separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 15:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Consegnato alla FIS il dossier per i Mondiali in Val Gardena

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: fisi.org
Val Gardena
commenti 0 Commenti icona rss

Il Saslong Classic Club ha raggiunto una nuova tappa nel suo cammino verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2029. Gli organizzatori della Coppa del Mondo in Val Gardena, che per il loro ambizioso progetto possono contare sul forte sostegno della Federazione Italiana Sport Invernali FISI e del suo Presidente Flavio Roda, hanno presentato a tempo debito nei giorni scorsi il dossier alla FIS, la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard.

Il dossier è una sorta di cartella di candidatura in cui i vari candidati ai Campionati del Mondo presentano la loro visione dell’evento e le loro intenzioni su come eventualmente organizzarlo e ospitarlo. Il documento include aspetti molto tecnici (logistica, piste, programma di gara, statistiche meteo), dati finanziari e legali (budget, assicurazioni), misure di marketing e comunicazione, ma anche approfondimenti sulle peculiarità culturali dei rispettivi territori. Nel suo invito a presentare proposte, la FIS presta particolare attenzione ai temi della sostenibilità, dell’inclusione e delle pari opportunità.

Nell’ultimo anno e mezzo, un team di otto esperti ha lavorato intensamente al dossier della Val Gardena per i Campionati del Mondo. Il documento contiene oltre 200 pagine di informazioni sotto forma di testi, grafici e foto. Per rendere il questionario digitale il più multimediale possibile, sono stati inseriti anche i link ad alcuni brevi video. Parte essenziale del dossier sono poi le dichiarazioni d’intenti di varie istituzioni politiche, scientifiche o umanitarie che si sono già impegnate a sostenere e collaborare al progetto dei Campionati del Mondo in caso di vittoria.

I quattro pilastri della candidatura gardenese ai Campionati del Mondo: "La nostra candidatura si basa su quattro pilastri: sportività, eredità per le generazioni future, partecipazione e rispetto per l’ambiente. Valori che sono condivisi anche dalla Federazione Italiana Sport Invernali FISI, nostro principale sostenitore. Vorrei ringraziare il nostro team per la preparazione del dossier, ma anche tutte le istituzioni e i partner che credono nel nostro grande sogno di un Campionato del Mondo di Sci Alpino in Val Gardena nel 2029. Speriamo sinceramente che, tra una decina di mesi, la FIS ci dia la sua fiducia", afferma Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club e del Comitato di candidatura.

"La Federazione Italiana Sport Invernali ha supportato fin dall’inizio il progetto di candidatura della Val Gardena, ritenendolo altamente competitivo a livello mondiale e meritevole dell’attenzione e dell’apprezzamento da parte di tutte le componenti della Federazione internazionale – ha aggiunto il Presidente della FISI, Flavio Roda -. Ora si tratta di affrontare la parte finale della candidatura e di convincere i futuri votanti della bontà della proposta italiana per il 2029. Anche in questo caso, saremo a fianco del Comitato organizzatore, profondendo il massimo dell’impegno affinché il Mondiale arrivi in Val Gardena, e diventi così il prossimo grande evento sportivo della montagna italiana".

Durante la riunione autunnale della FIS a Zurigo, alla fine di settembre, il dossier per i Campionati del Mondo sarà presentato brevemente alla Commissione di valutazione della FIS. In caso di ambiguità, il documento potrà essere rivisto dai singoli candidati prima che le varie commissioni della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard verifichino la correttezza delle informazioni durante le ispezioni locali. Dopo la presentazione finale al prossimo Congresso FIS di Reykjavik, martedì 4 giugno 2024 il Comitato esecutivo FIS assegnerà i Campionati del Mondo 2029.


(martedì 1 agosto 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali 2029 Val Gardena 2029 Flavio Roda Rainer Senoner FIS FISI )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti