Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
a cura della redazione
- 1/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 1/o di 7 giganti della stagione
- 24/a gara maschile in Soelden dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Steen Olsen A. 2) Kristoffersen H. 3) Mcgrath A. 2022: 1) Odermatt M. 2) Kranjec Z. 3) Kristoffersen H. 2021: 1) Odermatt M. 2) Leitinger R. 3) Kranjec Z. 2020: 1) Braathen L. 2) Odermatt M. 3) Caviezel G. 2019: 1) Pinturault A. 2) Faivre M. 3) Kranjec Z.
- plurivincitori in Soelden: Ted Ligety (4); Hermann Maier (3); Marco Odermatt (3); Alexis Pinturault (2); Bode Miller (2);
- 46/a vittoria in carriera per Marco Odermatt (SUI), la 27/a in gigante
- i top5 plurivincitori in gigante dal 1990/1991: Marcel Hirscher (NED) - 32; Marco Odermatt (SUI) - 27; Ted Ligety (USA) - 24; Michael Von Gruenigen (SUI) - 23; Alexis Pinturault (FRA) - 18;
- 89/o podio in carriera per Marco Odermatt (SUI), il 43/o in gigante
- 231/a vittoria per Svizzera in Coppa del Mondo dal 1990/1991; la 76/a in gigante
- per Marco Schwarz è il 24/o podio della carriera, il 6/o in gigante
- per Atle Lie Mcgrath è il 16/o podio della carriera, il 4/o in gigante
- il miglior azzurro è Alex Vinatzer, 8/o in 1.57.05, pettorale #22
- l'Italia ha conquistato 48 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 172; Svizzera 134; Norvegia 124; Francia 90; Germania 54; Italia 48; Slovenia 29; Andorra 22; Croazia 16; Belgio 11; U.S.A. 10; Estonia 8; Slovacchia 3;
- Flavio Vitale (FRA) è partito con il pettorale 33 chiudendo in 10/a posizione.
- gli atleti più anziani e più giovani a punti: Thomas Tumler (SUI) pos.16 [#5] - 1989 ; Flavio Vitale (FRA) pos.10 [#33] - 2005 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Marco Odermatt (SUI)[pos.1], Flavio Vitale (FRA)[pos.10], Fabian Gratz (GER)[pos.17],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in gigante: Raphael Haaser (AUT)[pos.6], Eirik Hystad Solberg (NOR)[pos.25],
- Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 2/o Manfred Moelgg (2012); Massimiliano Blardone (2004); 4/o Roberto Nani (2015); Massimiliano Blardone (2009); Arnold Rieder (2003); 5/o Alex Vinatzer (2024);
- Vincent Kriechmayr (AUT) torna a punti in gigante, l'ultima volta era stata a Soelden 2022;
- classifica di gigante dopo Soelden (top5): 1) Marco Odermatt (100) 2) Marco Schwarz (80) 3) Atle Lie Mcgrath (60) 4) Stefan Brennsteiner (50) 5) Thibaut Favrot (45)
- classifica generale dopo Soelden (top5): 1) Marco Odermatt (100) 2) Marco Schwarz (80) 3) Atle Lie Mcgrath (60) 4) Stefan Brennsteiner (50) 5) Thibaut Favrot (45)
- classifica di gigante per nazioni (top5): Austria 172; Svizzera 134; Norvegia 124; Francia 90; Germania 54;
- classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 172; Svizzera 134; Norvegia 124; Francia 90; Germania 54;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 291 2) U.S.A. 234 3) Svizzera 213 4) Norvegia 194 5) Francia 96
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1990/1991. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(domenica 26 ottobre 2025)










