separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 22:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pechino 2022, Roda: "mi aspettavo di più"

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Roda F.
commenti 21 Commenti icona rss

Sabato il Presidente Flavio Roda ha tratto un bilancio a poche ore dalla conclusione delle Olimpiadi di Pechino 2022.

"Vorrei fare un ringraziamento a tutti gli atleti, indipendentemente dai risultati, ai tecnici, al personale federale, perché operare qui è stato veramente complicato. Da subito avevo detto che avremmo potuto raggiungere la doppia cifra, però il risultato dell’Olimpiade è comunque positivo.
Il settore maschile è quello più penalizzato perché è già la seconda Olimpiade che non riesce a portare medaglie. Mi aspettavo che qualche risultato in più arrivasse, perché gli atleti da medaglia li avevamo: Paris, Innerhofer, De Aliprandini, lo slalom. Così è andata, e spiace non aver portato risultato.

Ci si poteva aspettare qualcosa di più anche dal biathlon. Bisogna dire che hanno gareggiato in condizioni veramente al limite, sappiamo che Dorothea soffre questo genere di situazioni, e comunque ha vinto una bella medaglia. Complessivamente però qualcosa in più me l’aspettavo. Dobbiamo poi ricordare i problemi che ha avuto lo slittino. E’ arrivata la medaglia di Dominik Fischnaller, ma poi è arrivata la positività al Covid, che ci ha tolto il miglior atleta per la gara a squadre.

Il fondo ha confermato il grande campione che è Pellegrino, però dietro a lui c’è poco. Io ho un’idea molto chiara sul fondo. C’è un lavoro sui giovani, che sono anche bravi, ma bisogna vedere se arriveranno ad alto livello. C’è un po’ di preoccupazione. Pellegrino ha un grande motore, ma gli altri fanno fatica. Lo snowboard ha fatto la sua parte, ma ci stava anche l’oro. La Moioli è stata un po’ penalizzata dalla pista, comunque i risultati sono arrivati.

Ci sono segnali importanti anche dal freeski, dallo skicross e dagli altri format dello snowboard: si tratta di ragazzi giovani che sono in prospettiva delle buone pedine verso Milano-Cortina.
Per quanto riguarda salto e combinata, la speranza per il futuro sono le ragazze. Abbiamo infatti chiesto di inserire nel programma dei prossimi Giochi la combinata femminile, proprio perché ci sono dei talenti che possono far bene. Finita l’era Pittin, la situazione in generale è abbastanza complicata, e ci sono pochissimi atletioe.

Avendo l’Olimpiade in Italia saremo qualificati in tutte le discipline e quindi dovremo fare, in accordo con il Coni, dei progetti mirati per ben figurare. Per skeleton e bob sono stati già avviati dei progetti nuovi. Nello skeleton, la Margaglio aveva fatto delle ottime preolimpiche, e poi non è riuscita a concretizzare nelle gare olimpiche. Nel bob siamo cresciuti nella spinta, dobbiamo ancora lavorare sui piloti e sulla guida.

Le medaglie sono cresciute rispetto alla passata Olimpiade, sono in crescita da due Olimpiadi.
E’ mancato l’oro, che dà un valore aggiunto. Sono comunque nove medaglie, che sono un risultato positivo, per certi versi sono anche soddisfatto, personalmente mi aspettavo qualcosa in più."


(lunedì 21 febbraio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 21/02/2022 10:51:22
    Anch'io mi aspettavo di più, ma dalla federazione. Abbiamo i nostri migliori atleti con un'età che probabilmente non permetterà loro di essere così competitivi alle prossime olimpiadi (se ci arriveranno), e dietro con poche eccezioni non c'è molto da stare allegri. E i prossimi giochi saranno in Italia. Allo stato attuale è verosimile che alle olimpiadi in casa faremo peggio che a queste: non si vede una programmazione adeguata. Oh, poi magari invece c'è, e io da profano non la vedo: beh in tal caso sarò felice di essermi sbagliato.
    2 | Los Pepitones il 21/02/2022 14:59:55
    rebus ha scritto:
    Anch'io mi aspettavo di più, ma dalla federazione. Abbiamo i nostri migliori atleti con un'età che probabilmente non permetterà loro di essere così competitivi alle prossime olimpiadi (se ci arriveranno), e dietro con poche eccezioni non c'è molto da stare allegri. E i prossimi giochi saranno in Italia. Allo stato attuale è verosimile che alle olimpiadi in casa faremo peggio che a queste: non si vede una programmazione adeguata. Oh, poi magari invece c'è, e io da profano non la vedo: beh in tal caso sarò felice di essermi sbagliato. Quoto!
    3 | paolo11 il 21/02/2022 19:09:30
    Anche io :-) Limitandoci allo sci alpino, oltre ai risultati sul campo, quello che è imbarazzante è la gestione degli atleti. Solo 7 maschi per una mancata programmazione/conoscenza delle regole, la buffonata di chiedere a Marsaglia di fingersi malato per fare posto a Casse, e per finire la polemica Goggia-Brignone. Qualche testa deve saltare. Tra 4 anni rischiamo di avere ancor meno chance di medaglia, considerata l'età della squadra (solo Vinatzer, Bassino e le Delego sembra possano avere chance tra quattro anni, e nelle retrovie non si vede moltissimo...)
    4 | marc girardelli il 21/02/2022 22:18:34
    paolo11 ha scritto:
    Anche io :-) Limitandoci allo sci alpino, oltre ai risultati sul campo, quello che è imbarazzante è la gestione degli atleti. Solo 7 maschi per una mancata programmazione/conoscenza delle regole, la buffonata di chiedere a Marsaglia di fingersi malato per fare posto a Casse, e per finire la polemica Goggia-Brignone. Qualche testa deve saltare. Tra 4 anni rischiamo di avere ancor meno chance di medaglia, considerata l'età della squadra (solo Vinatzer, Bassino e le Delego sembra possano avere chance tra quattro anni, e nelle retrovie non si vede moltissimo...)
    Beh dai tra Franzoni, Franzoso e Della Vite qualcosina saltera fuori….in velocitá siamo messi malino….poi c è la Pirovano tra le donne….
    5 | paolo11 il 22/02/2022 10:00:12
    [/quote] Beh dai tra Franzoni, Franzoso e Della Vite qualcosina saltera fuori….in velocitá siamo messi malino….poi c è la Pirovano tra le donne…. [/quote] Sì ma sono pochi...ricordate quando dominavamo in coppa europa di gigante con i nostri? Alla fine in cdm a livelli discreti è arrivato solo De Aliprandini e ci ha messo anni...
    6 | christiansand il 22/02/2022 11:54:21
    Innerhofer da medaglia?ma si ubriaca?
    7 | Liggg il 22/02/2022 13:46:24
    Beh, ha voluto dire tutti tranne Marsaglia....
    8 | Wolf III il 22/02/2022 18:23:41
    Fra quattro anni saremo messi peggio di oggi. Abbiamo due alternative: esce fuori un fenomeno stile Tomba oppure investiamo sui giovani che abbiamo e... dateci sotto federazione !
    9 | merenda il 23/02/2022 10:46:22
    Per quanto riguarda la nazionale femminile avremo Brignone Goggia Curtoni Bassino le sorelle Delago Pirovano Sola e Colturi, se tutto più o meno andrà per il verso giusto, con una nazionale femminile che sarà competitiva in tutte le specialità. Invece la nazionale maschile avrà Vinatzer Della Vite Franzoni e Paris. Quelli che ho nominato sono tutti gli atleti che dovrebbero essere in grado di poter vincere qualche medaglia.
    10 | marc girardelli il 23/02/2022 10:51:25
    merenda ha scritto:
    Per quanto riguarda la nazionale femminile avremo Brignone Goggia Curtoni Bassino le sorelle Delago Pirovano Sola e Colturi, se tutto più o meno andrà per il verso giusto, con una nazionale femminile che sarà competitiva in tutte le specialità. Invece la nazionale maschile avrà Vinatzer Della Vite Franzoni e Paris. Quelli che ho nominato sono tutti gli atleti che dovrebbero essere in grado di poter vincere qualche medaglia.
    Ma Brignone non credo....nel settore femminile non c'è e nessuno che corre a quasi 36 anni...Curtoni anche al limite....Paris quell'anno compirà 37 anni non so quanto potrà essere competitivo...Clarey è un'eccezione...ci sarà Sala che se cresce ancora potrebbe fare bene...e forse Mauberger...
    11 | merenda il 23/02/2022 11:07:32
    Sicuramente Brignone Goggia Curtoni dopo l olimpiade smetteranno, la nazionale femminile rimarrà con Bassino le sorelle Delago Sola e Colturi, Colturi se si confermerà anche ad alti livelii vincerà parecchio e con le altre sue compagne di squadra in vista Dell 'olimpiade del 2030, avremo una nazionale femminile competitiva. Invece la nazionale maschile con il ritiro di Paris, avremo Vinatzer Franzoni e Della Vite francamente veramente poco.
    12 | merenda il 23/02/2022 11:08:49
    Ah dimenticavo Pirovano tra le donne
    13 | marc girardelli il 23/02/2022 11:13:15
    merenda ha scritto:
    Sicuramente Brignone Goggia Curtoni dopo l olimpiade smetteranno, la nazionale femminile rimarrà con Bassino le sorelle Delago Sola e Colturi, Colturi se si confermerà anche ad alti livelii vincerà parecchio e con le altre sue compagne di squadra in vista Dell 'olimpiade del 2030, avremo una nazionale femminile competitiva. Invece la nazionale maschile con il ritiro di Paris, avremo Vinatzer Franzoni e Della Vite francamente veramente poco.
    Ma Goggia magari a Cortina ci arriva...avrà da poco compiuto 33 anni, nella velocità si è più longevi...da vedere pero il fisico come sarà con tutti gli infortuni che ha avuto...
    14 | merenda il 23/02/2022 11:17:12
    Qualcuno si augura che esca fuori un nuovo Tomba, be forse La Colturi potrebbe diventare un Tomba in versione femminile. Saluti
    15 | marc girardelli il 23/02/2022 11:26:02
    merenda ha scritto:
    Qualcuno si augura che esca fuori un nuovo Tomba, be forse La Colturi potrebbe diventare un Tomba in versione femminile. Saluti
    E del 2006 farebbe 20 anni in quell'anno...speriamo....Shiffrin a 20 anni aveva già vinto una quindicina di gare in coppa...
    16 | Jeppo il 23/02/2022 12:14:25
    Io ci andrei sempre cauto con queste previsioni sui giovanissimi. Per dire, tutte le allieve che hanno dominato negli ultimi anni hanno poi fatto fatica al confronto coi grandi, chi piu` chi meno. Meillard aveva avuto un buon impatto ma poi sappiamo tutti che fine ha fatto con gli infortuni, Della Mea brava ma sempre li` come livello, Germane bravina anche lei ma faceva fatica a entrare nelle 30 in Coppa Europa dopo due anni tra i senior e ora e` infortunata, Ljutic ha avuto un super impatto ma poi nell'ultimo anno crescita zero. SOlo per dire, andiamoci piano con Colturi, magari sara` un fenomeno ma ne ha di strada da fare! Invece tra i maschi, infortuni e ritiri permettendo, quei 4 citati sono i piu` probabili medagliabili tra 4 anni, ma 4 anni sono tanti, puo` succedere di tutto. Sala e Maubi possono crescere molto, se lasciati in pace dagli infortuni. Tra i 2001 ci sono tanti altri atleti che se dovessero superare anche loro i problemi fisici potrebbero arrivare, Bendotti, Ploner, Pizio, Scussel... Tra i 2002 Abbruzzese, anche se forse per un velocista sara` ancora troppo giovane. Magari nessuno di questi lo fara`, ma non si puo` certo saperlo ora. Vediamo anno per anno.
    17 | rebus il 23/02/2022 13:55:39
    Sottoscrivo Jeppo. Cerchiamo di non sovraccaricare di aspettative i nostri giovani, anche quelli promettenti: supportarli senza mettere loro pressione perché devono fare bene alle olimpiadi è la cosa migliore che possiamo fare.
    18 | marc girardelli il 23/02/2022 18:43:29
    https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali/23-02-2022/sci-dura-nota-fisi-basta-polemiche-falsita-inaccettabili-giudizi-personali-atleti-4301569873142.shtml
    19 | GM1966 il 23/02/2022 21:10:39
    Non dice nulla, come volevasi dimostrare, sul caso Casse-Marsaglia.
    20 | rebus il 24/02/2022 08:56:46
    Beh, dovendo invitare al silenzio, danno il buon esempio [:D] Invece seriamente: da che pulpito...
    21 | umbriaski il 25/02/2022 13:43:52
    Il problema più grande è il reclutamento e deve avvenire soprattutto in aree del paese che potenzialmente hanno molto da offrire (centro e sud italia,aree metropolitane).Il calcio e in generale gli sport di squadra sottraggono molti potenziali campioni agli "sport minori" . Un tempo con i giochi della gioventà,i campionati studenteschi e con il reclutamento scolastico era leggermente più facile. Dico sempre:ma se la famiglia di Tomba fosse stata di origini modeste probabilmente non avrebbe avuto la possibilità di "investire" sul figlio,mandandolo a Cortina da Siorpaes,ecc... e questo vale per tanti atleti che non hanno la neve fuori dall'uscio di casa.Ora,con neve sempre più carente e costi dell'attrezzatura ancora più elevati,è sempre più difficile convincere dei giovani a dedicarsi agli sport invernali. p.s. mi correggo.esistono ancora i campionati studenteschi,contrariamente ai defunti giochi della gioventù.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Pechino 2022 sci alpino FISI Flavio Roda )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti