separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 20:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: saslong.org
Val Gardena
commenti 0 Commenti icona rss

Il Saslong Classic Club mercoledì sera ha fatto un altro passo sulla strada verso i Campionati Mondiali di sci alpino del 2031. La Federazione Italiana Sport Invernali FISI ha incaricato ufficialmente gli organizzatori della Coppa del Mondo in Val Gardena dell’organizzazione dei Mondiali e ha parallelamente rinunciato ai diritti sull’evento. 
Alla stipula dell’atto hanno assistito anche il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il sindaco di Selva di Val Gardena Tobias Nocker.

Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club, e Flavio Roda, presidente della FISI, hanno firmato l’importante documento a Palazzo Widmann, a Bolzano, alla presenza del presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e di Tobias Nocker, sindaco di Selva di Val Gardena. Con questo atto gli organizzatori della Coppa del Mondo in Val Gardena detengono fin da subito i diritti sui Mondiali del 2031, con tutti i diritti e doveri correlati. 
La Federazione Italiana Sport Invernali continua a sostenere il comitato organizzatore come partner importante. Le gare per i titoli iridati si terranno sotto l’egida della FISI.

"Questo è un momento storico per lo sci in Val Gardena e in Alto Adige. Siamo consapevoli della grande responsabilità che deriva dalla firma di questo contratto. Allo stesso tempo, però, è un momento di grande gioia. Non vediamo l’ora di affrontare i numerosi compiti che ci attendono e li svolgeremo con professionalità e grande umiltà, in linea con la nostra tradizione ultra-cinquantennale", ha affermato Rainer Senoner in occasione della firma del contratto.

Flavio Roda ha sottolineato ancora una volta la grande dedizione del comitato organizzatore gardenese: "Per noi come FISI è una grande gioia e un onore che i prossimi Mondiali si terranno in Val Gardena, in Alto Adige. Un luogo che è sinonimo di tradizione, professionalità, grande dedizione, un luogo dove lo sport è messo sempre al centro. I Mondiali in Val Gardena sono un esempio di democrazia vissuta, visto che quattro anni fa si era tenuta una preselezione a livello nazionale. Anche allora il risultato era stato netto, e oggi è la dimostrazione che la Val Gardena è stata la scelta giusta."

Per il sindaco di Selva di Val Gardena Tobias Nocker, la prospettiva di poter contribuire attivamente all’organizzazione di un’edizione dei Mondiali di sci è stata uno dei motivi principali per candidarsi a sindaco nelle elezioni svolte nel maggio di quest’anno: "Sono contento per questo progetto, che rappresenta una grande sfida anche per me. Come comunità possiamo fare grandi cose. Colgo l’occasione per ringraziare il mio predecessore Roland Demetz, che ha contribuito in modo determinante all’assegnazione dei Mondiali di sci alla Val Gardena."

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha ringraziato il presidente della FISI Flavio Roda per la grande fiducia accordata al Saslong Classic Club con la stipula del contratto, che rappresenta al contempo una grande responsabilità: "Il comitato organizzatore gardenese non ha perso tempo e, dall’assegnazione avvenuta nel giugno del 2024, ha già intrapreso le prime iniziative. Questo dimostra il grande impegno degli organizzatori, ma anche delle amministrazioni comunali nella zona della Val Gardena. L’Alto Adige è terra di sport, con tante atlete e tanti atleti motivati e, dopo i Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, potrà rallegrarsi dei Mondiali di sci del 2031, un’altra festa dello sport", ha affermato Kompatscher in chiusura dell’incontro.


(giovedì 13 novembre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 novembre 2025

    A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena FISI Bolzano Flavio Roda Rainer Senoner )

      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti