separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 17:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ambrosi Hoffmann si ritira

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hoffmann A.
commenti 6 Commenti icona rss
Quella di Kvitfjell è stata l'ultima tappa della carriera per il velocista elvetico Ambrosi Hoffmann, che questa mattina nella natia Davos ha annunciato il ritiro dalla attività agonistica. "Amba" come è chiamato in seno alla squadra elvetica, si era messo in luce nel lontano '96 ai Mondiali Juniores di Schwyz con l'oro in discesa libera; poi il passaggio alla Coppa Europa, conquistata nella stagione 2000/2001, e il passaggio al circuito maggiore con il primo podio ad Altenmarkt nel 2002. Quel secondo posto, alle spalle di Eberharter, è stato il primo grande risultato della carriera di Amba, ma anche il migliore: nonostante i 231 pettorali in CdM e i 5 "terzi posti" conquistati tra il 2004 e il 2009 Hoffmann non è più riuscito a trovare l'acuto del gradino più alto del podio. Nondimeno nell'ultimo decennio Hoffmann, pur senza raggiungere i primissimi posti, è stato capace di entrare 50 volte nei migliori 10, diventando uno dei velocisti più esperti, punto di riferimento per la squadra elvetica. La gara che vale una carriera arriva il 18 febbraio 2006, al Sestriere: siamo alle Olimpiadi 2006 di Torino, e Hoffmann cerca e trova il bronzo a cinque cerchi in superg, alle spalle dei mostri sacri Aamodt e Maier. Buono il suo rendimento anche agli appuntamenti Mondiali: in casa, a St.Motitz 2003, è medaglia di legno in superg, poi sempre nei top10 a Bormio 2005, Are 2007 e Garmisch 2011. Un solo grave infortunio nella sua carriera, nel marzo 2006, quando ruppe il crociato anteriore del ginocchio destro in allenamento ad Adelboden.
Nella stagione in corso, dopo 16 anni di squadra nazionale, Hoffmann non ha trovato i risultati e le conferme che cercava, complice anche un infortunio alla mano: "è il momento di fermarsi, un po' per l'età, un po', sopratutto, per i risultati. Sono comunque contento e soddisfatto della mia carriera, non dimenticherò mai l'esperienza di questi anni e devo ringraziare la mia famiglia, gli sponsor, tutti gli allenatori, i compagni e i fan, per tutto l'aiuto che mi hanno dato. Il momento più bello? Il bronzo olimpico certo, ma anche la discesa di Kitz del 2004, chiusa al terzo posto migliorando intermedio dopo intermedio. Ora mi prenderò un po' di tempo per stare con la mia famiglia, poi aiuterò mio padre nella sua impresa edile.

(venerdì 9 marzo 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lothar il 09/03/2012 23:28:24
    grandissimo Amba, grande professionista.
    2 | Mark19 il 10/03/2012 00:17:20
    Ottimo atleta, buona fortuna x il futuro!
    3 | Wolf III il 10/03/2012 11:05:44
    Grande atleta. Un saluto.
    4 | skitzato il 10/03/2012 15:55:04
    L'ho conosciuto a Kitz assieme a Schifferer,quest'ultimo un po' chiuso ma simpatico,Ambrosi veramente uno spasso. Buona fortuna,continua ad essere la bella persona che sei,ciao skitzato
    5 | cancliatomic il 10/03/2012 18:22:23
    Un buonissimo atleta e una gran bella persona sempre molto disponibile con tutti. Me lo ricordo a Bormio che terminata la sua discesa spesso saliva in tribuna a seguire la gara con i tifosi svizzeri.
    6 | fabio farg team il 17/03/2012 03:32:51
    cancliatomic ha scritto:
    Un buonissimo atleta e una gran bella persona sempre molto disponibile con tutti. Me lo ricordo a Bormio che terminata la sua discesa spesso saliva in tribuna a seguire la gara con i tifosi svizzeri.
    Mi associo con Mark19 e Wolf.Saliva in tribuna per vedere la gara con i tifosi svizzeri?Bella questa non la sapevo. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hoffmann fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti