Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
Due medaglie olimpiche nella stessa edizione in due discipline diverse (oro in superg nello sci alpino e oro in snowboard gigante parallelo a PyeongChang 2018), due medaglie mondiali in due discipline diverse nello stesso inverno, lo scorso, quando ha conquistato il bronzo in discesa ai Mondiali di Saalbach, e l'oro nello snowboard parallelo ai Mondiali di Freestyle e Snowboard di St.Moritz: l'unica a riuscire in questa impresa è stata Ester Ledecka, 30 anni compiuti in primavera.
La ceca di Praga è un fenomeno davvero unico e nell'ultimo anno, da quando è stato pubblicato il programma olimpico ufficiale, Ester sta lottando per poter riprovare l'esperienza sudcoreana, ovvero gareggiare in sci alpino (discesa in questo caso) e snowboard, che sono state programmate nello stesso giorno - l'8 febbraio 2026 - ma a 200km di distanza.
Purtroppo però ogni tentativo di accordo tra la campionessa, spalleggiata dalla federsci ceca, e il CIO ha avuto esito negativo: Ester ha dovuto scegliere tra le due discipline, e ha scelto di rinunciare alla discesa libera dello sci alpino (in programma alle 11 a Cortina) e gareggiare nello snowboard (in programma alle 13 a Livigno).
Ester potrà però partecipare al superg del 12 febbraio.
"Ho pianto un po' diverse volte per questo, ma abbiamo fatto del nostro meglio - ha detto Ledecka - Capisco che non sia facile coordinare il programma, ma credevo che fosse possibile. Sono l'unica atleta che si è qualificata per la terza volta in due discipline sportive, quindi speravo che lo tenessero in considerazione."
Ester lavora con Justin Reiter per lo snowboard, mentre per lo sci alpino ci sono due allenatori italiani molto molto conosciuti, Much Mair e Franz Gamper.
(martedì 4 novembre 2025)











