime gare di Coppa, tra l'esordio del dicembre 2002 e la stagione 2005, sono discese e superg.

A fine dicembre 2005 Spence cade rovinosamente durante le prove cronometrate di Bormio, fratturandosi tibia e perone e lesionando i crociati e il mediale del ginocchio destro: un infortunio gravissimo che lo costringerà a saltare interamente le stagioni 2007 e 2008. Andato vicino a perdere la gamba, Brad ha ricominciato a lottare inseguendo il suo sogno di bambino: rappresentare il suo paese ai Giochi Olimpici.
Tornato a gareggiare nell'autunno 2008 in Nor-Am, viene convocato per la tappa di Kranjska Gora, dove esce in gigante ma chiude 13/o in slalom, uno dei suoi migliori risultati.

Si prepara nell'estate 2009 con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici del febbraio 2010, i Giochi di casa: in Alta Badia è 12/o, a Zagabria 22/o, a Wengen 19/0. Mancano poche settimane ai Giochi, e Kitzbuehel è l'ultima opportunità per conquistare la qualifica: chiude 14/o la prima e 12/o nel computo finale, scoppiando di gioia, perchè il risultato gli vale la possibilità di essere presente il 23 e 27 febbraio a Whistler Creekside per le prove olimpiche di gigante e slalom.

"Molti dottori mi hanno detto che non sarei dovuto tornare a gareggiare - dichiara Brad - Conquistare la qualifica alle olimpiadi, gareggiando sotto pressione e raggiungendo quel sogno dopo tanto lavoro è stato fantastico. Sono incredibilmente orgoglioso di aver rappresentato il mio paese alle Olimpiadi di Vancouver"

Nelle ultime quattro stagioni Brad ha conquistato 13 risultati nei top30, nessuno nei top10, lottando sempre con il dolore e le conseguenze di quel infortunio: "con tutte le operazioni che ho fatto in questi anni...Ogni volta che riprendevo la preparazione fisica erano dolori. Sono arrivato al punto che non c'era più divertimento. Ho bisogno di avere stimoli, ho vissuto per lo sport ma la mia vita di ogni giorno era più orientata a gestire il dolore piuttosto che a seguire i miei sogni. Sapevo già prima di Sochi che il ritiro sarebbe arrivato presto o tardi e a 30 anni non ho più tempo per lottare e ritornare da una ennesima operazione, anche perchè i dottori mi han detto che nessun atleta è tornato ad alti livelli dopo una operazione così.", Infatti a giugno Spence si è sottoposto a osteotomia alla gamba destra.

Nel suo futuro ci sono gli studi in Economia all'università Royal Roads. Nel 2012 fu protagonista di una storia che ebbe larga eco sui media: Brad era in cerca di uno sponsor per la stagione e un bambino di 8 anni, Gage Ferguson, affetto dalla sindrome di Asperger, ruppe il salvadanaio e gli inviò i suoi risparmi. Brad con l'aiuto degli sponsor pagò il volo a Gage e alla sua famiglia per farli assistere allo slalom di Wengen, e vederlo così gareggiare. Brad è rimasto amico e mentore di Gage.
All'inizio di quest'anno, prima delle Olimpiadi, Brad incontrò un ragazzo malato di cancro ricoverato presso l'ospedale pediatrico di Calgary che disegnò per lui un casco speciale per i Giochi.
Ora che si è ritirato, tra i progetti del canadese c'è di fondare un ente di beneficenza per aiutare i meno fortunati.


(giovedì 7 agosto 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 07/08/2014 20:39:28
    questa è una storia di sacrificio che dovrebbe essere insegnata a molti (troppi) figli di papà che escono dalle scuole nostrane
    2 | Wolf III il 07/08/2014 21:14:16
    Un campione vero, un esempio per tutti i ragazzi che amano lo sport.
    3 | fabio farg team il 23/08/2014 15:49:21
    Ragazzi mi associo con voi 2,e grazie Brad speriamo di vederlo lo stesso in in parterre di una gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Brad Spence fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti