separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 2 agosto 2025 - ore 16:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali 2024: Ledecka su Brignone nell'ultimo superg. Coppa a Gut

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 9 Commenti icona rss

Ultimo superg della stagione e tante emozioni ancora da vivere perchè c'era una coppa di specialità ancora ad assegnare.
I verdetti sono arrivati: Ester Ledecka torna a vincere, Federica Brignone finisce ancora una volta sul podio, e Lara Gut-Behrami, pettorale rosso si specialità, vince per la quinta volta la coppa di superg.

Andiamo con ordine: come spesso accade alle Finali ci sono due gare nella stessa gara, una per la giornata e una per la classifica finale, coppa e podio.

PODIO 69 PER BRIGNONE - Per Federica Brignone era veramente difficile vincere questa coppa, avrebbe dovuto vincere e vedere contemporaneamente l'avversaria finire fuori dalle top10, la valdostana chiude al secondo posto e conquista il podio n.69, raggiungendo Gustav Thoeni nella classifica azzurra di tutti i tempi.
Un risultato che permette a Federica di chiudere al secondo posto della classifica di specialità, superando Huetter per 30 punti, a 30 punti di distacco da Gut.
Inoltre Federica raggiunge 1552 punti in classifica generale, record italiano di sempre maschile e femminile, e chiuderà la stagione con il secondo posto assoluto, a prescindere dal risultato di domani, quando è in programma l'ultima discesa della stagione.
E' stata una stagione esaltante per Federica, con tutta probabilità la migliore di sempre, anche se le Coppe delle 'sue' discipline sono andate tutte a Gut.

"Oggi la neve era fin troppo morbida - spiega Fede a fine gara - io mi trovo meglio quando è trasformata. Oggi velocità ce n'era, perché era praticamente tutta dritta, ma non pensavo di fare una prestazione di questo livello, perché pensavo di non riuscire a fare la differenza. Sono soddisfatta del risultato. Non ho da recriminare niente per questa stagione. Per quanto riguarda la Coppa, io sono convinta che Lara avrebbe vinto la Coppa anche se ci fosse stata Shiffrin in gara. Io ho dovuto fare un po’ di concorrenza a Lara, perché altrimenti sarebbe stata troppo facile! Scherzi a parte, so che quando sto bene posso essere pericolosa, come ho dimostrato in questo finale di stagione. Quando finisce, però, si resetta tutto e si riparte da capo verso la prossima. Domani cercherò di fare un bel risultato anche in discesa."

VITTORIA A LEDECKA - La vittoria dell'ultimo superg va a Ledecka: la ceca non parte benissimo nella parte alta, poi scia benissimo su una porta "lunga" e porta velocità nel tratto centrale, dove spinge ad ogni curva e fa ottimi parziali, così come nel finale.
Davvero sorprendente questa atleta che pur con pochi allenamenti (gareggia nel frattempo anche in snowboard!), negli ultimi quattro superg è stata 8/a, 4/a, 3/a e prima.
E' la quarta vittoria in carriera per lei, due in discesa e due in superg.

Ledecka chiude in 1:15.94, lasciando Brignone a +0.28 e la norvegese Lie a +0.30 (miglior parziale nel terzo e quarto settore): per Kajsa è il sesto podio della carriera, di cui tre conquistati in questa stagione.
Venier rimane ai piedi del podio, staccata di 35 centesimi, sesto tempo per la tedesca Weidle (+0.45, miglior crono nella parte alta).

COPPA A GUT - Settimo tempo per Gut-Behrami a +0.52: come in gigante la ticinese sente l'esigenza di bilanciare rischi e concretezza, sa di dover arrivare a ridosso delle migliori ma senza sbagliare, e conquista la sua quinta coppa di specialità nella disciplina che ama di più.
Il suo score in questa stagione in superg: terza a St.Moritz, fuori in Val d'Isere, terza e prima ad Altenmarkt, prima a Cortina, sesta a Crans-Montana, prima e seconda a Kvitfjell, e settima oggi.
Gut arriva a 1716 punti in classifica generale e domani ha l'occasione di cogliere un 'en plein' storico vincendo anche la coppa di discesa, oltre alla generale e quelle di gigante e superg: nessuna ci è mai riuscita.

ALTRE AZZURRE: Marta Bassino chiude 9/a a 8 decimi, buona gara per lei, poi Laura Pirovano 11/a a +0.83, Roberta Melesi 18/a a +1.67 (con il pettorale #1).
Ventun atlete al via, chiudono in 19 per le uscite di Gauche e Muzaferija, Puchner 15/a e ultima a punti.

Domani si chiude la stagione del Circo Rosa con la discesa, start alle 11.15.


(venerdì 22 marzo 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 22/03/2024 15:40:36
    Quella di domani è l’unica che certamente non avrebbe vinto con Sofi in pista…ma merita anche quella, niente di nuovo che Sofi si infortuni.
    2 | fabio farg team il 23/03/2024 10:49:39
    La Ledecka torna a vincere dopo la discesa libera di Crans Montana 2021/2022,ed in super-g da Val d'Isere 2020/2021.
    3 | franz62 il 23/03/2024 13:07:14
    Eh…ho portato un po’ sf**a a Lara…brava Huetter.
    4 | franz62 il 23/03/2024 14:21:05
    Finali spettacolo ed eventuali risultati sempre abbastanza tristi.
    5 | balineuve il 23/03/2024 14:44:38
    Si però..... Se togli il secondo posto a Cortina Laretta in DH è andata forte solo il weekend di Crans. Direi che globalmente Huetter è in questo momento la seconda in DH dopo Sofia anche aldilà del punteggio e dei centesimi di oggi.
    6 | lametto il 23/03/2024 16:19:21
    franz62 ha scritto:
    Eh…ho portato un po’ sf**a a Lara…brava Huetter.
    peggiori condizioni possibili oggi per Lara: pista per scivolatrici, neve molle,obbligo del risultato, lite col preparatore atletico rispedito a casa(ma qui forse c'è la colpa anche della sua federazione)= peggior risultato dell'anno in discesa e addio alla coppetta più prestigiosa che lascia un po' di amaro in bocca.
    7 | franz62 il 23/03/2024 19:15:18
    balineuve ha scritto:
    Si però..... Se togli il secondo posto a Cortina Laretta in DH è andata forte solo il weekend di Crans. Direi che globalmente Huetter è in questo momento la seconda in DH dopo Sofia anche aldilà del punteggio e dei centesimi di oggi.
    Chi vince ha sempre ragione altrimenti la miglior discesista quest’anno rimane Sofi. Giudizio sulle finalità resta uguale, mi stanno sulle palle basta, fatto nascono sempre con qualche risultato balordo…sempre che non ti sembri normale Gut fuori dalle 15. Mi stanno sulle palle da tempo immemore…da quando Svindalone ciulò un coppone a Benny con un insulso quindicesimo in slalom che non sarebbe esistito a ranghi normali di partecipanti in una gara di coppa.
    8 | marc girardelli il 23/03/2024 19:38:52
    franz62 ha scritto:
    balineuve ha scritto:
    Si però..... Se togli il secondo posto a Cortina Laretta in DH è andata forte solo il weekend di Crans. Direi che globalmente Huetter è in questo momento la seconda in DH dopo Sofia anche aldilà del punteggio e dei centesimi di oggi.
    Chi vince ha sempre ragione altrimenti la miglior discesista quest’anno rimane Sofi. Giudizio sulle finalità resta uguale, mi stanno sulle palle basta, fatto nascono sempre con qualche risultato balordo…sempre che non ti sembri normale Gut fuori dalle 15. Mi stanno sulle palle da tempo immemore…da quando Svindalone ciulò un coppone a Benny con un insulso quindicesimo in slalom che non sarebbe esistito a ranghi normali di partecipanti in una gara di coppa.
    Anche a Feuz x colpa delle finali fu tolto probabilmente un coppone a favore di Hirscher…nn x colpa di quest ultimo ovviamente ma è proprio il meccanismo delle finali che nn funziona spesso…
    9 | franz62 il 24/03/2024 07:03:01
    Ma anche Kildow Riesch….senso tecnico di questa ultima gara? Prima ne accoppi metà sui salti per tutta la stagione, poi decidi la coppa campioni N una gara per slitte a 1000 metri a Marzo, basta guardare la classifica della discesa e vedi quanto era tecnica.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Saalbach Finali 2024 Ester Ledecka Federica Brignone Kajsa Vickhoff Lie Lara Gut )

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti