separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 27 agosto 2025 - ore 10:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E' morto Mauro Detassis,patron Topolino sugli Sci

Clicca sulla foto per ingrandire
Detassis M.
Foto: fisitrentino.it
Detassis M.
commenti 0 Commenti icona rss

Il mondo degli sport invernali saluta uno dei dirigenti che ha fatto la storia dello sci. Nella notte si è spento, all'età di 79 anni, Mauro Detassis, per 26 anni patron del Trofeo Topolino di sci alpino, ma pure presidente dello Sci club Città di Trento fino al 1992, negli anni Settanta e Ottanta consigliere del Comitato Trentino Fisi (dove ha ricoperto anche il ruolo di responsabile del settore sci alpino), nonché organizzatore del Gigantissimo della Marmolada.
Pensionato, nel suo percorso imprenditoriale era stato uno dei titolari di una conosciuta ditta di arredamento per ufficio, ma la sua passione erano lo sci e i giovani, ai quali ha dedicato gran parte della sua vita.

Lo scorso giugno aveva subito un intervento chirurgico e la scorsa settimana era stato ricoverato in ospedale, peggiorando negli ultimi giorni.
Prima come atleta e poi come dirigente dello Sci club Trento si è messo a disposizione dei giovani, coordinando la presidenza, l'aspetto agonistico e pure organizzativo, considerando che le Selezioni Nazionali del Trofeo Topolino erano sempre a cura del sodalizio del capoluogo.

Nel 1989, quando l’Azienda per la promozione turistica di Trento non organizzò più la competizione intitolata al personaggio di Walt Disney e ideata dallo scomparso Rolly Marchi, nacque una società dedicata e coordinata proprio da Detassis. Sotto la sua gestione, coadiuvato nell'organizzazione dalla vice presidente Marisa Ruatti, dal segretario generale Cinzia Longhi Gennari e da Fabrizio Gennari, il Topolino cambiò più volte location. Nel 1994 l'evento venne trasferito a Folgarida e Marilleva, con una parentesi annuale sul Bondone, per poi tornare a sulle piste della Val di Sole fino al 2000. Quindi fino al 2006 a Pinzolo e dal 2007 sulla Panarotta, passando a Folgaria nel 2011.

Mauro Detassis con la sua grinta da imprenditore si è sempre battuto per garantire un elevato standard qualitativo alla manifestazione, riuscendo a raggiungere il record di nazioni presenti nel 2011 a Folgaria con ben 48 team di tutti i continenti. Ha sempre cercato di lavorare per il bene del Trofeo Topolino, rimanendo fedele al Trentino (la sua famiglia è legata da un grado di parentela a quella dell'alpinista Bruno Detassis) nonostante le lusinghe di altri territori turistici.

Con la dirigenza di Mauro Detassis il Trofeo Topolino si è contraddistinto per innovazione, sperimentazione e modernità, affiancando alla manifestazione anche eventi di snowboard, sleddog e testando per la Fis gare come lo skicross e la combirace.

Da dirigente ha visto passare per la sua competizione atleti che poi hanno lasciato il segno in Coppa del Mondo, Campionati Mondiali e Olimpiadi.
"In tanti anni di impegno con il Topolino e con i Comitati Fis ho visto crescere e maturare non solo campioni, ma soprattutto uomini, vivendo il mio incarico come una missione. Mi porto nel cuore tante esperienze, emozioni e soddisfazioni" queste le dichiarazioni di Detassis nell'autunno 2015, quando passò il testimone organizzativo dell'attuale AlpeCimbra Fis Children Cup a Fabrizio Gennari.

Si era battuto per avere un riconoscimento delle gare Fis children da parte della Fis. Un sogno che venne coronato nel 2002, quando all'unanimità le organizzazioni di tutte le dodici competizioni under 16 elessero proprio Detassis come presidente del Circ (Comitato Internazionale gare children) e l'anno successivo venne inserito di diritto come membro della commissione giovani Fis, ruolo che ha ricoperto fino a poche settimane fa, quando nella riunione di Belgrado è stato nominato lo svedese Hans Peter Carlson.

Tutto il mondo dello sci si stringe attorno al dolore della famiglia: se ne è andato un ambasciatore dello sport giovanile.

fonte: fisitrentino.it


(martedì 23 ottobre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 23 ottobre 2018

    E' morto Mauro Detassis,patron Topolino sugli Sci

    mercoledì 12 ottobre 2016

    Disney: addio agli eventi Topolino

    martedì 1 marzo 2016

    Lea Rier,cugina di Fill e Karbon vince al Topolino





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti