Lucas Pinheiro Braathen chiude davanti a tutti la prima manche dello slalom di Levi chiudendo in 54.13, con un netto margine sulla concorrenza, visto che Clement Noel è staccato di 41 centesimi, e Haugan di 49. Quarto tempo per Strasser a +0.85, sorprende con il pettorale #29 il padrone di casa Eduard Hallberg che si infila al quinto posto con 9 decimi di distacco. Seguono in top10 McGrath 6/o a +0.96, Gstrein 7/o a +1.05, Amiez 8/o a +1.21, Kristoffersen 9/o a +1.23 e Meillard - partito per primo - 10/o a +1.32.
AZZURRI - Tra gli azzurri scesi finora si qualifica solo Tobias Kastlunger, 22/o a +1.97, mentre Alex Vinatzer non chiude la manche: scia bene l'altoatesino ed è anche in vantaggio al primo intermedio, commettendo poi un errore dopo il secondo e "ho voluto mollare gli sci troppo presto - commenta lo stesso Alex - sono partito le code...fino a quel punto era una manche solida, stavo sciando bene, poi questo errore..." Tommaso Sala, al rientro, non trova la qualifica anche se al microfono di RaiSport commenta: "sono contento di essere tornato in gara, oggi mi sono difeso nel piatto, così così neò muro, e ho perso tempo nel lancio. Però ho rotto il ghiaccio, sono contento di essere qui e di stare bene."
Devono ancora scendere Canins, Saccardi e Barbera.