separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 3 agosto 2025 - ore 10:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lea Rier,cugina di Fill e Karbon vince al Topolino

Clicca sulla foto per ingrandire
Rier L.
Foto: Pegasomedia
Rier L.
commenti 2 Commenti icona rss

Piccoli campioncini che crescono soprattutto se in famiglia hai due pezzi da novanta come maestri. Il suo idolo è Lara Gut, ma è indubbio che una certa influenza nella sua crescita sportiva l’hanno avuta i suoi cugini azzurri Denise Karbon e Peter Fill. La vincitrice dello slalom gigante ragazzi nella prima giornata delle Selezioni Nazionali del Trofeo Topolino, Lea Rier, ha già nel DNA i cromosomi della campionessa, anche se è solo all’inizio del proprio percorso sportivo. La tredicenne di Castelrotto ha fornito una prova di forza, aggiudicandosi la prima gara di giornata, mentre nelle altre categorie hanno dominato il genovese del Mondolè Ski Team Marco Abbruzzese nel gigante ragazzi, quindi la gardenese Jamie Lee Pellizzari e il sanremese dell’Equipè Limone Piemonte nello slalom speciale allievi. Fra i maschi dunque l’hanno fatta da padroni i giovani atleti delle Alpi Occidentali (Piemonte), mentre fra le donzelle le più veloci sono risultate due portacolori dell’Alto Adige, due scuole che da sempre dominano fra i Children.
Dopo lo slittamento di un giorno, alle Selezioni Nazionali che mettono in palio il Memorial Giovanni Tononi, si sono presentati a Folgaria oltre 200 partecipanti provenienti da tutta Italia su piste perfettamente innevate: gigante sulla pista Agonistica, speciale sulla Martinella Nord.
Vittoria di autorità, quella di Lea Rier, che nell’unica manche di gigante prevista ha staccato di 92 centesimi la seconda classificata, ovvero la valdostana Sophie Mathiou. Non scherza neppure lei, in quanto a parentele importanti, visto che la zia è Sonia Vierin, olimpionica a Salt Lake City, e la nonna, Roselda Joux, è stata azzurra qualche decennio fa. Sul terzo gradino del podio, ad un secondo esatto dalla vincitrice, troviamo la pisana di San Giuliano Terme Alice Pazzaglia, mentre la prima trentina è quarta, ovvero Caterina Menapace del Tezenis Ski Team, a soli 4 centesimi dal podio, seguita in classifica dalla piemontese Giulia Currado.
Le due sfide maschili, invece, hanno visto trionfare altrettanti giovani promettenti, che dalla finestra di casa vedono il mare ma nutrono comunque una grande passione per lo sci, ovvero il genovese Marco Abbruzzese e il sanremese Francesco Colombi. Il primo si è aggiudicato il gigante ragazzi, precedendo il valdostano dello Sci club Chamolè Emile Boniface di 81 centesimi, mentre in terza piazza ha concluso il gardenese Matthias Comploj. Colombi ha preceduto, invece, il laziale di Subiaco Riccardo Allegrini, che ha scavalcato in classifica l’altoatesino Lukas Rizzi, saltato nella seconda manche, mentre sul terzo gradino del podio è salito il bergamasco del Radici Group Giacomo Bertini.
Vittoria altoatesina, infine, nello slalom allieve grazie alla sorridente Jamie Lee Pellizzari, che ha sfruttato al meglio il pettorale numero 1 e con due ottime manche è riuscita a staccare la piemontese Angelica Bonino e la valdostana Martina Carrel. Delusione, invece, per la meranese Celina Haller, che era in testa a metà gara, ma è uscita nella seconda parte del tracciato.
Domani seconda ed ultima giornata del Memorial Giovanni Tononi, su tracciati invertiti (dalle ore 9 gigante allievi sull’Agonistica e speciale ragazzi sulla Martinella Nord), al termine delle quali verranno formate le due squadre italiane che sfideranno le altre 39 nazioni iscritte al Trofeo Topolino Internazionale. Giovedì sera alle 18,30 da non perdere la tradizionale cerimonia inaugurale con l’accensione del tripode, che avrà come testimonial il re di Kitzbuehel Peter Fill, cugino della protagonista di giornata.


(martedì 1 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 2 ottobre 2020

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2021)

    sabato 1 febbraio 2020

    L'ultima discesa di Peter "Pietro" Fill

    sabato 1 febbraio 2020

    Garmisch:Dressen vince in casa.Buzzi 10.Fill salut

  • sabato 1 febbraio 2020

    L'Ultima discesa di Pietro "Il Grande" Fill

    mercoledì 29 gennaio 2020

    I 9 Azzurri per Garmisch.L'ultima di Peter Fill

    sabato 25 gennaio 2020

    Peter Fill: "Il mio addio sarà a Garmisch"

  • sabato 25 gennaio 2020

    Odore di ritiro.Tra poco l'annuncio di Peter Fill?

    giovedì 23 gennaio 2020

    Peter Fill: "Mai pensato di ritirarmi quest'anno".

    giovedì 23 gennaio 2020

    Kitz: Clarey veloce in 2/a prova, 7/o Casse


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | larousse il 01/03/2016 20:54:21
    per favore controllare l'ortografia[:D]
    2 | rebus il 02/03/2016 08:43:21
    Speriamo sia l'inizio di un'altra bella carriera [:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Trofeo Topolino Lea Rier Peter Fill Denise Karbon )

      [02/10/2020] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2021)
      [01/02/2020] L'ultima discesa di Peter "Pietro" Fill
      [01/02/2020] Garmisch:Dressen vince in casa.Buzzi 10.Fill salut
      [01/02/2020] L'Ultima discesa di Pietro "Il Grande" Fill
      [29/01/2020] I 9 Azzurri per Garmisch.L'ultima di Peter Fill
      [25/01/2020] Peter Fill: "Il mio addio sarà a Garmisch"
      [25/01/2020] Odore di ritiro.Tra poco l'annuncio di Peter Fill?
      [23/01/2020] Peter Fill: "Mai pensato di ritirarmi quest'anno".
      [23/01/2020] Kitz: Clarey veloce in 2/a prova, 7/o Casse
      [21/01/2020] TdG - Gli italiani in WC e EC: un primo bilancio
      [20/01/2020] Gli otto velocisti per la tappa di Kitz
      [17/01/2020] Peter Fill verso l'addio alle competizioni?
      [19/12/2019] Gardena: Jansrud sprint sulla Saslong; 4/o Paris
      [16/12/2019] I 12 Azzurri per la Val Gardena.Torna Innerhofer
      [04/12/2019] Beaver Creek: 1a prova a Cochran-Siegle,Casse 6o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti