separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 novembre 2025 - ore 07:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'Ultima discesa di Pietro "Il Grande" Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Alpe di Siusi Marketing/Helmuth Rier
Vai al profilo di Fill P.
commenti 8 Commenti icona rss

Si chiude oggi a Garmisch-Partenkirchen, la pista del bronzo iridato del 2011 la lunga carriera di Peter Fill, il primo italiano a vincere la coppa del mondo di discesa libera.

In una giornata di sole Garmisch-Partenkirchen tributa gli onori a Peter Fill, uno dei più grandi velocisti della storia dello sci azzurro, ma anche di quello internazionale che conclude oggi la sua carriera agonistica. Il 37enne velocista del Centro Sportivo Carabinieri dopo aver conquistato due coppe del mondo di discesa ed una di combinata e due medaglie iridate ha deciso di staccare la spina. L'annuncio era però già poche ore dopo la sua uscita nella discesa sulla Streif di Kitzbuehel di una settimana fa, la pista dove colse l'ultimo dei sui tre successi in coppa.

Proprio sulla Streif  il 37enne sudtirolese conobbe la gioia della sua più importante vittoria carriera, delle tre ottenute, impreziosita da altre due vittorie in Coppa del Mondo, la prima il 29 novembre 2008 nella discesa di Lake Louise e l’ultima il 26 febbraio 2017 nel superG di Kvitfjell. Ma nel suo palmares spiccano anche un argento in superG a Val d'Isere 2009 e un bronzo in combinata due anni dopo a Garmisch, oltre a tre Coppe del Mondo di specialità (discesa 2016 e 2017, combinata 2018).

Una carriera ricca di successi iniziata ai Mondiali junior del 2002 (l’anno prima era stato bronzo in gigante), ma anche di alcuni infortuni che lo hanno debilitato più volte, come quello più grave legato ad uno strappo muscolare che lo tenne fuori per una stagione e mezza. Due volte sesto nella classifica generale in Coppa del Mondo (2006/07 e 2017/18), sesto nella discesa olimpica di PyeongChang, Pietro "Il Grande" come è stato poi ribattezzato dopo i suoi successi è stato un pilastro della nazionale italiana per oltre 15 anni.

In Val Gardena lo scorso dicembre ha festeggiato con tutta la famiglia, con papà Alois e mamma Luzia, sua moglie Manuela e i tre figli Leon, Noah e Maya  la gara di Coppa numero 350. Ora in questa sua ultima discesa il sudtirolese saluta tutti dopo 354 presenze in coppa del mondo e 22 podi in tre specialità.

Ora si toglierà l'ultimo pettorale, il 31, e ci sarà tempo per dedicarsi alla famiglia e poi forse un futuro come tecnico, come ha auspicato nel corso della sua conferenza stampa di addio la scorsa settimana a Kitzbuehel. Da parte nostra non possiamo che ringraziare questa grande campione: mai una parola fuori posto, sempre disponibile con tutti...insomma un grande professionista che da domani mancherà a tutto il circo bianco. Grazie Peter. Alles Gute!!!


(sabato 1 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne

    mercoledì 4 gennaio 2023

    Garmisch, Kristoffersen comanda lo slalom, 10/o Sala

  • domenica 2 maggio 2021

    Mondiali di Sci Alpino 2027: 4 i candidati ufficiali

    venerdì 16 aprile 2021

    Garmisch si candida per i Mondiali 2027

    venerdì 5 febbraio 2021

    Anche Brice Roger KO e deve rinunciare ai Mondiali

  • giovedì 4 febbraio 2021

    Garmisch: Franz firma l'unica prova discesa, azzurri incollati

    mercoledì 3 febbraio 2021

    Garmisch: cancellata prima prova discesa uomini causa maltempo

    lunedì 1 febbraio 2021

    Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 01/02/2020 13:09:25
    ci mancherà. un grandissimo uomo più che un campione. e due coppe del mondo di specialità che fanno bella mostra sopra al camino di casa sua.
    2 | Codarroc il 01/02/2020 19:34:37
    Grande Peter ci mancherai![;)]
    3 | fabio farg team il 01/02/2020 21:35:34
    brunodalla ha scritto:
    ci mancherà. un grandissimo uomo più che un campione. e due coppe del mondo di specialità che fanno bella mostra sopra al camino di casa sua.
    Mi associo,ma nel team non rimane ugualmente?Che ne sò come allenatore,come responsabile in federazione...
    4 | TheMustang100 il 02/02/2020 05:48:05
    brunodalla ha scritto:
    ci mancherà. un grandissimo uomo più che un campione. e due coppe del mondo di specialità che fanno bella mostra sopra al camino di casa sua.
    E la libera di Kitz![:D]
    5 | rebus il 03/02/2020 10:48:43
    Grande Peter, lui e la cuginetta hanno dato tanto allo sci azzurro.
    6 | GhiaccioVerde il 05/02/2020 11:53:10
    brunodalla ha scritto:
    ci mancherà. un grandissimo uomo più che un campione. e due coppe del mondo di specialità che fanno bella mostra sopra al camino di casa sua.
    E quella di combinata non è una Coppa ?? [:0] Non la tiene assieme alle altre sul camino?? O ce ne vogliamo dimenticare presto dei grandi successoni quasi invisibili dell'umilissimo e "fortunatissimo" Peter?! [B)]
    7 | marc girardelli il 05/02/2020 12:15:38
    Non non è una coppa se paragonata alle altre due....la coppa di combinata è una farsa dai...che la vinca Fill, Pinturault o Brignone....o chicchessia....spesso basata su 2 gare alle quali partecipano in pochi....sulle altre due non si discute....
    8 | GhiaccioVerde il 05/02/2020 12:36:27
    marc girardelli ha scritto:
    Non non è una coppa se paragonata alle altre due....la coppa di combinata è una farsa dai...che la vinca Fill, Pinturault o Brignone....o chicchessia....spesso basata su 2 gare alle quali partecipano in pochi....sulle altre due non si discute....
    Farsa? Sarà..quando vinse una super G e arivò 2^ a 2 centesimi da Jansrud sulla sua pista rischiò di vedersi tolti i 5 punti ottenuti nello sci di cristallo, in diversi sostennero che doveva averli Federica che aveva vinto la combattutissima gara di CA di Crans [B)][B)] Per me è un vero MITO un discesista che le suona agli slalomisti in CA! [:264] Ecco il famigerato link: http://www.fantaski.it/news/2017/02/28/sci-di-cristallo-ix-tappa-a-peter-fill.asp



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Peter Fill Garmisch-Partenkirchen )

      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
      [04/01/2023] Garmisch, Kristoffersen comanda lo slalom, 10/o Sala
      [02/05/2021] Mondiali di Sci Alpino 2027: 4 i candidati ufficiali
      [16/04/2021] Garmisch si candida per i Mondiali 2027
      [05/02/2021] Anche Brice Roger KO e deve rinunciare ai Mondiali
      [04/02/2021] Garmisch: Franz firma l'unica prova discesa, azzurri incollati
      [03/02/2021] Garmisch: cancellata prima prova discesa uomini causa maltempo
      [01/02/2021] Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale
      [01/02/2021] Garmisch: gli azzurri per la tappa veloce, Mattia Casse apripista
      [01/02/2021] Sofia Goggia infortunata, si fa operare anche al gomito sinistro
      [01/02/2021] Garmisch:Lara Gut-Behrami fa poker in superG, Brignone è 7/a
      [31/01/2021] Mondiale addio per Sofia Goggia, frattura composta del piatto tibiale
      [31/01/2021] Garmisch: Sofia Goggia in ospedale per accertamenti medici
      [31/01/2021] Garmisch: superG donne cancellato causa nebbia. Recupero domani.

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti