separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 09:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026

Clicca sulla foto per ingrandire
Milano-Cortina 2026
Foto: coni.it
Milano-Cortina 2026
commenti 0 Commenti icona rss

Bye bye Beijing, vi aspettiamo a Milano Cortina. La ventiquattresima edizione dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 si chiude con uno storico passaggio di consegne con l'Italia che riporta la bandiera a cinque cerchi in Europa per i prossimi Giochi Invernali del 2026. I terzi che ospiterà il nostro Paese dopo Cortina 1956 e Torino 2006.

L’edizione cinese si chiude per l’Italia Team all’insegna dei record personali - tra tutti quello di Arianna Fontana che con l’oro e i 2 argenti vinti in Cina tocca le 11 medaglie e diventa l'azzurra più medagliata nella storia dei Giochi - e di squadra, con la spedizione guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò e dal Segretario Generale e Capo Missione, Carlo Mornati, che torna a casa con un bottino di medaglie (17) secondo soltanto a quello ottenuto a Lillehammer 1994.

Al Nido d’Uccello, unico stadio a ospitare 4 cerimonie di apertura e di chiusura (fu sede anche dei Giochi Estivi di Pechino 2008), la portabandiera italiana, Francesca Lollobrigida, prima medagliata azzurra nella storia del pattinaggio di velocità (argento e bronzo qui in Cina), fa subito il suo ingresso dopo quella di casa cinese, mentre la squadra tricolore entra nello stadio per penultima tra i 91 Paesi in gara.
Sarà l’Italia infatti a ricevere il testimone dalla Cina con il compito di organizzare i prossimi Giochi.
Prima, però, c’è da celebrare i protagonisti di questa edizione asiatica, la terza se si considera Pyeongchang 2018 e l’estiva Tokyo 2020, la seconda nell’era Covid 19.

Arianna Fontana ha il suo riconoscimento affiancando il Presidente del CIO, Thomas Bach in rappresentanza degli atleti europei.
Una celebrazione per la skater dello short track più decorata della storia e un attestato di stima per un’Italia che ha da sorridere per i 2 ori, 7 argenti e 8 bronzi, vinti dai 19 medagliati azzurri.

Gioie indelebili che ci confermano tra i più grandi e che ci fanno sognare in vista dei Giochi in casa.
Gli occhi del mondo sono tutti sul nostro Paese: c’è voglia di rivedere l'Olimpiade sulle Alpi e di riportare la rassegna a cinque cerchi dove gli sport invernali e del ghiaccio hanno una tradizione secolare.
Un antipasto di ciò che sarà lo regala lo show curato da Marco Balich: saranno Giochi sostenibili, inclusivi e rispettosi dell’ambiente. "Duality, together", il motto scelto.

La bandiera olimpica passa dal sindaco di Pechino ed è affidata da Bach, per la prima volta nella storia a cinque cerchi, a due sindaci, Beppe Sala (Milano) e Gianpietro Ghedina (Cortina), sotto lo sguardo del Sottosegretario con delega allo sport, Valentina Vezzali.

 Il Tricolore sventola nello stadio olimpico accompagnato dall'inno di Mameli interpretato da Malika Ayane e dal violinista Giovanni Andrea Zanon,mentre il Bel Paese mette in mostra il meglio che può offrire. Un video messaggio in cinese dei Governatori di Lombardia, Attilio Fontana e del Veneto, Luca Zaia  invita il mondo in Italia.

L’aspettativa è alta, ma il nostro Paese con i suoi campioni saprà certamente farsi trovare pronto. Bye bye Beijing, vi aspettiamo a Milano Cortina.

fonte: coni.it


(lunedì 21 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

    venerdì 18 luglio 2025

    Le medaglie di Milano-Cortina 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026

  • giovedì 1 maggio 2025

    Lara Colturi resta con l'Albania

    venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

    martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

  • lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

    mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    giovedì 10 novembre 2022

    Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Pechino 2022 Milano-Cortina 2026 )

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [05/05/2022] Nasce Fondazione Cortina per il 2026
      [04/04/2022] Il Presidente Mattarella incontra martedì 5 i medagliati di Pechino
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026
      [21/02/2022] Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"
      [21/02/2022] Pechino 2022: Austria oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti