separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 maggio 2025 - ore 17:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira lo slalomista canadese Brad Spence

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/BradSpence
Vai al profilo di Spence B.
commenti 3 Commenti icona rss

Lo slalomista canadese Brad Spence ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. Nato nell'aprile 1984 a Calgary, Brad si mette in luce nel circuito Nor-Am nelle stagioni 2003 e 2004, conquistando i migliori risultati nelle discipline veloci. Ecco perchè le prime gare di Coppa, tra l'esordio del dicembre 2002 e la stagione 2005, sono discese e superg.

A fine dicembre 2005 Spence cade rovinosamente durante le prove cronometrate di Bormio, fratturandosi tibia e perone e lesionando i crociati e il mediale del ginocchio destro: un infortunio gravissimo che lo costringerà a saltare interamente le stagioni 2007 e 2008. Andato vicino a perdere la gamba, Brad ha ricominciato a lottare inseguendo il suo sogno di bambino: rappresentare il suo paese ai Giochi Olimpici.
Tornato a gareggiare nell'autunno 2008 in Nor-Am, viene convocato per la tappa di Kranjska Gora, dove esce in gigante ma chiude 13/o in slalom, uno dei suoi migliori risultati.

Si prepara nell'estate 2009 con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici del febbraio 2010, i Giochi di casa: in Alta Badia è 12/o, a Zagabria 22/o, a Wengen 19/0. Mancano poche settimane ai Giochi, e Kitzbuehel è l'ultima opportunità per conquistare la qualifica: chiude 14/o la prima e 12/o nel computo finale, scoppiando di gioia, perchè il risultato gli vale la possibilità di essere presente il 23 e 27 febbraio a Whistler Creekside per le prove olimpiche di gigante e slalom.

"Molti dottori mi hanno detto che non sarei dovuto tornare a gareggiare - dichiara Brad - Conquistare la qualifica alle olimpiadi, gareggiando sotto pressione e raggiungendo quel sogno dopo tanto lavoro è stato fantastico. Sono incredibilmente orgoglioso di aver rappresentato il mio paese alle Olimpiadi di Vancouver"

Nelle ultime quattro stagioni Brad ha conquistato 13 risultati nei top30, nessuno nei top10, lottando sempre con il dolore e le conseguenze di quel infortunio: "con tutte le operazioni che ho fatto in questi anni...Ogni volta che riprendevo la preparazione fisica erano dolori. Sono arrivato al punto che non c'era più divertimento. Ho bisogno di avere stimoli, ho vissuto per lo sport ma la mia vita di ogni giorno era più orientata a gestire il dolore piuttosto che a seguire i miei sogni. Sapevo già prima di Sochi che il ritiro sarebbe arrivato presto o tardi e a 30 anni non ho più tempo per lottare e ritornare da una ennesima operazione, anche perchè i dottori mi han detto che nessun atleta è tornato ad alti livelli dopo una operazione così.", Infatti a giugno Spence si è sottoposto a osteotomia alla gamba destra.

Nel suo futuro ci sono gli studi in Economia all'università Royal Roads. Nel 2012 fu protagonista di una storia che ebbe larga eco sui media: Brad era in cerca di uno sponsor per la stagione e un bambino di 8 anni, Gage Ferguson, affetto dalla sindrome di Asperger, ruppe il salvadanaio e gli inviò i suoi risparmi. Brad con l'aiuto degli sponsor pagò il volo a Gage e alla sua famiglia per farli assistere allo slalom di Wengen, e vederlo così gareggiare. Brad è rimasto amico e mentore di Gage.
All'inizio di quest'anno, prima delle Olimpiadi, Brad incontrò un ragazzo malato di cancro ricoverato presso l'ospedale pediatrico di Calgary che disegnò per lui un casco speciale per i Giochi.
Ora che si è ritirato, tra i progetti del canadese c'è di fondare un ente di beneficenza per aiutare i meno fortunati.


(giovedì 7 agosto 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 07/08/2014 20:39:28
    questa è una storia di sacrificio che dovrebbe essere insegnata a molti (troppi) figli di papà che escono dalle scuole nostrane
    2 | Wolf III il 07/08/2014 21:14:16
    Un campione vero, un esempio per tutti i ragazzi che amano lo sport.
    3 | fabio farg team il 23/08/2014 15:49:21
    Ragazzi mi associo con voi 2,e grazie Brad speriamo di vederlo lo stesso in in parterre di una gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Brad Spence fine carriera )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti