separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 02:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Rosa: come stanno le infortunate (2020)

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: instagram/sofiagoggia
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano 14 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2020/2021, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione. Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: queste atlete rimangono segnalate come infortunate.

Chable C.: si rompe i crociati del ginocchio destro durante un allenamento a Saas Fee a metà settembre. Tornerà nella stagione 2021/2022.

Holdener W.: si frattura la testa del perone a inizio settembre durante un allenamento a Saas-Fee. Meno probabile il ritorno per Soelden, più probabile Levi o dicembre.

Reisinger E.: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro durante la prima discesa di Crans-Montana, il 21 febbraio. A fine settembre non sembra essere ancora tornata sugli sci.

Scheyer C.: cade nella prova della discesa di Crans-Montana il 20 febbraio riportando dolore al ginocchio destro operato a inizio dicembre 2018. Torna sugli sci a inizio settembre.

Goggia S.: chiude anzitempo la stagione il 9 febbraio per una frattura al braccio sinistro rimediata durante il superg di Garmisch. Torna sugli sci a fine maggio e si allena regolarmente.

Groebli N.: nel corso della prova della discesa di Garmisch a inizio febbraio si frattura tibia e perone della gamba sinistra, nonchè lesioni al crociato al collaterale, al menisco e al tendine rotuleo.
Viene operata tre volte, l'ultima a metà aprile. A fine giugno torna sulla bici.

Haaser R.: si ferma a fine gennaio per un'ernia al disco. Dopo oltre 7 mesi torna ad allenarsi sugli sci il 21 agosto.

Danioth A.: si rompe il crociato del ginocchio destro a metà gennaio nel corso del parallelo del Sestriere. Torna sugli sci 200 giorni più tardi, ai primi d'agosto, in allenamento a Zermatt.

Schmotz M.: si rompe il crociato anteriore del ginocchio destro a inizio gennaio nello slalom di Zagabria. Torna sugli sci il 10 agosto. Da settembre si allena con le compagne.

Capova G.: si rompe il crociato anteriore a St.Moritz a metà dicembre. Torna a sciare in campo libero a metà luglio, poi si allena regolarmente.

Raedler A.: perde praticamente tutta la stagione rompendosi i crociati del ginocchio sinistro nelle prima prova cronometrata di Lake Louise. Torna ad allenarsi allo Stelvio a inizio settembre.

Ager C.: dopo l'infortunio ai legamenti del ginocchio destro nel marzo 2019, è costretta a saltare tutta la stagione 2019/2020 perchè i legamenti cedono nuovamente a fine novembre 2019, durante un allenamento a Copper Mountain. Torna sugli sci a inizio luglio e si allena regolarmente.

Fluetsch L.: si procura la rottura parziale del crociato e del collaterale del ginocchio destro durante un allenamento a Nakiska a fine novembre. Torna sugli sci a marzo e si allena regolarmente.

Melesi R.: la slalomista azzurra si infortuna durante un allenamento a Copper Mountain a fine novembre, riportando un trauma cranico e un trauma distorsivo al ginocchio sinistro. Torna sugli sci a inizio giugno e si allena con le compagne nei successivi stage.

Saefvenberg C.: si rompe il crociato anteriore con lesione al collaterale durante un allenamento a metà novembre. Salta tutta la stagione 2019/2020. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna a sciare il 10 settembre.

Schild B.: la sua stagione inizia e finisce a Soelden, a fine ottobre: Bernadette cade nella seconda manche poco prima dell'ingresso sul muro, riportando la rottura del crociato anteriore del ginocchio destro. Torna sugli sci dopo 8 mesi, a fine giugno.

Maier S. : Sabrina si era rotta i crociati nel settembre 2017 saltando tutta la stagione. Nel novembre 2018 cade in allenamento a Copper Mountain fratturando tibia e perone e perdendo tutta la stagione 2018/2019. Nell'ottobre 2019, a pochi giorni da Soelden, si rompe il crociato del inocchio sinistro in allenamento. Le sue ultime gare risalgano al marzo 2017.
Torna sugli sci a inizio luglio e si allena con le compagne.

Noens N.: si frattura il malleolo posteriore della tibia della caviglia destra nel corso di un allenamento a Ushuaia a fine settembre 2019. Torna sugli sci ai primi di gennaio, con l'intento di partecipare a qualche gara ma poi decide di rinunciare a tutta la stagione. Torna sugli sci a inizio giugno e si allena regolarmente.

Hoernblad L.: si infortuna al crociato durante un allenamento a fine agosto 2019. Torna sugli sci a febbraio ma il dolore è molto forte e a giugno viene nuovamente operata. Non è ancora tornata ad allenarsi.

Kappaurer E.: aveva già saltato tutta la stagione 2019 per un infortunio patito a settembre 2018; poi a fine agosto 2019, in un allenamento a Ushuaia, è vittima di un terribile infortunio: frattura di tibia e perone della gamba destra, e frattura da avulsione al piatto tibiale della gamba sinistra. Prosegue il recupero e l'allenamento atletico ma a fine settembre non è ancora tornata sugli sci.

Kolly N.: l'elvetica cade a fine agosto 2019 durante un allenamento a Saas Fee rompendo il crociato del ginocchio destro. Salta tutta la stagione. Torna sugli sci ai primi di luglio, oltre 300 giorni più tardi.

Brunner S.:  ha perso le ultime due stagioni per infortunio: prima nel marzo 2018 ai campionati austriaci, poi una seconda volta nel gennaio 2019 in allenamento a Pozza, infine un terzo stop ai crociati rimediato a Ushuaia, a metà agosto del 2019. Torna sugli sci a fine agosto 2020.

Rast C.: l'elvetica si rompe i crociati del ginocchio destro a fine marzo 2019 durante i Nazionali, il giorno dopo aver vinto il titolo in gigante. Salta la stagione 2019/2020 e si allena regolarmente nell'estate 2020.

Huetter C.: la velocista austriaca si è rotta il crociato anteriore del ginocchio sinistro a metà marzo, a stagione terminata, durante un allenamento in gigante a Reiteralm. Cornelia aveva già rinunciato alla stagione 2019/2020 per recuperare pienamente dall'infortunio patito alle Finali di Soldeu 2019. Non è ancora tornata sugli sci, programma di farlo in ottobre e di tornare a gareggiare nel 2021.

Mowinckel R.: si rompe il crociato e il menisco del ginocchio dx nella prova della libera finale di Soldeu nel marzo 2019. A inizio luglio dello scorso anno subisce una seconda operazione. Torna sugli sci a inizio ottobre e si prepara per la stagione. A fine novembre cade durante un allenamento lesionando nuovamente il crociato. Torna ad allenarsi sugli sci a fine agosto 2020.

Ross La.: si procura una lesione al collaterale e al menisco nel riscaldamento pre-prova della libera mondiale di Are, a inizio febbraio 2019. Dopo l'operazione e la riabilitazione decide di saltare tutta la stagione 2019/2020 per recuperare. Nell'estate 2020 si allena regolarmente.

Grenier V.: si frattura tibia e caviglia destra durante la prova cronometrata della libera mondiale di Are, a inizio febbraio. Ha seguito riabilitazione e preparazione atletica ma a metà giugno deve operarsi nuovamente perchè la tibia non guariva correttamente. Salta tutta la stagione 2019/2020 ma a fine dicembre torna sugli sci. Si allena regolarmente nell'estate 2020.

Sosio F.: cade nella libera di Garmisch del gennaio 2019 e si procura una frattura perossea composta alla tibia della gamba destra. Torna sugli sci a fine agosto 2019 e si prepara per la stagione, partecipando alla tappa di Kvitfjell di Coppa Europa di inizio dicembre. Ma a metà dicembre deve rinunciare perchè la gamba non è pronta. Viene nuovamente operata a gennaio. A maggio non viene riconfermata in squadra nazionale. A metà giugno torna sugli sci e si allena con l'Esercito.

Meillard M.: si rompe il crociato sinistro e lesiona il menisco esterno durante un allenamento nel febbraio 2018, pochi giorni prima delle Olimpiadi. A settembre deve essere nuovamente operata, dopo aver svolto tutta la riabilitazione e preparazione atletica. Salta tutta la stagione 2018/2019 e torna finalmente sugli sci a inizio aprile 2019. Nella stagione 2019/2020 partecipa a quattro gare senza mai qualificarsi, così a metà febbraio decide di chiudere anzitempo la stagione.
Nell'estate 2020 si allena regolarmente con le compagne.


(sabato 3 ottobre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    mercoledì 15 ottobre 2025

    Ginocchio KO per Marta Rossetti

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortunio Federica Sosio Sofia Goggia Roberta Melesi )

      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti