separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 30 settembre 2023 - ore 17:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritirano la serba Ignjatovic e la finlandese Honkanen

Clicca sulla foto per ingrandire
Ignjatovic N.
Foto: instagram.com/nevenaignjatovic.ski/
Vai al profilo di Ignjatovic N.
commenti 4 Commenti icona rss

Due atlete si aggiungono alla lista dei nomi che hanno deciso di chiudere la carriera agonistica al termine della stagione 2022/2023.

La serba Nevena Ignjatovic ha chiuso la sua carriera ai Nazionali serbi con le gare dello Ski Center Kopaonik.
Nata a Kragujevac, nel cuore della Serbia, nel dicembre 1990, dunque nello stesso anno del referendum costituzionale, Nevena ha partecipato alle prime gare FIS nel 2005, ha esordito nel 2009 in Coppa Europa nel gigante di Alleghe e infine in Coppa del Mondo poche settimane dopo, nello slalom di Maribor del gennaio 2010.
In Coppa Europa è entrata 8 volte nella top10, con quattro ottavi posti come miglior risultato.
Ha indossato complessivamente 111 pettorali in Coppa del Mondo, andando a punti una quindicina di volte, con il sesto posto della combinata di Lenzerheide del gennaio 2018 come miglior risultato.
In quella gara, vinta da Wendy Holdener, la serba chiude con due secondi di ritardo: dopo il superg era 24/a, ma grazie al terzo parziale in slalom risale fino al 6/o posto finale.
Ignjatovic ha rappresentato la Serbia in 4 Olimpiadi: Vancouver 2010, Sochi 2018, PyeongChang 2018 - dove è 14/a in combinata, e Pechino 2022.
Partecipa anche a 6 Mondiali, da Garmisch 2011 a Cortina 2021, con un 19/o posto nella combinata di Are 2019 come miglior risultato.
Ha vinto numerosi titoli nazionali in slalom e gigante, e nel 2013 ha vinto l'oro in slalom alle Universiadi.


Ha annunciato il ritiro anche la finlandese Riika Honkanen, classe 1998: ha esordito in Coppa Europa nel gigante di Trysil del dicembre 2015, e neanche due mesi più tardi è chiamata per la prima volta in Coppa del Mondo, per il gigante di Maribor.
In Coppa Europa ha conquistato due 10/i posti, in gigante a Folgaria 2019 e in slalom a Mayrhofen 20221, mentre in Coppa del Mondo è andata a punti due volte: 30/a nel gigante di Spindleruv Mlyn 2019 e 28/a nello slalom di Levi 2021.
Ha partecipato ai Mondiali di St.Moritz 2017, Are 2019 e Cortina 2021, dove ha gareggiato in slalom, gigante, parallelo e Team Parallel. E' stata convocata anche per le Olimpiadi di Pechino 2022.
Ha vinto l'argento in gigante ai Mondiali juniores di Sochi 2016, e il bronzo in gigante a Davos 2018.
Ai Campionati Nazionali finlandesi ha conquistato 14 medaglie, tra cui 6 titoli: gigante nel 2016, 2017 e 2019; speciale nel 2018 e 2019 e combinata nel 2019.


(mercoledì 26 aprile 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 7 giugno 2023

    Il tedesco Manuel Schmid si ritira

    giovedì 25 maggio 2023

    Si ritira lo slalomista Marc Digruber

    giovedì 11 maggio 2023

    Si ritira il finlandese Samu Torsti

  • venerdì 5 maggio 2023

    Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro

    sabato 29 aprile 2023

    Si ritirano Ian Gut e 3 giovani tedesche

    mercoledì 26 aprile 2023

    Si ritirano la serba Ignjatovic e la finlandese Honkanen

  • venerdì 21 aprile 2023

    Lo slalomista tedesco David Ketterer si ritira

    lunedì 17 aprile 2023

    Si ritira il norvegese Fabian Wilkens Solheim

    domenica 16 aprile 2023

    La britannica Alex Tilley si ritira


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 29/04/2023 12:45:59
    Peccato che hanno tolto le combinat in Coppa del mondo,forse per qualche anno avrebbe continuato la Ignjatovic.
    2 | draghetto il 29/04/2023 23:47:28
    fabio farg team ha scritto:
    Peccato che hanno tolto le combinat in Coppa del mondo,forse per qualche anno avrebbe continuato la Ignjatovic.
    Piu' che altro la Ignjatovic ha perso tutto il sostegno economico della federazione serba.
    3 | fabio farg team il 01/05/2023 15:01:00
    draghetto ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Peccato che hanno tolto le combinat in Coppa del mondo,forse per qualche anno avrebbe continuato la Ignjatovic.
    Piu' che altro la Ignjatovic ha perso tutto il sostegno economico della federazione serba.
    Io sapevo che si allenava con la Slovenia.Perso il sostegno economico dalla federazione,cioè in che modo?
    4 | draghetto il 02/05/2023 00:20:20
    fabio farg team ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Peccato che hanno tolto le combinat in Coppa del mondo,forse per qualche anno avrebbe continuato la Ignjatovic.
    Piu' che altro la Ignjatovic ha perso tutto il sostegno economico della federazione serba.
    Io sapevo che si allenava con la Slovenia.Perso il sostegno economico dalla federazione,cioè in che modo?
    Che non le pagavano piu' nulla, quindi era tutto a sue spese.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nevena Ignjatovic Riikka Honkanen fine carriera )

      [07/06/2023] Il tedesco Manuel Schmid si ritira
      [25/05/2023] Si ritira lo slalomista Marc Digruber
      [11/05/2023] Si ritira il finlandese Samu Torsti
      [05/05/2023] Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro
      [29/04/2023] Si ritirano Ian Gut e 3 giovani tedesche
      [26/04/2023] Si ritirano la serba Ignjatovic e la finlandese Honkanen
      [21/04/2023] Lo slalomista tedesco David Ketterer si ritira
      [17/04/2023] Si ritira il norvegese Fabian Wilkens Solheim
      [16/04/2023] La britannica Alex Tilley si ritira
      [15/04/2023] Si ritira la tedesca Marlene Schmotz
      [11/04/2023] La slovena Tina Robnik chiude la carriera
      [04/04/2023] Si ritira il tedesco Julian Rauchfuss
      [25/03/2023] Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira
      [24/03/2023] Si ritira la velocista elvetica Nathalie Groebli
      [20/03/2023] Merci Tessa: si ritira Worley, una delle gigantiste più vincenti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/08/2023] Velocisti a Cervinia prima di partire per il Sudamerica
      [04/08/2023] Alexis Pinturault premiato a Kitz
      [02/08/2023] Le squadre Junior in allenamento indoor a Landgraaf e Peer
      [02/08/2023] Pinturault sorprende i ladri in casa
      [01/08/2023] Tendine d'Achille KO per Daniele Sette
      [01/08/2023] Consegnato alla FIS il dossier per i Mondiali in Val Gardena
      [29/07/2023] E' cominciata in Cile la stagione 2024!
      [28/07/2023] Slalomgigantisti a Peer, gruppo Coppa Europa a Cervinia
      [26/07/2023] Accordo FIS-Infront per la gestione dei diritti media
      [25/07/2023] Brignone, Bassino e i gigantisti a Cervinia
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [22/07/2023] Caso Kappa-Fisi: la Federazione ottiene la sospensione
      [22/07/2023] Gruppo Coppa Europa al Sestriere, Junior a Formia
      [22/07/2023] I Velocisti allo Stelvio fino a lunedì 24
      [22/07/2023] Lake Louise rimossa dal calendario di Coppa del Mondo
      [22/07/2023] Henrik Kristoffersen neo papà del piccolo Emil
      [22/07/2023] Fabian Ax Swartz entra nella scuderia Van Deer
      [06/07/2023] Sofia Goggia a Cervinia da sabato 8 luglio
      [06/07/2023] I gigantisti al CPO di Formia, gli slalomisti a Roma
      [06/07/2023] Luciano Stampa eletto nuovo Presidente dell’AMSI
      [03/07/2023] Bassino, Zingerle, Franzoni e Osservati a 2 Alpes
      [29/06/2023] Le squadre di Coppa Europa in allenamento a Formia
      [29/06/2023] Imola: Audi Driving Experience per gli Azzurri
      [23/06/2023] Alpi Centrali: Serra lascia, Sosio e Fanchini alla guida delle ragazze
      [23/06/2023] Andrea Vianello nuovo skiman di Lara Colturi
      [23/06/2023] Emilio Fontana nuovo presidente del Pool Sci Italia
      [23/06/2023] Petra Vlhova punterà su slalom e gigante
      [22/06/2023] Il futuro di Tschurtschenthaler, Steinmair e Haller
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [21/06/2023] Le slalomgigantiste a Predazzo per una settimana di atletica
      [19/06/2023] St.Moritz si candida per i FIS Games 2028
      [18/06/2023] Bassino e Goggia tornano sulla neve. Velocisti a Livigno
      [16/06/2023] I Gruppi Osservati per la stagione 2023/2024
      [16/06/2023] Comitato FVG: le squadre per il 2023/2024
      [13/06/2023] Giuliano Razzoli presidente del Consorzio Aceto Balsamico
      [12/06/2023] Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti