Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
Alla vigilia della prima gara stagionale di Soelden che inaugura la Coppa del Mondo 2025/2026, la AIJS - l'Associazione Internazionale dei Giornalisti dello sci - ha annunciato che Federica Brignone è la vincitrice dello "Skieur d'Or" 2025.
Il premio, intitolato alla memoria di Serge Lang (inventore della Coppa del Mondo) e presentato dal figlio Patrick, è stato consegnato oggi pomeriggio a Soelden nella cornice della Oetztaler Arena, nel corso del 'FIS Talk', la conferenza stampa di presentazione dell'intera stagione agonistica.
Federica Brignone vince grazie all'incredibile stagione 2024/2025 dove ha conquistato 10 vittorie in Coppa del Mondo, compreso la prima e la seconda in discesa, e una medaglia d'oro ai Mondiali di Saalbach.
Fede aveva già vinto il prestigioso premio nel 2020, dopo la conquista della sua prima Sfera di Cristallo generale; nel complesso Fede vanta 7 Coppe (5 di specialità, 2 generali) e 37 vittorie in Coppa del Mondo di cui 17 in gigante, ed è la più vincente sciatrice italiana di sempre.
Ecco l'albo d'oro delle ultime edizioni: 2024 Marco Odermatt, 2023 Mikaela Shiffrin, 2022 Marco Odermatt, 2021 Alexis Pinturault, 2020 Federica Brignone, 2019 Shiffrin, 2018 Hirscher, 2017 Shiffrin, 2016 Hirscher, 2015 Hirscher e Fenninger, 2014 Fenninger, 2013 Tina Maze, 2012 Hirscher, 2011 Ivica Kostelic, 2010 Carlo Janka.
Inoltre nella stessa occasione è stato consegnato l'8/o AIJS Ski Photo Contest Prix intitolato ad Armando Trovati. Il vincitore dell'edizione 2025 è il francese Alexis Boichard, che lavora per Agence Zoom, con una foto scattata ad Alexis Pinturault nel corso del gigante di Adelboden dello scorso 12 gennaio.
Boichard ha vinto tra una selezione di altri 12 fotografi finalisti ovvero Elvis Piazzi, Samo Vidic, Leonhard Foeger (Reuters), Jean Christophe Bott (Keystone), Fabrice Coffrini (AFP), Wolfgang Grebien (GEPA), Mariusz Stychno (Ulmar), Lisi Niesner (Reuters), Christope Pallot (Zoom), Mathias Mandl (Gepa) e Giovanni Auleta (Pentaphoto).
La giuria che ha scelto lo scatto vincitore è composta dal presidente della AIJS Patrick Lang, del Segretario Generale della FIS Michel Vion, dai rappresentanti della Wire Agency , Wire Agency Astrid Velguth & Barbara Sax (AFP),e poi da Alessandro and Marco Trovati and e da Kristian Gedhina.

(venerdì 24 ottobre 2025)








