separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 07:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)

Clicca sulla foto per ingrandire
Colturi L.
Foto: GEPA/OESV
Vai al profilo di Colturi L.
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano 13 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2023/2024, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Lisa Grill (AUT): Si frattura la tibia della gamba destra nella discesa di S.Caterina nel febbraio 2021. Vince la classifica di discesa di Coppa Europa facendo il posto fisso. Il processo di guarigione non va come sperato e a fine settembre 2001 si deve operare nuovamente, saltando tutta la stagione 2021/2022. Viene operata nuovamente nel giugno 2022 e poi ancora nel marzo 2023, perdendo anche la stagione 2022/2023. Torna finalmente sugli sci ad inizio agosto 2023.

Alice Merryweather (USA): Cade a inizio settembre 2021 durante un allenamento in discesa a Saas Fee, fratturandosi tibia e perone della gamba destra, con lacerazione dei legamenti crociati e collaterali. Salta tutta la stagione 2021/2022 e si sottopone a 4 operazioni, l'ultima a metà luglio 2022. Salta anche tutta la stagione 2022/2023.
Ad inizio agosto 2023 partecipa al primo vero raduno con le compagne.

Lisa Hoernblad (SWE): Si lesiona il legamento crociato nel ginocchio destro durante un allenamento nell'agosto 2019. Perde tutta la stagione 2019/2020 e parte della 2020/2021 tornando in gara solo a marzo 2021. A fine gennaio 2022 cade nel superg di Cortina riportando la rottura del legamento anteriore, del collaterale mediale e del menisco del ginocchio sinistro. Torna sugli sci a inizio settembre 2022 nell'impianto indoor di Oslo, ma il processo di guarigione non va come sperato e perde tutta la stagione 2023. A metà agosto torna sugli sci ed ad inizio settembre 2023 riprendere gli allenamenti a Zermatt.

Rosa Pohjolainen (FIN): Si infortuna al crociato nell'aprile 2022, al termine della stagione agonistica, saltando tutta la stagione 2023/2024. Si allena regolarmente nel corso dell'estate.

Katharina Gallhuber (AUT): Nell'agosto 2022 cade in allenamento a Ushuaia rompendosi il crociato anteriore e il menisco del ginocchio sinistro. Ha saltato l'intera stagione 2022/2023. Torna sugli sci a inizio agosto 2023 dopo circa un anno. Si allena regolarmente con le compagne ad Ushuaia.

Jasmina Suter (SUI): La sua stagione 2022/2023 finisce ancora prima di cominciare: cade a inizio ottobre 2022 durante un allenamento sul Diavolezza, riportando la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Torna sugli sci ad inizio agosto 2023 e si allena regolarmente a Ushuaia con le compagne.

Andreja Slokar (SLO): Il talentino sloveno deve rinunciare alla stagione 2022/2023 due settimane prima di Soelden: nel corso di un allenamento in Val Senales si lesiona il crociato anteriore del ginocchio sinistro. Torna sulla neve a maggio 2023, si allena regolarmente durante l'estate.

Meta Hrovat (SLO): All'inizio della stagione 2022/2023 come un fulmine a ciel sereno arriva l'annuncio del suo ritiro. A fine stagione però ci ripensa, e riprende ad allenarsi cambiando fornitore tecnico e passando ad Head. L'estate 2023 è però abbastanza travagliata a causa del mal di schiena, motivo per cui la slovena ha già annunciato di voler rinunciare alla tappa inaugurale di Soelden.

Charlotta Saefvenberg (SWE): La svedese si infortuna a pochi giorni dall'opening di Soelden, nel corso di un allenamento nella vicina Pitztal dove si rompe il crociato anteriore del ginocchio sinistro. Salta tutta la stagione 2022/2023, e torna sugli sci a metà agosto.

Ester Ledecka (CZE): La campionessa ceca si infortuna alla clavicola nel corso dell'estate 2022, e posticipa il suo rientro alle competizioni per tutto l'inverno 2022/2023. Non gareggia nello sci alpino, mentre partecipa alle ultime gare di snowboard cross conquistando un primo e un secondo posto. Si allena regolarmente durante l'estate.

Roni Remme (GER): Salta tutta la stagione 2022/2023 per la rottura del crociato anteriore patita a inizio stagione, nel corso delle prove della discesa di Lake Louise. A maggio cambia fornitore e lascia Head per Kaestle. Torna sugli sci a fine luglio e si allena regolarmente con le compagne nel corso dell'estate.

Christine Scheyer (AUT): Si infortuna alla spalla destra durante un allenamento a Copper Mountain, nel novembre 2022. Nei primi giorni del 2023 il dolore è insopportabile e in accordo con la federsci austriaca decide di sottoporsi ad intervento chirurgico rinunciando al resto della stagione.

Lara Colturi (ALB): il talento piemontese si infortuna nel corso della discesa di riscaldamento a poche ore dal debutto ai Mondiali di Courchevel, a inizio febbraio, rompendo il legamento crociato anteriore. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna ad allenarsi il 2 ottobre.

Ricarda Haaser (AUT): Vince il bronzo mondiale in combinata ma pochi giorni più tardi cade nel corso del gigante femminile riportando lo stiramento del muscolo popliteo nel ginocchio destro. Si è allenata regolarmente.

Romane Miradoli (FRA): Cade nella prima prova di Kvitfjell rompendosi il crociato anteriore del ginocchio sinistro. Dopo l'operazione e la riabilitazione comincia la preparazione atletica. Torna sugli sci a fine settembre.

Clarisse Breche  (FRA): Cade a inizio marzo nello slalom di Suomu di Coppa Europa, riportando la  rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Torna sugli sci a fine settembre.

Doriane Escane (FRA): cade in Coppa Europa a Gaellivare a inizio marzo, rompendo il crociato anteriore del ginocchio sinistro dopo aver chiuso al terzo posto la gara del giorno precedente. Dopo l'operazione e la riabilitazione, è tornata sugli sci a fine settembre

Aline Danioth (SUI): Ennesimo infortunio a inizio marzo per la sfortunata elvetica che cade nella seconda manche del gigante di Gaellivare, rompendosi il crociato anteriore.
Dopo l'operazione ha cominciato la riabilitazione e la preparazione, ma a metà ottobre non è ancora tornata sugli sci

Katie Hensien (USA): cade in allenamento a maggio, rompendosi il crociato del ginocchio sinistro. Potrà tornare nel corso della stagione 2023/2024, ma è probabile che la perda totalmente.

Nina O'Brien (AUT): la slalomgigantista statunitense si è fratturata nuovamente la gamba sinistra, a metà settembre nel corso di un allenamento in Nuova Zelanda, un anno e mezzo dopo aver patito lo stesso infortunio nel gigante olimpico di Pechino 2022. Purtroppo per lei la stagione 2023/2024 è già finita.

Ava Sunshine (USA): Grave infortunio al ginocchio destro nel corso di uno stage di allenamento in Nuova Zelanda, a metà settembre. La slalomgigantista salterà tutta la stagione 2023/2024.

Hanna Aronsson Elfman (SWE): si infortuna al piede sinistro durante un allenamento a Ushuaia a metà settembre. La risonanza magnetica ha rilevato una piccola frattura, per cui Hanna dovrà saltare le primissime gare della stagione, ma potrà rientrare a stagione in corso.


(domenica 15 ottobre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica

    sabato 27 settembre 2025

    Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica

    giovedì 1 maggio 2025

    Lara Colturi resta con l'Albania

  • giovedì 17 aprile 2025

    Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile

    sabato 8 marzo 2025

    La Nona Sinfonia di Federica Brignone

  • venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

    sabato 8 febbraio 2025

    Saalbach 2025: oro in discesa a Breezy Johnson, Delago 8/a

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortuni Ester Ledecka Lara Colturi Nina O Brien )

      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [08/02/2025] Saalbach 2025: oro in discesa a Breezy Johnson, Delago 8/a
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a
      [11/01/2025] Fantaski Stats - St.Anton 2025 - discesa femminile
      [11/01/2025] Fede Brignone vince la discesa di St.Anton, Pirovano 4a, Vonn 6a
      [04/01/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile
      [04/01/2025] Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a
      [04/01/2025] Sara Hector domina la 1a manche di Kransja Gora; Brignone out
      [23/11/2024] Fantaski Stats - Gurgl 2024 - slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti