separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 05:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Beat Feuz annuncia il ritiro: a gennaio a Kitz l'ultima gara

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Keystone / Swiss-ski
Vai al profilo di Feuz B.
commenti 8 Commenti icona rss

Beat Feuz, il velocista elvetico campione olimpico nel 2022 a Pechino, ha annunciato oggi la decisione di ritirarsi nel corso di questa stessa stagione, e il prossimo 21 gennaio correrà la sua ultima gara, sulla Streif di Kitzbuehel, che ha saputo dominare già tre volte in passato.

"Spingersi oltre i propri i limiti e prendere rischi è stata la mia passione nello sci per anni. Le mie sensazioni sono state spesso la chiave dei miei successi. Ma ora queste sensazioni mi dicono che ho raggiunto il limite fisico - ha spiegato il 35enne bernese - Dopo 16 anni in Coppa del Mondo chiuderò la mia carriera sabato 21 gennaio. Non vedo l'ora di gareggiare sulle mie piste preferite a Wengen e Kitz."

Feuz dunque non parteciperà ai Mondiali di Courchevel del prossimo febbraio: in carriera ha vinto coppe di discesa consecutive nel 2018, 2019, 2020, e 2021, grazie a 16 vittorie in Coppa di cui 13 in discesa e altri 43 podi tra superg, discesa e combinata.
Ha vinto il bronzo olimpico in discesa a PyeongChang 2018 e l'oro a Pechino 2022, nonchè il bronzo mondiale a Vail 2015, il bronzo a Cortina 2021 e l'oro Mondiale a St.Moritz 2017, sempre in discesa.
Dunque 4 coppe di specialità e 5 medaglie tra mondiali e olimpiadi, chiudendo al secondo posto della classifica generale nella stagione 2011/2012 alle spalle di Marcel Hirscher.

Dunque lo vedremo ancora in pista a Bormio, Wengen e Kitz: "sono incredibilmente grato per essere riuscito a inseguire la mia passione così a lungo, e non vedo l'ora di avere più tempo per la famiglia e sono felice per le nuove sfide che arriveranno nella mia vita." ha dichiarato Feuz in un comunicato di Swiss-ski.

In questa prima parte di stagione non sono arrivati i risultati desiderati: è stato 5/o a Lake Louise, 9/o a Beaver Creek e 9/o e 18/o nelle due libere della Val Gardena, e nonostante i risultati non siano all'altezza con il recente passato è comunque 7/o in classifica di disciplina.


(mercoledì 21 dicembre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

  • giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

  • domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

    domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 21/12/2022 22:12:29
    Ehhh... non ha tutti i torti! Si avvicina ad una "certa età", e mica tutti sono obbligati a fare come Clarey [;)] Poi ha ormai due bambine, e chi se la sente di rischiare la vita sulle piste da discesa quando anche il fisico comincia a mollare? O meglio... quando tutte le combinazioni non ti permettono più di vincere la coppetta di discesa [:256] Comunque davvero grazie per tutte le emozioni che ci ha fatto vivere in questi anni, lo terremo d'occhio nelle ultime competizioni come non mai e poi... sotto con la vita che prosegue con la famiglia, che non è un impegno trascurabile [:87]
    2 | fabio farg team il 21/12/2022 23:54:08
    Eppure la stagione poteva concluderla alle finali,poi ai mondiali il posto nel quartetto di discesa sicuramente ce l'aveva assicurato,secondo me.
    3 | Lothar il 22/12/2022 15:35:15
    fabio farg team ha scritto:
    Eppure la stagione poteva concluderla alle finali,poi ai mondiali il posto nel quartetto di discesa sicuramente ce l'aveva assicurato,secondo me.
    vero e me lo sarei aspettato, tuttavia è compresibile che se ti vengono a mancare le motivazioni puoi essere anche l'atleta più professionista al mondo, ma qualcosa ci lasci e in velocità è troppo pericoloso non essere al 100% .... e comunque si fa Bormio e Kitz mica roba da poco per salutarci sicuramente a Wengen farà più una parata che una discesa vera
    4 | franz62 il 22/12/2022 15:36:14
    Secondo lui invece è più bello fare l’ultima a Kitz…siccome purtroppo è lui a ritirarsi devi accettarla così[:)]
    5 | GhiaccioVerde il 26/12/2022 18:47:17
    Davvero un grande Campione[8D] Nota positiva: con il suo ritiro Domme riuscirebbe a batterlo nella classifica finale di DH per la terza volta. Ci riuscì solo nelle due stagioni 15-16 e 16-17 in occasioni delle vittorie finali di Pietro[:p]
    6 | draghetto il 26/12/2022 23:05:10
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Davvero un grande Campione[8D] Nota positiva: con il suo ritiro Domme riuscirebbe a batterlo nella classifica finale di DH per la terza volta. Ci riuscì solo nelle due stagioni 15-16 e 16-17 in occasioni delle vittorie finali di Pietro[:p]
    Visti i risultati di Paris fino ad ora, non ne sarei tanto sicuro.
    7 | GhiaccioVerde il 27/12/2022 19:37:11
    draghetto ha scritto:
    GhiaccioVerde ha scritto:
    Davvero un grande Campione[8D] Nota positiva: con il suo ritiro Domme riuscirebbe a batterlo nella classifica finale di DH per la terza volta. Ci riuscì solo nelle due stagioni 15-16 e 16-17 in occasioni delle vittorie finali di Pietro[:p]
    Visti i risultati di Paris fino ad ora, non ne sarei tanto sicuro.
    Domme ora ha 100 punti di distacco da Beat. Avrebbe 5 discese in più a disposizione di Feuz (compreso Bormio perché lo svizzero è influenzato). Sarebbe uno scandalo se non riuscisse nell impresa! [:0]
    8 | draghetto il 27/12/2022 23:09:50
    Ripeto, non e' un'impresa impossibile, ma al momento Paris ha conquistato 11 punti in 4 discese, quindi facendo la proiezione di quanto visto fino ad ora non ci riuscirebbe. Se non si sveglia nelle prossime gare, non entra nemmeno nelle finali.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beat Feuz fine carriera )

      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti